chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    Il Museo del Cavatappi di Montecalvo Versiggia: viaggio nella storia tra vino, ingegno e panorama
    Musei
    Montecalvo Versiggia
    Home
    /
    Musei
    /
    Il Museo del Cavatappi di Montecalvo Versiggia: viaggio nella storia tra vino, ingegno e panorama

    Il Museo del Cavatappi di Montecalvo Versiggia: viaggio nella storia tra vino, ingegno e panorama

    Museo del Cavatappi di Montecalvo Versiggia

    Una collezione sorprendente nel cuore dell’Oltrepò Pavese racconta la storia di un oggetto semplice e geniale: il cavatappi. Il Museo del Cavatappi di Montecalvo Versiggia, inaugurato nel 2006, è uno dei luoghi più curiosi e affascinanti dell’Alta Valle Versa, incastonato in un territorio di vini, colline e tradizioni.

    Immagini tratte dalla pagina Facebook del Museo dei Cavatappi

    Un museo nella vecchia canonica, con vista mozzafiato

    Il Museo è ospitato in un luogo denso di memoria: la vecchia canonica della chiesa parrocchiale di Sant’Alessandro, nel borgo collinare di Montecalvo Versiggia. L’intervento del Comune, che ha ristrutturato l’edificio, ha dato vita a un allestimento museale disposto su due piani, affacciato su una terrazza panoramica da cui lo sguardo abbraccia le dolci ondulazioni dell’Oltrepò Pavese.

    Passeggiando all’interno, si è accolti da oltre 200 cavatappi, provenienti da epoche e paesi diversi, raccolti con passione e competenza. Ogni pezzo racconta una storia di ingegno, estetica e uso quotidiano.

    Tre secoli di storia del cavatappi

    L’esposizione del museo attraversa 300 anni di storia, presentando modelli unici e sorprendenti: a leva singola, doppia, con manico a farfalla, a campana, a tempietto, a pantografo. Alcuni modelli sono artigianali, altri industriali, alcuni sono veri e propri gioielli in argento, legno o avorio, custoditi in eleganti bacheche di vetro.

    La visita è un tuffo nella cultura materiale del vino: oggetti quotidiani che diventano protagonisti silenziosi della convivialità e della tradizione enologica. In un territorio dove il vino è storia e identità, il cavatappi è uno strumento simbolico: senza di esso, nessuna bottiglia si aprirebbe e nessun brindisi inizierebbe.

    Immagini tratte dal sito web del Comune di Montecalvo Versiggia

    L’invenzione del cavatappi e la passione dei collezionisti

    La storia ufficiale del cavatappi comincia nel 1795, quando il reverendo inglese Samuel Henshall ne depositò il primo brevetto. Da allora, centinaia di modelli si sono susseguiti: a macinino, a concertina, a due lame, a manovella, a rubinetto e molti altri, spesso prodotti da artigiani italiani rimasti anonimi ma capaci di creare vere opere d’arte.

    Il Museo di Montecalvo Versiggia è anche un omaggio a questa tradizione artigiana e creativa, oggi riscoperta da collezionisti e appassionati del settore.

    Un’esperienza per tutti, non solo per winelover

    Anche chi non è esperto di vini o utensili troverà questo luogo affascinante: la varietà dei modelli, l’originalità delle forme e la cura dell’allestimento stimolano la curiosità di tutti, grandi e piccoli.

    La terrazza panoramica, da cui si può ammirare un paesaggio che abbraccia vigne, boschi e colline, completa un’esperienza culturale fuori dal comune, perfetta per una gita domenicale o un tour enogastronomico in Oltrepò Pavese.


    Informazioni utili per la visita

    • Indirizzo: Sagrato della Chiesa di Sant’Alessandro, 27047 Montecalvo Versiggia (PV)
    • Orari di apertura: da giugno a settembre, tutte le domeniche, dalle 15:00 alle 18:30
    • Accessibilità: al momento non sono segnalati specifici servizi per disabili
    • Contatti: rivolgersi al Comune di Montecalvo Versiggia per informazioni aggiornate sulle visite e aperture straordinarie
    • Come arrivare: Montecalvo Versiggia si raggiunge in auto da Stradella (20 min circa), risalendo le colline verso la Valle Versa. Parcheggio disponibile nei pressi della chiesa.

    Indicazioni Indicazioni stradali
    Vivi l’OltrePò

    I prossimi eventi

    18 ottobre 2025
    Altro

    Beauty party

    event-date Cardazzo
    18 ottobre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    LA MATERIA DI CUI SONO FATTI I FILM

    event-date Montù Beccaria
    event-cost
    Ingresso Libero
    18 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Una giornata da enalogo: crea il tuo spumante

    event-date Santa Maria della Versa
    19 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Foliage del 4x4

    event-date Stradella
    19 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Sagra del Paese

    event-date Cigognola
    event-cost
    Ingresso gratuito con donazione libera...
    19 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    19 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    26 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Castagnata & Tombola - "La Riffa"

    event-date Castana
    26 ottobre 2025
    Serata a Tema

    Halloween Party

    event-date Broni
    event-cost
    €15.00 a bimbo
    26 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 / 31 ott 2025
    Serata a Tema

    Halloween party

    event-date Stradella
    event-cost
    Ingresso Libero
    1 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Broni - Cigognola 2025

    event-date Broni
    event-cost
    €10.00
    1 novembre 2025
    Food & Wine / Serata a Tema

    Halloween pizza

    event-date Stradella
    event-cost
    €15.00
    2 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    9 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    16 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    22 novembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Vin Brulè e lupi

    event-date Casa Nuova
    23 novembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Babbo run

    event-date Campospinoso Albaredo
    23 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    29 novembre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    Enciclopedia della donna perfetta

    event-date Stradella
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    7 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    21 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    24 dicembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    28 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    accessibility-icon
    Opzioni di accessibilità
    close
    Regolazione dei contenuti
    content-scaling
    Ingrandisci il contenuto
    font-sizing
    Dimensione del carattere
    line-height
    Altezza della linea
    letter-spacing
    Spaziatura tra le lettere
    readable-font
    Carattere leggibile
    Regolazione dei colori
    invert-colors
    Inverti i colori
    dark-contrast
    Contrasto scuro
    light-contrast
    Contrasto chiaro
    low-brightness
    Bassa luminosità
    high-brightness
    Alta luminosità
    low-contrast
    Basso contrasto
    high-contrast
    Alto contrasto
    low-saturation
    Bassa saturazione
    high-saturation
    Alta saturazione
    high-monochrome
    Monocromatico
    Regolazione della navigazione
    highlight-titles
    Evidenzia i titoli
    highlight-links
    Evidenzia i link
    hide-images
    Nascondi le immagini
    reading-guide
    Guida alla lettura
    reading-mask
    Maschera di lettura
    close Chiudi