chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    Il Museo della Bambola di Santa Giuletta: memoria artigiana e magia dell’infanzia
    Musei
    Santa Giuletta
    Home
    /
    Musei
    /
    Il Museo della Bambola di Santa Giuletta: memoria artigiana e magia dell’infanzia

    Il Museo della Bambola di Santa Giuletta: memoria artigiana e magia dell’infanzia

    Museo della Bambola di Santa Giuletta - Oltrepo Pavese

    Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, a Santa Giuletta, si nasconde una piccola perla culturale capace di incantare adulti e bambini: il Museo della Bambola e del Giocattolo “Q. Cristiani”. Più che un museo, è un viaggio nella storia dell’artigianato locale, dell’infanzia di generazioni passate e del talento di una figura straordinaria del cinema d’animazione.

    Un omaggio a Quirino Cristiani, il genio che anticipò Disney

    Il museo è dedicato a Quirino Cristiani, originario proprio di Santa Giuletta. Pioniere dell’animazione, Cristiani è stato il regista del primo lungometraggio a disegni animati della storia del cinema, realizzato nel 1917, e del primo lungometraggio d’animazione sonoro (1931), anticipando persino Walt Disney. Dopo aver vissuto a lungo in Argentina, Cristiani tornò in Oltrepò Pavese per trascorrere gli ultimi anni della sua vita.

    Visitare il museo significa anche rendere omaggio a un grande innovatore, ancora poco conosciuto in Italia, ma considerato un punto di riferimento per la storia dell’animazione mondiale.

    Un racconto di bambole, artigianato e memoria locale

    L’esposizione permanente si trova in una sala annessa al Municipio di Santa Giuletta, in Piazza Pertini. Qui si può ammirare una raccolta emozionante di bambole, giocattoli, utensili da lavoro, calchi, fotografie e documenti, che raccontano un pezzo di storia economica e sociale dell’Oltrepò.

    Molti degli oggetti esposti sono frutto della produzione artigianale locale, iniziata nel 1933 e legata in particolare alle fabbriche di bambole nate tra Santa Giuletta e Stradella. Le bambole venivano realizzate interamente a mano, spesso da donne artigiane: dalla costruzione del corpo in cartapesta alla colorazione di pelle e capelli, fino alla confezione dei vestiti.

    Le bambole che camminano e il prototipo di Topo Gigio

    Tra i pezzi più sorprendenti del museo ci sono le bambole semoventi, le progenitrici delle moderne Barbie, e persino un prototipo originale del celebre Topo Gigio. Il museo propone inoltre un percorso narrativo arricchito da testimonianze, interviste e ricostruzioni che permettono di comprendere il valore sociale ed economico che questa produzione ha avuto per il territorio.

    Un mondo quasi dimenticato, riportato alla luce con passione e cura, capace di raccontare una storia italiana unica, oggi più che mai da riscoprire.

    Una visita tra emozione e riscoperta

    Il Museo della Bambola e del Giocattolo di Santa Giuletta è una meta perfetta per famiglie, scuole e appassionati. Piccolo ma ricco di contenuti, invita a riflettere su come il gioco, l’artigianato e l’infanzia si siano intrecciati nella storia del territorio.

    Visitare questo luogo significa anche immergersi in un passato vicino, fatto di creatività, lavoro e cultura materiale, in un contesto – quello dell’Oltrepò Pavese – che non smette mai di sorprendere.


    Informazioni utili per la visita

    • Nome: Museo della Bambola e del Giocattolo “Q. Cristiani”
    • Indirizzo: Piazza Pertini 14, 27046 Santa Giuletta (PV)
    • Sito ufficiale: www.museobambola-santagiuletta.it
    • Orari: contattare il Comune o consultare il sito per aperture aggiornate
    • Accessibilità: non sono al momento segnalate specifiche dotazioni per disabili
    • Come arrivare: Santa Giuletta si trova lungo la direttrice tra Broni e Casteggio, facilmente raggiungibile sia in auto che in treno (linea Milano–Genova). Il museo è in pieno centro paese.
    Indicazioni Indicazioni stradali
    Vivi l’OltrePò

    I prossimi eventi

    16 novembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Fiera dell'Agricoltura

    event-date Pietra De' Giorgi
    16 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    21 / 24 nov 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Festa Patronale di San Colombano 2025

    event-date Santa Giuletta
    22 novembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Vin Brulè e lupi

    event-date Casa Nuova
    22 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Pony Trekking

    event-date Arena Po
    23 novembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Babbo run

    event-date Campospinoso Albaredo
    23 novembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Atmosfere di Natale

    event-date Montescano
    23 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    28 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Magika90 - Winter Now

    event-date Santa Maria della Versa
    29 novembre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    Enciclopedia della donna perfetta

    event-date Stradella
    29 novembre 2025
    Food & Wine

    Sapori di Speranza

    event-date Stradella
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    OLTRE I CAMMINI

    event-date Cassino Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Antica Fiera di Sant'Andrea - X edizione

    event-date Castana
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    6 dicembre 2025
    Serata a Tema / Attività all'aperto

    Mercatini di Natale

    event-date Piazza Castello
    7 / 14 dic 2025
    Arte e cultura

    Ricordi d'Arte

    event-date Pietra De' Giorgi
    7 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    8 dicembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Mercatini di Natale - nel borgo medievale

    event-date Bagnaria
    event-cost
    Ingresso Libero
    14 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    21 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    BeviAMOntù - Natale insieme...!

    event-date Montù Beccaria
    21 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    24 dicembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    28 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    accessibility-icon
    Opzioni di accessibilità
    close
    Regolazione dei contenuti
    content-scaling
    Ingrandisci il contenuto
    font-sizing
    Dimensione del carattere
    line-height
    Altezza della linea
    letter-spacing
    Spaziatura tra le lettere
    readable-font
    Carattere leggibile
    Regolazione dei colori
    invert-colors
    Inverti i colori
    dark-contrast
    Contrasto scuro
    light-contrast
    Contrasto chiaro
    low-brightness
    Bassa luminosità
    high-brightness
    Alta luminosità
    low-contrast
    Basso contrasto
    high-contrast
    Alto contrasto
    low-saturation
    Bassa saturazione
    high-saturation
    Alta saturazione
    high-monochrome
    Monocromatico
    Regolazione della navigazione
    highlight-titles
    Evidenzia i titoli
    highlight-links
    Evidenzia i link
    hide-images
    Nascondi le immagini
    reading-guide
    Guida alla lettura
    reading-mask
    Maschera di lettura
    close Chiudi