chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    header
    Made in Oltrepò
    Home
    /
    Made in Oltrepò
    /
    La mostarda vogherese: un’antica tradizione ricca di gusto e colori

    La mostarda vogherese: un’antica tradizione ricca di gusto e colori

    mostarda voghera - ViviOltrepò

    La mostarda vogherese è una specialità dolce e al contempo piccante che accompagna diversi piatti della cucina pavese, soprattutto nei mesi invernali. È a tutti gli effetti un prodotto tipico della gastronomia locale dalle origini antichissime ed è legato alla storia e alla cultura della città di Voghera, un Comune dell’Oltrepò Pavese.

    Si tratta di frutta candita… e allora come mai la mostarda è piccante? Perché è immersa in uno sciroppo aromatizzato alla senape.

    Quanti tipi di mostarda ci sono?

    In Lombardia, oltre alla mostrarda vogherese si produce la mostarda cremonese di frutta mista e quella mantovana di mela. In Veneto è di tradizione la mostarda di mela cotogna, in Piemonte quella con mosto d’uva, più dolce, come anche nella mostarda toscana e quella bolognese, che richiede anche il succo di limone.

    La mostarda di Voghera si distingue da quella di Mantova per la presenza di frutta intera mista e da quella di Cremona per il maggior equilibrio tra il gusto dolce e quello piccante.

    Ci sono mostarde con frutti lasciati interi, quelle con frutta in pezzi e quelle con polpa di frutta frullata di mele, di pere, fichi e persino quelle con verdure come la zucca, i peperoni, i pomodorini.
    Ci sono mostarde con sciroppo alla senape, più delicate, e quelle dal sapore piccante più marcato, per la presenza della senape in grani.

    Immagini tratte dalla pagina Facebook Pianetta di Barbieri & C

    Le prime testimonianze della mostarda vogherese risalgono al XV secolo. Era considerata un cibo prelibato per palati sopraffini.

    La ricetta originale si basava su frutti come mele, pere, fichi, prugne, albicocche e ciliegie, prima sbucciati, poi messi a macerare in acqua e zucchero per diversi giorni.

    Successivamente, la frutta veniva cotta in una soluzione di acqua, zucchero e senape, fino a raggiungere la consistenza e il sapore desiderati. La mostarda così ottenuta veniva conservata in vasi di vetro o di terracotta chiusi ermeticamente e riposti in luoghi freschi e asciutti.

    Nella mostarda, comunemente si trovano anche altri frutti come kiwi, pesche e mandarini.

    Mostarda di Voghera o Mostarda Vogherese - ViviOltrepò

    Immagine tratta dalla pagina Facebook Pianetta di Barbieri & C


    Come si abbina la mostarda vogherese?

    Sono svariati gli abbinamenti, ad esempio, un buon connubio è con i formaggi. Con quelli saporiti come Pecorino, Grana Padano o Parmigiano Reggiano, è eccellente il mandarino e l’arancia.
    La pera invece esalta maggiormente un brie o uno zola dolce. Per un formaggio a pasta molle come la crescenza, le ciliegie e i fichi sono ottimi.

    Un grande classico è l’abbinamento della mostarda di frutta mista con i bolliti e con cotechino.

    Ci sono poi anche abbinamenti meno usuali: che ne dite dei tortelli di zucca o degli gnocchi ai quattro formaggi? Lo gnocco fritto con i salumi e la mostarda di frutta mista tagliata a dadini?
    O ancora, come vi sembra un risotto al taleggio o mascarpone con mostarda di pere a pezzetti?
    Niente male anche un arrosto con mostarda di albicocche sbriciolata grossolanamente.

    Oggi la mostarda vogherese è ancora prodotta secondo l’antica ricetta e in maniera artigianale.
    La famiglia Barbieri, che dal 1977 gestisce la ditta Pianetta, ad esempio seleziona con cura le materie prime e si adopera per il confezionamento manuale.
    La produzione è prevalentemente su ordinazione, così da garantire la qualità e la freschezza del prodotto.
    Prelibatissima anche la sua mostarda di marroni.

    Immagini tratte dalla pagina Facebook Pianetta di Barbieri & C


    Dove si può acquistare la mostarda di Voghera?

    Oltre che direttamente dalla ditta Pianetta, a Voghera ci sono salumerie e negozi di gastronomia che sono rivenditori:

    Arnone Specialità alimentari
    Drogheria Leardi
    Maccagni

    Noi vi abbiamo dato suggerimenti per i vostri piatti e informazioni su dove acquistare la mostarda vogherese originale.
    Una volta che l’avrete acquistata in una delle vostre gite in Oltrepò Pavese, starà a voi osare con altri abbinamenti più inediti!

    Immagine tratta dal sito web https://www.mostardadivoghera.it

    Vivi l’OltrePò

    Eventi in tendenza

    18 / 19 apr 2025
    Serata a Tema / Attività all'aperto

    Planetario Live e Passeggiata Astronomica

    event-date Lombardia
    19 aprile 2025
    Attività all'aperto / Altro

    Caccia alle uova

    event-date Bressana Bottarone
    19 / 21 apr 2025
    Food & Wine

    Fiera di Primavera

    event-date Casteggio
    21 aprile 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Fiera dell'Angelo

    event-date Santa Maria della Versa
    21 aprile 2025
    Serata a Tema / Attività all'aperto

    Planetario Live e Passeggiata Astronomica

    event-date Lombardia
    21 aprile 2025
    Attività all'aperto

    GITA IN BARCA, PASQUETTA SUL PO

    event-date San Pietro
    22 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Inciampare per ricordare

    event-date Voghera
    24 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    80° anniversario della Liberazione

    event-date Voghera
    25 aprile 2025
    Attività all'aperto

    Orchidee di Costa Pelata

    event-date Borgoratto Mormorolo
    25 / 27 apr 2025
    Altro

    Sbaracchiamo

    event-date Codevilla
    25 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    80° anniversario della Liberazione

    event-date Voghera
    26 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Rassegna Letteraria - Montecalvo Versiggia

    event-date Lombardia
    26 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Rassegna Corale

    event-date Casteggio
    27 aprile 2025
    Attività all'aperto / Altro

    Festa Patronale di San Giorgio

    event-date Arena Po
    28 aprile 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    1 maggio 2025
    Attività all'aperto

    Varzi in fiera

    event-date Varzi
    1 maggio 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Stradella Music Festival

    event-date Stradella
    3 maggio 2025
    Arte e cultura

    Stradella tra ieri e oggi

    event-date Stradella
    3 maggio 2025
    Attività all'aperto / Altro

    Mattinata ecologica a Romagnese

    event-date Romagnese
    4 maggio 2025
    Attività all'aperto

    Camminata lungo le rive del Po

    event-date Bressana
    11 maggio 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Mangialonga Porte dell'Oltrepò

    event-date Mezzanino
    13 maggio 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    17 / 18 mag 2025
    Arte e cultura / Altro

    ValVersa da Vivere

    event-date Santa Maria della Versa
    24 maggio 2025
    Attività all'aperto

    La Voghera Brallo

    event-date Voghera
    25 maggio 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Moto Porchetta

    event-date Stradella
    26 maggio 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    30 mag / 1 giu 2025
    Motori

    Rivanazzano Dragway

    event-date Valghiaia
    13 / 15 giu 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    SummerNow 2025

    event-date Santa Maria della Versa
    14 giugno 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    19 / 21 giu 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    SummerNow 2025

    event-date Santa Maria della Versa
    21 giugno 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    5 / 12 lug 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    26 luglio 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    6 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    13 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano