chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    header
    Enogastronomia
    Home
    /
    Enogastronomia
    /
    Aziende biologiche dell’Oltrepò Pavese

    Aziende biologiche dell’Oltrepò Pavese

    Aziende biologiche dellOltrepo Pavese vivioltrepo - ViviOltrepò

    Chi è nato e vive in Oltrepò Pavese è legato alla sua terra, letteralmente.
    Ne ama i primi dislivelli che via via portano alle colline disegnate da innumerevoli filari, così come ai terreni più scoscesi dell’Alto Oltrepò e le sue cime non di rado innevate.
    Questo legame con la terra ha fatto sì che più aziende, già da tempo, abbiano voluto gestire la propria attività in regime biologico.

    Quali prodotti biologici ci sono in Oltrepò Pavese?

    In Oltrepò ci sono aziende biologiche tra le Cantine, o tra quelle che producono miele o che coltivano frutta e verdura; altre producono marmellate biologiche, altre ancora, formaggi biologici.

    Ecco una breve panoramica (ovviamente ben lontana dal poter essere esaustiva) su alcuni prodotti biologici dell’Oltrepò Pavese e alcune delle rispettive aziende produttrici.

    Iniziando dal vino, prodotto iconico delle nostre colline, ci sono parecchie Cantine biologiche che producono vini bio.

    Vini bio

    A Canneto Pavese, ad esempio, incontriamo l’Azienda Agricola Quaquarini Francesco – Organic Winery.
    Azienda di viticoltori da tre generazioni, oggi alla guida ci sono Francesco e i figli Umberto e Maria Teresa.
    Umberto è enologo, mentre Maria Teresa è a capo dell’Area Marketing, coordinando sia la rete commerciale che l’immagine aziendale.

    La famiglia Quaquarini rispetta la terra e l’ambiente, dalla delicata fase manuale della coltivazione della vite e della vendemmia, al meticoloso controllo della produzione e imbottigliamento dei suoi vini biologici.

    Una realtà a conduzione familiare la cui produzione biologica è certificata dal 2002.

    Una delle tecniche consolidate che utilizza è l’inerbimento, con la presenza cioè di prato in vigna, che contribuisce alla buona maturazione dell’uva.

    Sposare uno stile di lavoro e di vita sostenibile e adoperarsi perché continuino ad esserci le giuste condizioni è la scelta etica dell’azienda.

    Anche i fertilizzanti sono di origine vegetale e/o animale, favorendo la biodiversità.

    Questo approccio così rispettoso del territorio aiuta anche a conservare il paesaggio rurale, oltre a offrire al consumatore vini di qualità prodotti in maniera sostenibile.

    La sua produzione contempla anche vini senza solfiti e nel 2017 ha ottenuto il riconoscimento “BANDIERA VERDE AGRICOLTURA”, che viene rilasciato alle aziende che si distinguono per l’impegno in difesa del territorio e dell’ambiente, salvaguardando anche la salute del consumatore.
    I suoi vini sono disponibili in cantina, sullo shop online e altri portali di vendita online e in diverse fiere e sagre del territorio.

    In località Boffenisio a Borgo Priolo (PV) invece si trova l’Azienda Agricola Piaggi Francesco.
    Fradé – come è anche conosciuta l’azienda – è il marchio delle tenute di proprietà; Fradé, nel dialetto pavese, significa Fratelli e difatti Francesco e Federico sono i due fratelli che portano avanti l’azienda, due giovani vignaioli bio.
    L’azienda effettua degustazioni e vendita diretta, oltre alla vendita online.

    Fradé – Vini Bio dell’Oltrepò Pavese

    Miele biologico

    In Oltrepò si produce anche del buonissimo miele biologico: Luca Bonizzoni ad esempio si occupa delle sue amate api a Casteggio ed è uno dei maggiori apicoltori biologici italiani.

    Sono ben 17 i tipi di miele di sua produzione, tutti biologici. Oltre al miele, completano la gamma altri prodotti delle sue api regine italiane e delle api operaie: pappa reale, caramelle, propoli e non solo. Possiamo infatti fare il pieno di energia con il polline in barattolo e con il propimiele: un nuovo prodotto a base di propoli per la cura della gola infiammata, ma buono come il miele e dunque amato anche dai bambini.

    I suoi prodotti sono disponibili presso alcuni rivenditori qui in Oltrepò, quali Barbanera, Il Pane di Rosa e Erboristeria Naturamica a Casteggio, presso Stazione dei Sapori a Rivanazzano Terme, Al Casello a Retorbido, a Voghera al Bar Teatro – da Ceci MassimilianoW.S.M. selezione s.a.sNaturasìParafarmcia il Castello.
    Luca Bonizzoni effettua inoltre consegne a domicilio.

    Immagini tratte dalla pagina Facebook di Azienda Agricola Luca Bonizzoni


    Aziende biologiche certificate

    La Torrazzetta, in località Torrazzetta a Borgo Priolo, è un ampio agriturismo che produce svariati prodotti biologici: dai vini – che hanno la certificazione biologica fin dal 1984 – da gustare nella sala da pranzo o nella adiacente Cantina del Pellegrino, agli ortaggi, dalla crema di nocciole biologica, al miele e poi ancora, dai biscotti fatti in casa a un delizioso sciroppo di fiori di sambuco, per terminare con le composte senza zucchero di prugne, fragole more e le confetture biologiche di ciliegie, pesche, pere, rosa canina, sambuco, albicocche, mele cotogne e fichi. L’azienda effettua vendita diretta.

    Immagini tratte dalla pagina Facebook di Torrazzetta Agriturismo Winery


    Spostandoci a Rivanazzano Terme, ha sede la Società Agricola Malbosca, azienda biologica certificata.
    Fra le sue proposte biologiche, ci sono i fagioli borlotti, frutta, verdura disidratata (cipolle, zucchine, radicchio, peperoni, pomodori), passata di pomodoro, origano e peperoncino.

    Malbosca Frutta disidratata - ViviOltrepò

    Immagine tratta dalla pagina Facebook della Società Agricola Malbosca


    Si sale in montagna, arrivando a Varzi in località Località Cagnano, dove opera la Cascina Cagnano, azienda biologica certificata, convertita alle metodologie di coltivazione biologica già dal 2001.
    I suoi terreni fanno parte del comprensorio della Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese e i suoi prodotti riportano l’indicazione facoltativa di qualità PRODOTTO DI MONTAGNA.

    Produce legumi da agricoltura biologica: lenticchie, fagioli borlotti, ceci e farina di ceci.
    Per l’acquisto è necessario contattare l’azienda oppure, chi è in visita a Voghera, può rivolgersi alla Macelleria F.lli Negri.

    Immagini tratte dalla pagina Facebook di Cascina Cagnano


    Formaggi biologici

    Tra le aziende di formaggi biologici, sempre nella fascia collinare della Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese, si trova l’azienda biologica Oranami, precisamente a Ponte Nizza, Frazione Pizzocorno.
    L’azienda ha ottenuto la certificazione biologica parecchio tempo fa, nel 1988.
    Effettua vendita diretta e ha anche un punto di ristoro, molto panoramico.

    Azienda Biologica Oranami - ViviOltrepò

    Immagine tratta dalla pagina Facebook di Azienda Agricola Oranami


    Un consiglio? Unite l’utile al dilettevole: contattate i produttori per sapere se e in quali momenti poter acquistare in azienda i loro prodotti bio e venite intanto a esplorare questo bel territorio chiamato Oltrepò!

    Vivi l’OltrePò

    Eventi in tendenza

    18 / 19 apr 2025
    Serata a Tema / Attività all'aperto

    Planetario Live e Passeggiata Astronomica

    event-date Lombardia
    19 aprile 2025
    Attività all'aperto / Altro

    Caccia alle uova

    event-date Bressana Bottarone
    19 / 21 apr 2025
    Food & Wine

    Fiera di Primavera

    event-date Casteggio
    21 aprile 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Fiera dell'Angelo

    event-date Santa Maria della Versa
    21 aprile 2025
    Serata a Tema / Attività all'aperto

    Planetario Live e Passeggiata Astronomica

    event-date Lombardia
    21 aprile 2025
    Attività all'aperto

    GITA IN BARCA, PASQUETTA SUL PO

    event-date San Pietro
    22 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Inciampare per ricordare

    event-date Voghera
    24 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    80° anniversario della Liberazione

    event-date Voghera
    25 aprile 2025
    Attività all'aperto

    Orchidee di Costa Pelata

    event-date Borgoratto Mormorolo
    25 / 27 apr 2025
    Altro

    Sbaracchiamo

    event-date Codevilla
    25 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    80° anniversario della Liberazione

    event-date Voghera
    26 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Rassegna Letteraria - Montecalvo Versiggia

    event-date Lombardia
    26 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Rassegna Corale

    event-date Casteggio
    27 aprile 2025
    Attività all'aperto / Altro

    Festa Patronale di San Giorgio

    event-date Arena Po
    28 aprile 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    1 maggio 2025
    Attività all'aperto

    Varzi in fiera

    event-date Varzi
    1 maggio 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Stradella Music Festival

    event-date Stradella
    3 maggio 2025
    Arte e cultura

    Stradella tra ieri e oggi

    event-date Stradella
    3 maggio 2025
    Attività all'aperto / Altro

    Mattinata ecologica a Romagnese

    event-date Romagnese
    4 maggio 2025
    Attività all'aperto

    Camminata lungo le rive del Po

    event-date Bressana
    11 maggio 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Mangialonga Porte dell'Oltrepò

    event-date Mezzanino
    13 maggio 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    17 / 18 mag 2025
    Arte e cultura / Altro

    ValVersa da Vivere

    event-date Santa Maria della Versa
    24 maggio 2025
    Attività all'aperto

    La Voghera Brallo

    event-date Voghera
    25 maggio 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Moto Porchetta

    event-date Stradella
    26 maggio 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    30 mag / 1 giu 2025
    Motori

    Rivanazzano Dragway

    event-date Valghiaia
    13 / 15 giu 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    SummerNow 2025

    event-date Santa Maria della Versa
    14 giugno 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    19 / 21 giu 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    SummerNow 2025

    event-date Santa Maria della Versa
    21 giugno 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    5 / 12 lug 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    26 luglio 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    6 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    13 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano