chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    header
    Borghi
    Home
    /
    Borghi
    /
    Zavattarello, Perla verde dell’Oltrepò Pavese

    Zavattarello, Perla verde dell’Oltrepò Pavese

    Zavattarello - Oltrepo Pavese

    Zavattarello è uno dei borghi più affascinanti e pittoreschi del nostro territorio ed è chiamato anche Perla verde dell’Oltrepò Pavese.
    Le sue stradine medievali e i panorami mozzafiato lo hanno fatto entrare tra i “Borghi più belli d’Italia”.

    Immagini di copertina tratte dalla pagina Facebook Zavattarello (Pv) – certificato come uno dei borghi più belli d’Italia.


    Storia, Tradizioni e Leggende

    Le origini di Zavattarello risalgono all’epoca romana, testimoniata dal ritrovamento di una necropoli romana.
    Il nome Zavattarello deriva probabilmente dal termine savatarellum, riferito alla produzione di ciabatte (savatte), una tradizione artigianale del paese.
    In epoca medievale, Zavattarello è diventato un importante centro strategico e commerciale, grazie alla sua posizione dominante e alla presenza del Castello Dal Verme.

    🌕A proposito di leggende, ne viene tramandata una legata proprio al Castello. Si narra che il fantasma di Pietro Dal Verme, signore del castello, ancora oggi si aggiri tra le mura.
    Secondo la leggenda, appare nelle notti di luna piena proteggendo la sua nobile domora e i suoi segreti. La morte di Pietro Dal Verme è avvenuta il 17 ottobre 1485, probabilmente per avvelenamento, su ordine di Ludovico il Moro (secondo alcuni, invece, per mano della moglie Chiara Sforza).


    Eventi

    🍻Ogni anno, d’estate, il borgo si anima con l’evento Zava in Festa e d’autunno con sagre che hanno come protagonisti i funghi e il miele.

    🏊‍♂️Nella bella stagione inoltre, ci si può difendere dal caldo nella piscina scoperta estiva da 25 metri circondata da un prato, da cui si riesce a vedere il Castello.

    👼Durante il periodo natalizio viene allestito un presepe vivente di grande richiamo.


    Cosa vedere a Zavattarello

    🏰Castello Dal Verme

    Il Castello Dal Verme svetta imponente in cima alla collina su cui si sviluppa il paese. E’ senza dubbio il maggior punto di interesse di Zavattarello. Qui gli approfondimenti su questo bellissimo castello.

    🌳Parco del Castello

    Il Parco del Castello è un’area verde che nei periodi di apertura si presta a passeggiate rilassanti tra alberi secolari e piante autoctone. Anche i meno esperti riescono a scattare fotografie che sembrano cartoline!

    Chiesa di San Paolo

    La Chiesa di San Paolo è in stile romanico, risale al XII secolo ed é nota per la sua austerità. Si accede da una scalinata e all’interno, i visitatori possono ammirare affreschi medievali e un pregevole altare in legno intagliato.
    La chiesa è ancora oggi un luogo di culto attivo e ospita regolarmente messe e celebrazioni religiose.
    Prima del Mille, il borgo era denominato Sarturanum, forse in relazione a un santuario dedicato al dio Saturno, dove oggi si trova questa chiesa. Nel 929 i monaci di Bobbio vi sostarono durante la traslazione delle spoglie di San Colombano a Pavia.

    👨‍🎨Museo d’Arte Contemporanea

    Situato all’interno del castello, il Museo d’Arte Contemporanea di Zavattarello ospita una collezione di opere di artisti locali e internazionali. Il museo organizza eventi culturali e mostre temporanee: un punto di incontro tra l’antico e il moderno.

    👩‍🌾Museo Magazzino dei Ricordi

    Altro punto di interesse è il Museo Magazzino dei Ricordi (Cascina Mirani, 8) che offre un viaggio nel passato locale, con ricostruzioni di ambienti contadini e artigianali.

    🏘️Il Borgo Medievale

    Le strade acciottolate e le case in pietra del paese conservano intatta l’essenza medievale. Passeggiando per il centro storico, si scoprono angoli suggestivi, piazzette nascoste e affacci panoramici.


    Gastronomia Locale

    La cucina di Zavattarello riflette le tradizioni contadine del territorio. I piatti tipici includono salumi artigianali, formaggi stagionati, funghi porcini e tartufi.
    Oltre ai ristoranti in cui fermarsi, non mancano piccoli negozi artigianali e botteghe che vendono i prodotti locali.


    Curiosità

    🍯Oltre ad essere conosciuto come la Perla verde dell’Oltrepò Pavese, Zavattarello è soprannominato anche “la Città del Miele” e il “Paese delle Api”, per la storica produzione locale di questo prezioso e prelibato regalo delle api e dei loro alveari.
    🐝Nel 2015 è stato istituito il marchio “Miele di Zavattarello” e nel 2017 è nata l’Associazione Apicoltori dell’Oltrepò Montano Zavattarello che riunisce più apicoltori che in questi anni hanno anche organizzato corsi di apicoltura.

    Una gita fuori porta a Zavatterello di certo non delude, con tutto quello che ha da offrire!

    Vivi l’OltrePò

    Eventi in tendenza

    19 / 21 apr 2025
    Food & Wine

    Fiera di Primavera

    event-date Casteggio
    21 aprile 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Fiera dell'Angelo

    event-date Santa Maria della Versa
    21 aprile 2025
    Serata a Tema / Attività all'aperto

    Planetario Live e Passeggiata Astronomica

    event-date Lombardia
    21 aprile 2025
    Attività all'aperto

    GITA IN BARCA, PASQUETTA SUL PO

    event-date San Pietro
    22 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Inciampare per ricordare

    event-date Voghera
    24 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    80° anniversario della Liberazione

    event-date Voghera
    25 aprile 2025
    Attività all'aperto

    Orchidee di Costa Pelata

    event-date Borgoratto Mormorolo
    25 / 27 apr 2025
    Altro

    Sbaracchiamo

    event-date Codevilla
    25 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    80° anniversario della Liberazione

    event-date Voghera
    26 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Rassegna Letteraria - Montecalvo Versiggia

    event-date Lombardia
    26 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Rassegna Corale

    event-date Casteggio
    27 aprile 2025
    Attività all'aperto / Altro

    Festa Patronale di San Giorgio

    event-date Arena Po
    28 aprile 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    1 maggio 2025
    Attività all'aperto

    Varzi in fiera

    event-date Varzi
    1 maggio 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Stradella Music Festival

    event-date Stradella
    3 maggio 2025
    Arte e cultura

    Stradella tra ieri e oggi

    event-date Stradella
    3 maggio 2025
    Attività all'aperto / Altro

    Mattinata ecologica a Romagnese

    event-date Romagnese
    4 maggio 2025
    Attività all'aperto

    Camminata lungo le rive del Po

    event-date Bressana
    11 maggio 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Mangialonga Porte dell'Oltrepò

    event-date Mezzanino
    13 maggio 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    17 / 18 mag 2025
    Arte e cultura / Altro

    ValVersa da Vivere

    event-date Santa Maria della Versa
    24 maggio 2025
    Attività all'aperto

    La Voghera Brallo

    event-date Voghera
    25 maggio 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Moto Porchetta

    event-date Stradella
    26 maggio 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    30 mag / 1 giu 2025
    Motori

    Rivanazzano Dragway

    event-date Valghiaia
    13 / 15 giu 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    SummerNow 2025

    event-date Santa Maria della Versa
    14 giugno 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    19 / 21 giu 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    SummerNow 2025

    event-date Santa Maria della Versa
    21 giugno 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    5 / 12 lug 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    26 luglio 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    6 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    13 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano