chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    header
    Borghi
    Home
    /
    Borghi
    /
    Varzi: perla medievale nel cuore dell’Oltrepò Pavese

    Varzi: perla medievale nel cuore dell’Oltrepò Pavese

    Varzi - Oltrepo Pavese

    Nascosto nel cuore dell’Oltrepò Pavese, Varzi si distingue tra le mete più affascinanti per gli amanti dell’arte e della gastronomia. Inserito tra i borghi più belli d’Italia, è una vera perla medievale che incanta da sempre per la sua autenticità e il suo patrimonio culturale.

    Immagini tratte da Varzi, cosa vedere nel borgo medievale più bello dell’Oltrepò Pavese


    Storia e Tradizioni

    Il nome Varzi deriva dalla radice ligure Var che significa torrente, a testimonianza della presenza di antiche popolazioni liguri nella zona.

    I ritrovamenti archeologici, come le monete di epoca romana, raccontano una storia antica che si è arricchita con il passare dei secoli. Varzi, sotto il dominio romano, era un importante punto di passaggio e di scambio commerciale.
    Tuttavia, è nel Medioevo che il borgo ha conosciuto il suo massimo splendore, diventando una tappa cruciale lungo la Via del Sale, un’antica rotta commerciale che collegava la Pianura Padana al Mar Ligure.
    Ancora oggi, i due volumi degli Statuti di Varzi risalenti al 1320 sono una preziosa testimonianza della complessa organizzazione amministrativa e giuridica che aveva il borgo.

    Nel XIII secolo, Varzi passò sotto il controllo dei Malaspina, una delle famiglie nobiliari più potenti della regione che contribuì allo sviluppo economico e architettonico del borgo, rimasto ottimamente conservato.


    Cosa vedere a Varzi

    Il fascino del centro storico

    Passeggiare per Varzi significa immergersi in un’atmosfera medievale autentica. Le viuzze acciottolate, i portici e i palazzi storici raccontano il tempo passato. Tra gli edifici più interessanti, le porte del borgo che un tempo facevano parte di una cinta muraria difensiva, la chiesa dei Cappuccini e il Castello Malaspina.

    Centro Storico di Varzi Oltrepo Pavese - ViviOltrepò

    Immagine tratta da Varzi, cosa vedere nel borgo medievale più bello dell’Oltrepò Pavese

    Chiesa dei Cappuccini

    La Chiesa dei Cappuccini, risalente al XVII secolo, è un importante punto di interesse.
    Lo stile romanico è stato poi affiancato da quello gotico. All’interno, ospita numerosi affreschi e opere d’arte sacra.

    Palazzo Malaspina

    🏰Il Palazzo Malaspina, situato nel cuore del borgo, è un esempio di architettura signorile medievale.
    Questo edificio storico, un tempo residenza della nobile famiglia Malaspina, oggi è ancora dimora privata dei diretti discendenti (la Famiglia Odetti), ma è parzialmente aperto al pubblico in quanto ospita mostre, eventi culturali e visite guidate, grazie ad un importante restauro conservativo durato trent’anni.
    In particolare, la sala delle Antiche Mangiatoie viene destinata solitamente alle conferenze, mentre il Salone Faustino Odetti viene utilizzato per ricevimenti.
    La Sala Donna Caterina e la Sala della Voliera costituiscono la parte che corrisponde al nucleo più antico.
    L’ala privata del castello risale invece al periodo 1500 -1700.

    Torre Malaspina

    Il castello ha anche una torre che tuttavia è di proprietà della locale amministrazione comunale.
    È la Torre Malaspina, conosciuta anche come Torre delle Streghe, e risale al XIII secolo.
    Le quattro stanze della costruzione avevano funzione di prigione. Si narra che qui vennero rinchiusi uomini e donne accusati di stregoneria.

    Nel Borgo di Varzi ci sono altre due antiche torri:

    • la Torre di Porta Sottana.
      E’ a pianta quadrata di circa 5,5 m. per lato per 20 m d’altezza. E’ divisa in quattro piani fuori terra.
      Alla base vi è un sottopassaggio pedonale e carraio con volta a botte in muratura sostenuta da due arcate a sesto acuto.
      E’ stata costruita nella seconda metà del 1200.
    • la Torre di Porta Soprana, detta anche Torre dell’Orologio perché nel XIX secolo è stata rialzata per ospitare la campana dell’orologio pubblico.

      I commercianti che volevano entrare nel borgo dovevano versare i dazi da una delle due porte di ingresso.

    Palazzo Mangini

    Questa nobile dimora di fine 1200 si trova adiacente a Porta Sottana ed è costituita da una villa padronale in stile liberty su tre piani, da una corte, da una terrazza che si affaccia verso il torrente Staffora, un giardino con pioppi e cipressi e dall’ex scuderia sul lato sud.


    Prodotti tipici e tradizioni gastronomiche

    Il Salame di Varzi

    Non si può parlare di Varzi senza menzionare il suo prodotto più famoso: il Salame di Varzi DOP. considerato uno dei migliori insaccati d’Italia.
    Il suo sapore unico è il risultato di una lavorazione artigianale tramandata di generazione in generazione. I visitatori possono degustare e acquistare il salame presso numerosi negozi e salumerie del borgo.
    Oltre al salame, il borgo offre una ricca varietà di prodotti della tradizione locale: torta di mandorle, funghi, tartufi, formaggi vaccini e caprini, vini.

    Salame di Varzi Oltrepo Pavese - ViviOltrepò

    Immagini tratte da Varzi, cosa vedere nel borgo medievale più bello dell’Oltrepò Pavese


    Cosa fare a Varzi

    Eventi e Manifestazioni

    Varzi è un borgo vivo e dinamico, con numerosi eventi e manifestazioni che animano il paese durante tutto l’anno e che richiamano visitatori da ogni dove.
    Tra questi, Varzi in Fiera, in primavera, la “Festa del Salame di Varzi” in giugno oppure, sul fronte musicale, i concerti di Varzi Festival 🎤, poi la Festa Patronale di San Giorgio con processione per le vie del borgo e la Festa Medievale.

    Un appuntamento ricorrente è quello del Mercatino dell’Antiquariato che si tiene tutte le domeniche da inizio maggio a fine settembre.

    Associazione Culturale Varzi Viva

    L’Associazione Culturale Varzi Viva è attivamente impegnata nel recupero, nella salvaguardia e nella valorizzazione del patrimonio culturale del borgo di Varzi. Organizza numerosi eventi, visite, incontri d’arte, convegni e pubblicazioni volti ad approfondire la storia locale, coniugando cultura, arte, musica, ambiente, sapori della tradizione enogastronomica.

    Varzi Viva Odv - ViviOltrepò

    Immagine tratta dalla pagina Facebook Varzi Viva Odv


    Come raggiungere Varzi

    Varzi si trova a circa 70 km da Pavia ed è raggiungibile in auto percorrendo la SS461.
    ℹ️Per i visitatori, il centro di informazioni turistiche si trova in Via Spagnolo, mentre il Comune si trova in Piazza della Fiera.


    Varzi è un borgo che porta a scoprire angoli davvero suggestivi fatti di antiche case in pietra con finestre e balconi fioriti, botteghe artigianali e piccoli ristoranti che offrono piatti della tradizione locale.
    Un bel tuffo nel passato in questa parte dell’Alto Oltrepò, dove il tempo sembra essersi fermato.

    È la gita fuori porta perfetta per tutti: per appassionati di storia, amanti della buona cucina o semplicemente per chi è in cerca di un luogo dove rilassarsi.

    Vivi l’OltrePò

    Eventi in tendenza

    18 / 19 apr 2025
    Serata a Tema / Attività all'aperto

    Planetario Live e Passeggiata Astronomica

    event-date Lombardia
    19 aprile 2025
    Attività all'aperto / Altro

    Caccia alle uova

    event-date Bressana Bottarone
    19 / 21 apr 2025
    Food & Wine

    Fiera di Primavera

    event-date Casteggio
    21 aprile 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Fiera dell'Angelo

    event-date Santa Maria della Versa
    21 aprile 2025
    Serata a Tema / Attività all'aperto

    Planetario Live e Passeggiata Astronomica

    event-date Lombardia
    21 aprile 2025
    Attività all'aperto

    GITA IN BARCA, PASQUETTA SUL PO

    event-date San Pietro
    22 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Inciampare per ricordare

    event-date Voghera
    24 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    80° anniversario della Liberazione

    event-date Voghera
    25 aprile 2025
    Attività all'aperto

    Orchidee di Costa Pelata

    event-date Borgoratto Mormorolo
    25 / 27 apr 2025
    Altro

    Sbaracchiamo

    event-date Codevilla
    25 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    80° anniversario della Liberazione

    event-date Voghera
    26 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Rassegna Letteraria - Montecalvo Versiggia

    event-date Lombardia
    26 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Rassegna Corale

    event-date Casteggio
    27 aprile 2025
    Attività all'aperto / Altro

    Festa Patronale di San Giorgio

    event-date Arena Po
    28 aprile 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    1 maggio 2025
    Attività all'aperto

    Varzi in fiera

    event-date Varzi
    1 maggio 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Stradella Music Festival

    event-date Stradella
    3 maggio 2025
    Arte e cultura

    Stradella tra ieri e oggi

    event-date Stradella
    3 maggio 2025
    Attività all'aperto / Altro

    Mattinata ecologica a Romagnese

    event-date Romagnese
    4 maggio 2025
    Attività all'aperto

    Camminata lungo le rive del Po

    event-date Bressana
    11 maggio 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Mangialonga Porte dell'Oltrepò

    event-date Mezzanino
    13 maggio 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    17 / 18 mag 2025
    Arte e cultura / Altro

    ValVersa da Vivere

    event-date Santa Maria della Versa
    24 maggio 2025
    Attività all'aperto

    La Voghera Brallo

    event-date Voghera
    25 maggio 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Moto Porchetta

    event-date Stradella
    26 maggio 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    30 mag / 1 giu 2025
    Motori

    Rivanazzano Dragway

    event-date Valghiaia
    13 / 15 giu 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    SummerNow 2025

    event-date Santa Maria della Versa
    14 giugno 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    19 / 21 giu 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    SummerNow 2025

    event-date Santa Maria della Versa
    21 giugno 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    5 / 12 lug 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    26 luglio 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    6 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    13 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano