chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    header
    Borghi
    Home
    /
    Borghi
    /
    Alla scoperta del borgo di Bagnaria, piccolo gioiello dell’Oltrepò Pavese

    Alla scoperta del borgo di Bagnaria, piccolo gioiello dell’Oltrepò Pavese

    Borgo di Bagnaria in Oltrepo Pavese

    Bagnaria è un pittoresco borgo, un piccolo gioiello dell’Oltrepò Pavese.
    Sorge lungo la Valle Staffora, incastonato tra le verdi colline e attraversato dal torrente Staffora.

    Questo suggestivo angolo di Lombardia è una meta interessante per chi cerca una fuga dalla frenesia cittadina, immergendosi nella natura e nella storia.

    Immagine di copertina tratta dal sito di Comunità Montana Oltrepò Pavese.


    Una storia ricca di fascino

    Le origini di Bagnaria risalgono all’epoca medievale, quando il borgo rivestiva un ruolo strategico, come punto di passaggio lungo le vie commerciali che collegavano la Pianura Padana al mare.

    Il suo nome deriverebbe dal termine latino Balnearia, che indica la presenza di acque forse termali o legate al fiume. Passeggiando tra le sue vie, si respira un’atmosfera d’altri tempi, con scorci che raccontano la vita di un tempo.


    Luoghi di interesse

    Bagnaria è caratterizzata da un nucleo storico ben conservato e fortificato, con case in pietra e stretti vicoli che conducono a piazzette di antico sapore. Tra i punti di maggior interesse troviamo:

    ⛪La Chiesa di San Bartolomeo: situata nel cuore del borgo, questa chiesa custodisce preziosi affreschi e opere d’arte sacra.
    San Bartolomeo è il Patrono di Bagnaria.

    🏰I resti del Castello Medievale: anche se oggi sono visibili solo poche tracce, il castello domina simbolicamente il borgo, ricordandone l’importanza storica. Risale probabilmente ai secoli XII e XIII, quando Bagnaria era feudo dei Malaspina.
    Purtroppo ha subito i danni del terremoto del 23 ottobre 1551. La torre invece crollò durante il terremoto del 1828.

    Bagnaria Panorama e nuovo Ponte - ViviOltrepò

    Immagine tratta dalla pagina Facebook del Comune di Bagnaria


    Sapori autentici: i prodotti tipici di Bagnaria

    Tra le eccellenze gastronomiche di Bagnaria spiccano i prodotti legati al territorio dell’Oltrepò Pavese, in particolare sono molto apprezzate le famose ciliegie.🍒

    Bagnaria Ciliegie - ViviOltrepò

    Immagine tratta dalla pagina Facebook del Comune di Bagnaria

    Da non perdere anche i salumi tipici della zona, i formaggi artigianali e il vino, frutto di una tradizione vinicola millenaria.


    Eventi e tradizioni

    Bagnaria è nota per le sue manifestazioni legate alle stagioni e ai prodotti tipici. Oltre alla già citata Sagra della Ciliegia che si tiene in giugno, altre occasioni sono la festa patronale (si festeggia San Bartolomeo il 26 agosto e nel week end vicino spesso la Proloco locale organizza eventi, come una cena sotto le stelle).
    Non mancano i mercatini artigianali come quello di Natale, la festa di paese dedicata alla Mela🍏 solitamente nel mese di ottobre, che è l’occasione per gustare e acquistare tutte le varietà locali di questo buon frutto e anche altri prodotti a km 0.


    Come raggiungere Bagnaria

    Il borgo è facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Dal capoluogo Pavia, si percorrono circa 50 km seguendo la SS461 in direzione Varzi. Per chi preferisce i mezzi pubblici, ci sono collegamenti con autobus da Voghera.


    Servizi per visitatori:

    🅿️Bagnaria offre parcheggi gratuiti, un’area camper dove è installata una colonnina di approvvigionamento idrico e scarico dei reflui.
    Intorno, ci sono anche sentieri naturalistici per gli appassionati di trekking. 🥾
    Nel tratto di ciclopedonale che attraversa il Comune di Bagnaria – Bagnaria è infatti una tappa del percorso della Greenway Voghera – Varzi – è stata implementata l’area verde con appositi arredi per la sosta ed il ristoro, panchine, cestini per i rifiuti, illuminazione.


    Informazioni utili ℹ️

    Centro informazioni turistiche: non è presente specificamente in Bagnaria, ma è possibile ottenere dettagli presso l’ufficio turistico di Varzi.

    Contatti Comune di Bagnaria: 
    +39 0383 572001 | info@comune.bagnaria.pv.it

    Vivi l’OltrePò

    Eventi in tendenza

    18 / 19 apr 2025
    Serata a Tema / Attività all'aperto

    Planetario Live e Passeggiata Astronomica

    event-date Lombardia
    19 aprile 2025
    Attività all'aperto / Altro

    Caccia alle uova

    event-date Bressana Bottarone
    19 / 21 apr 2025
    Food & Wine

    Fiera di Primavera

    event-date Casteggio
    21 aprile 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Fiera dell'Angelo

    event-date Santa Maria della Versa
    21 aprile 2025
    Serata a Tema / Attività all'aperto

    Planetario Live e Passeggiata Astronomica

    event-date Lombardia
    21 aprile 2025
    Attività all'aperto

    GITA IN BARCA, PASQUETTA SUL PO

    event-date San Pietro
    22 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Inciampare per ricordare

    event-date Voghera
    24 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    80° anniversario della Liberazione

    event-date Voghera
    25 aprile 2025
    Attività all'aperto

    Orchidee di Costa Pelata

    event-date Borgoratto Mormorolo
    25 / 27 apr 2025
    Altro

    Sbaracchiamo

    event-date Codevilla
    25 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    80° anniversario della Liberazione

    event-date Voghera
    26 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Rassegna Letteraria - Montecalvo Versiggia

    event-date Lombardia
    26 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Rassegna Corale

    event-date Casteggio
    27 aprile 2025
    Attività all'aperto / Altro

    Festa Patronale di San Giorgio

    event-date Arena Po
    28 aprile 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    1 maggio 2025
    Attività all'aperto

    Varzi in fiera

    event-date Varzi
    1 maggio 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Stradella Music Festival

    event-date Stradella
    3 maggio 2025
    Arte e cultura

    Stradella tra ieri e oggi

    event-date Stradella
    3 maggio 2025
    Attività all'aperto / Altro

    Mattinata ecologica a Romagnese

    event-date Romagnese
    4 maggio 2025
    Attività all'aperto

    Camminata lungo le rive del Po

    event-date Bressana
    11 maggio 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Mangialonga Porte dell'Oltrepò

    event-date Mezzanino
    13 maggio 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    17 / 18 mag 2025
    Arte e cultura / Altro

    ValVersa da Vivere

    event-date Santa Maria della Versa
    24 maggio 2025
    Attività all'aperto

    La Voghera Brallo

    event-date Voghera
    25 maggio 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Moto Porchetta

    event-date Stradella
    26 maggio 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    30 mag / 1 giu 2025
    Motori

    Rivanazzano Dragway

    event-date Valghiaia
    13 / 15 giu 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    SummerNow 2025

    event-date Santa Maria della Versa
    14 giugno 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    19 / 21 giu 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    SummerNow 2025

    event-date Santa Maria della Versa
    21 giugno 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    5 / 12 lug 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    26 luglio 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    6 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    13 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano