Inserisci il tuo indirizzo email o il tuo nome utente. Riceverai un'email con un link per creare una nuova password.
Indirizzo email o nome utente
Accetto la privacy policy
Registrati e continua
Situato sulla riva destra del Po e non distante dalla confluenza del torrente Versa, il comune di Portalbera si estende nella zona chiamata “stretta di…
Nella parte est dell’Oltrepò Pavese si trova Bosnasco, una terra di mezzo tra la Pianura Padana e le colline e tra la città di Pavia…
Arena Po si trova in Oltrepò Pavese, appena oltrepassato il fiume Po, sulla riva destra. E’ un piccolo paese ma è pieno di sorprese. Vicende…
Il borgo di Cigognola è noto per il suo scenografico castello duecentesco arroccato su una collina: impossibile non riconoscerlo da lontano, con la sua alta…
Il borgo Il comune di Santa Maria della Versa si trova sulle colline dell’Oltrepò, nella media vallata del torrente Versa. Fa parte della Comunità Montana…
Golferenzo è un piccolo e affascinante borgo medievale situato in Oltrepò Pavese, vicino al confine con l’Emilia-Romagna. L’abitato è costituito dal capoluogo arroccato su una…
Situato sulle colline a destra dell’alta Valle Versa, Volpara è un antico borgo medievale dell’Oltrepò Pavese, caratterizzato da un territorio coltivato quasi esclusivamente a vigneti….
Un borgo medievale dell’Oltrepò Pavese … Montecalvo Versiggia deve il suo nome al torrente Versiggia. L’imperatore Federico Barbarossa lo assegnò alla città di Pavia l’8…
Il Comune di Rocca de’ Giorgi si estende su una zona di media collina, nella parte alta del bacino del torrente Scuropasso e arriva a…
Montalto Pavese è la “regina dell’Oltrepò Pavese”, per la posizione dominante del suo grandioso castello sulla cima delle colline sopra Casteggio. Un borgo ricco di…
Borgo Priolo si estende tra le colline dell’Oltrepò Pavese tra due torrenti, il Coppa e lo Schizzola. Ha una curiosa forma triangolare segnata da questi…
Attorniato dalle colline dell’Oltrepò Pavese, Torrazza Coste è un luogo da scoprire per il suo equilibrio tra storia, natura e tradizioni vinicole. Il Comune di…
Un angolo affascinante dell’Oltrepò Pavese Tra le prime colline dell’Oltrepò Pavese e la pianura padana, Codevilla si distingue per il suo ricco patrimonio storico e…
Il borgo di Retorbido si estende in Oltrepò Pavese tra pianura e collina, lungo la riva destra del torrente Rile che a fine ‘800 è…
Tra le colline dell’Oltrepò Pavese, Rivanazzano Terme è un mix di storia, relax e cultura fatto di acque termali benefiche e di un affascinante passato….
Immerso nella suggestiva valle del torrente Staffora, Godiasco Salice Terme è un’affascinante meta dell’Oltrepò Pavese. Questo comune famosissimo per le sue acque termali e il…
Sulle alture dell’Oltrepò Pavese, Rocca Susella è un piccolo gioiello situato tra la valle Ardivestra, la valle Schizzola e la valle Rile, che custodisce storia,…
Nel silenzio delle colline dell’Oltrepò Pavese, tra filari ordinati e boschi ombrosi, Pietra de’ Giorgi svela un’anima antica e misteriosa. È un borgo in quota…
Situato nella valle del torrente Ardivestra, Montesegale è un piccolo gioiello dell’Oltrepò Pavese noto per il suo paesaggio suggestivo e la sua ricca storia medievale….
Il Comune di Colli Verdi (PV) Colli Verdi è un comune sparso nato il 1° gennaio 2019 dalla fusione di Canevino, Ruino e Valverde. Ci…
Zavattarello è uno dei borghi più affascinanti e pittoreschi del nostro territorio ed è chiamato anche Perla verde dell’Oltrepò Pavese. Le sue stradine medievali e…
Con Romagnese sblocchiamo un ricordo a tanti…Questo borgo è sempre stato uno dei luoghi di villeggiatura estiva più gettonati dell’Oltrepò Pavese Montano, non solo per…
Menconico, oltre al fascino del borgo medievale, offre anche le meraviglie della natura. Immagine di copertina tratta dal sito web di Comunità Montana Oltrepò Pavese…
Brallo di Pregola è un comune dell’Oltrepò Pavese tra la Val Trebbia e la Valle Staffora. Ha due “primati”: è il comune più meridionale della…
Ponte Nizza è un comune dell’Oltrepò Pavese, in Lombardia. Si trova nella vallata del torrente Staffora, alla confluenza con il torrente Nizza ed è anche…
Percorso dal torrente Nizza che è un affluente dello Staffora, il Comune di Val di Nizza comprende circa venti frazioni e numerosi centri abitati nella…
Un borgo sospeso nel tempo Immerso tra le suggestive colline dell’Oltrepò Pavese, Santa Margherita di Staffora sorge sulla riva destra del torrente Staffora e domina…
Il Borgo di Cecima di impronta medievale è situato sulle splendide colline dell’Oltrepò Pavese e fa parte della Comunità Montana Oltrepò Pavese. Origini Le origini…
Nascosto nel cuore dell’Oltrepò Pavese, Varzi si distingue tra le mete più affascinanti per gli amanti dell’arte e della gastronomia. Inserito tra i borghi più…
Bagnaria è un pittoresco borgo, un piccolo gioiello dell’Oltrepò Pavese.Sorge lungo la Valle Staffora, incastonato tra le verdi colline e attraversato dal torrente Staffora. Questo…
Fortunago è un piccolo borgo sulle colline dell’Oltrepò Pavese, in provincia di Pavia, con meno di 500 abitanti. È proprio in cima ad una collina…