chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    Santa Giuletta, il paese dei balocchi dell’Oltrepò Pavese
    Borghi e paesi
    Santa Giuletta
    Home
    /
    Borghi e paesi
    /
    Santa Giuletta, il paese dei balocchi dell’Oltrepò Pavese

    Santa Giuletta, il paese dei balocchi dell’Oltrepò Pavese

    Comune di Santa Giuletta - Oltrepo Pavese

    Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, dove i vigneti disegnano l’orizzonte e la tradizione si mescola con l’ingegno, sorge Santa Giuletta, un borgo sorprendente, noto per la sua vocazione vitivinicola ma anche per un lato più giocoso: quello delle bambole.
    Sì, perché questo è stato – e in parte è ancora – il “paese dei balocchi”, definito negli anni Cinquanta la Norimberga italiana delle bambole.

    Due anime: Castello e Villa

    Il comune di Santa Giuletta è diviso in due parti: Villa, l’area moderna in pianura, e Castello, il nucleo più antico in collina.
    È proprio questa zona collinare a rendere Santa Giuletta una tappa obbligata per chi ama il vino e la bellezza del paesaggio vitato.

    🍇A proposito di viticoltura, ecco una curiosità storica: proprio qui, nel 1879, pare sia stato scoperto il primo focolaio italiano di peronospora, malattia della vite che ha creato danni enormi al settore vitivinicolo.

    🏛️Già abitata in epoca preromana da Liguri e Galli, la zona divenne presidio romano e, nel X secolo, era citata come Sancta Juleta. Il nome deriva da Santa Giulitta, martire greca venerata insieme al figlio Quirico.

    Il Castello Isimbardi e il fascino nobile del borgo

    In cima alla collina, la frazione Castello custodisce una perla architettonica: il Castello Isimbardi, trasformato nel tempo in un raffinato palazzo neoclassico con 3400 m² di superficie, un parco di 40.000 m², soffitti a cassettoni decorati, cappella privata cantine-prigioni risalenti probabilmente a prima del XII secolo e persino una ghiacciaia.
    Oggi è di proprietà privata, ma è aperto per eventi e visite su prenotazione.

    Non lontano, nella frazione Monteceresino, sorge la torre Sarolli-Griziotti, edificata dai Beccaria.
    Con le sue stratificazioni – dalla pavimentazione romana alle celle del Cinquecento – è un viaggio nella storia.
    Ospita anche una collezione di cimeli garibaldini, donati dal fratello d’armi di Garibaldi, Giacomo Griziotti.

    Il museo della bambola: da Santa Giuletta all’Argentina

    🪆 Il centro dell’identità di Santa Giuletta si trova al piano terra del municipio settecentesco: è il Museo della Bambola e del Giocattolo “Quirino Cristiani”.
    Cristiani, nato qui, è stato il pioniere del cinema d’animazione argentino, ma è a tutta la comunità che si deve un altro grande contributo creativo: nel 1933, Teresio Garbagna e Luigi Porcellana fondarono il primo laboratorio artigianale di bambole.
    Sono nate così le bambole in cartapesta, poi in polietilene e vinile, la prima bambola che cammina e persino una progenitrice della Barbie.
    Negli anni ’60, la fabbrica Rossella realizzò diverse versioni di Topo Gigio, mentre nel 1980 produsse Misha, mascotte delle Olimpiadi di Mosca.
    Il museo, inaugurato l’11 giugno 2005 espone centinaia di giocattoli, materiali, cataloghi d’epoca e ha un laboratorio di cartapesta. La biblioteca comunale è attrezzata per mostre tematiche e ricerche.

    Le chiese: tra arte sacra e architetture inaspettate

    Santa Giuletta custodisce due luoghi di culto principali:

    ⛪la chiesa parrocchiale di San Colombano (1953-54), decorata da Aldo Gentilini con vetrate artistiche di padre Costantino Ruggeri
    🔔l’antica chiesa di Santa Giulitta (XI sec.), nella frazione Castello, con torre campanaria neogotica e pavimenti in marmo di Carrara, che ospita dipinti caravaggeschi.

    Entrambe testimoniano un legame profondo tra il borgo e la spiritualità.

    Tradizioni, eventi e sapori autentici

    Ogni anno Santa Giuletta ospita eventi che raccontano la sua anima creativa e rurale:

    • Mostra mercato della bambola e del giocattolo d’epoca (2ª domenica di maggio) 🪀
    • Bellezze in bicicletta, una sfilata di bici storiche da Santa Giuletta a Redavalle (1ª domenica di giugno) 🚲
    • Festa patronale di San Colombano e benedizione del vino nuovo (ultima domenica di novembre) 🍷

    Da assaggiare assolutamente le tagliatelle di Santa Giuletta, nate nell’8” come gesto diplomatico tra ufficiali piemontesi e austriaci in visita al marchese Lorenzo Isimbardi. Questo storico piatto è proposto ad esempio all’Enolocanda 700.


    Ospitalità e aziende vinicole del territorio:

    Il territorio è famoso per i suoi vini prodotti dalle numerosissime cantine locali e per i suoi agriturismi, tra cui:

    • Agriturismo Corte Montiniwww.cortemontini.it – storica azienda agricola vitivinicola con agriturismo
    • 700 Enolocandawww.700enolocanda.it – con vini biologici, cucina a Km 0 e 5 camere con bagno privato
    • Azienda Borgo Santulettahttps://borgosantuletta.com ristorante, cantina, location con camere e piscina ed esperienze come desgustazioni di vini, aperitivo al tramonto, attività nell’orto e altro ancora
    • Tenuta Isimbarda – www.isimbarda.com/azienda, un panorama da sogno da gustare in totale relax con un calice in mano, sia nel giardio esterno che nelal sala interna
    • La Tasserawww.latasseraoltrepo.com – location di charme per matrimoni, per eventi privati e aziendali
    • La Casaiawww.lacasaia.it – con cantina, cucina e splendida terrazza da cui ammirare i vigneti sottostanti e le collino intorno, dalla terrazza, sorseggiando vino
    • Terre Bentivogliowww.terrebentivoglio.it – produttore vinicolo attento all’inclusione, tanto da applicare alla sue bottiglie informazioni scritte in braille, l’alfabeto tattile dedicato alle persone affette da cecità o ipovedenti.
    • Cordero San Giorgio Winewww.corderosangiorgio.wine – una nobile e antica Tenuta con torre merlata in cui sperimentare diversi percorsi di desgustazione
    • La Costanza https://lacostanzavini.it/ Cantina nata a fine ‘800 e che negli utlimi anni è passata al regine biologico
    • Poderi Cignoli – https://cignolivini.it/ produttori di vini e confetture
    • Azienda Agricola Stefano Milanesiwww.stefanomilanesi.com – Dal 2007 l’azienda è certificata Bioagricert, ma la sua tradizione vitivinicola risale addirittura al 1700
    • La Travaglina – https://www.latravaglina.it – Cantina biologica che organizza degustazioni

    Informazioni utili

    Come arrivare a Santa Giuletta: situato lungo la via Emilia, il borgo è facilmente raggiungibile in auto da Stradella o Broni.
    Centro informazioni:

    • Comune – tel. 0383 899141
    • Museo visitabile su prenotazione

    Questo antico borgo dell’Oltrepò Pavese si distingue per la sua ricca e notevole produzione vitivinicola, per la bellezza delle sue tenute, per la sua storia di giocattoli antichi e per i panorami che lasciano senza parole.
    Un luogo da visitare senza fretta, in cui fermarsi e rilassarsi.

    Indicazioni Indicazioni stradali
    Vivi l’OltrePò

    I prossimi eventi

    26 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    ACID QUEEN - A Tina Turner Experience

    event-date Voghera
    27 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Special night latina

    event-date Voghera
    27 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    SPEAKERS LIVE

    event-date San Cipriano Po
    27 / 28 set 2025
    Arte e cultura / Altro

    Oltrecon

    event-date Casteggio
    27 settembre 2025
    Arte e cultura

    L'INNOCENZA

    event-date Canneto Pavese
    27 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    V-Tribute - Vasco Rossi Tribute Band

    event-date Voghera
    28 settembre 2025
    Arte e cultura

    FAI DAY - Castello di Cigognola

    event-date Cigognola
    28 settembre 2025
    Arte e cultura

    LETTERE D'AMORE PER CHI NE HA BISOGNO

    event-date Broni
    28 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Preludio d'autunno

    event-date Calcababbio
    28 settembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Mrs Patty Dog Show

    event-date Lombardia
    28 settembre 2025
    Arte e cultura / Food & Wine

    Montesegale | 29ª Fiera di San Damiano

    event-date Montesegale
    28 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    28 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Varzi - Concerti in Parrocchia

    event-date Varzi
    28 settembre 2025
    Food & Wine

    Sagra del Peperone

    event-date Voghera
    28 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    La Curmà

    event-date Bosnasco
    3 / 5 ott 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Festa Pugliese

    event-date Voghera
    4 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Escursione Serale in Vigna e Apericena in Azienda

    event-date Zenevredo
    4 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Rocketti - Vasco tribute band

    event-date Voghera
    5 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    10 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Dinner show: Drag Queen

    event-date Broni
    11 ottobre 2025
    Food & Wine

    Autunno Pavese 2025

    event-date Francia-Casella
    11 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE

    event-date Mezzanino
    18 ottobre 2025
    Altro

    Beauty party

    event-date Cardazzo
    19 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Foliage del 4x4

    event-date Stradella
    19 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    19 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    26 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    2 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    9 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    16 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    23 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    29 novembre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    Enciclopedia della donna perfetta

    event-date Stradella
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    7 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    21 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    24 dicembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    28 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    accessibility-icon
    Opzioni di accessibilità
    close
    Regolazione dei contenuti
    content-scaling
    Ingrandisci il contenuto
    font-sizing
    Dimensione del carattere
    line-height
    Altezza della linea
    letter-spacing
    Spaziatura tra le lettere
    readable-font
    Carattere leggibile
    Regolazione dei colori
    invert-colors
    Inverti i colori
    dark-contrast
    Contrasto scuro
    light-contrast
    Contrasto chiaro
    low-brightness
    Bassa luminosità
    high-brightness
    Alta luminosità
    low-contrast
    Basso contrasto
    high-contrast
    Alto contrasto
    low-saturation
    Bassa saturazione
    high-saturation
    Alta saturazione
    high-monochrome
    Monocromatico
    Regolazione della navigazione
    highlight-titles
    Evidenzia i titoli
    highlight-links
    Evidenzia i link
    hide-images
    Nascondi le immagini
    reading-guide
    Guida alla lettura
    reading-mask
    Maschera di lettura
    close Chiudi