chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    Oliva Gessi, dagli ulivi millenari al bianco del gesso
    Borghi e paesi
    Oliva Gessi
    Home
    /
    Borghi e paesi
    /
    Oliva Gessi, dagli ulivi millenari al bianco del gesso

    Oliva Gessi, dagli ulivi millenari al bianco del gesso

    Oliva Gessi - Oltrepo Pavese

    Incastonato tra le colline che separano Casteggio da Montalto Pavese, Oliva Gessi è uno dei comuni più piccoli della provincia di Pavia, con meno di 180 abitanti, eppure racchiude un patrimonio straordinario: terreni calcarei che si sono formati milioni di anni fa, le storie medioevali, i vini di qualità e la memoria sempre viva di san Luigi Versiglia, missionario e martire.

    Immagine di copertina tratta dalla pagina Facebook del Comune di Oliva Gessi

    Oliva Gessi – un nome che racchiude l’essenza del borgo


    L’origine del borgo risale a prima dell’anno 1000, quando Ottone I lo donò alla nuora Teofano e, successivamente, ai monaci di Santa Maria delle Cacce.

    🌳La prima parte del nome, Oliva, forse deriva da un ulivo millenario oppure, da Santa Oliva martire (ritratta in una cappella del castello).

    La seconda parte, invece, Gessi, fu aggiunta nel 1865 in riferimento agli antichi depositi di gesso, un tempo sfruttati a fini agricoli e artigianali.


    Un piccolo grande teatro

    🎭 Al centro del paese si apre la piazza del Municipio, dove si affaccia anche il Teatro parrocchiale Maurizio Defilippi (1926), un piccolo gioiello con 90 posti a sedere, tra i più grandi d’Europa in rapporto alla sua popolazione. Qui dal 1974 si esibisce la compagnia dialettale “G74”.

    Arte sacra a Oliva Gessi

    ⛪ Accanto al teatro sorge la chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo, documentata già nel 1185. Riedificata nel 1682, custodisce:

    • una statua seicentesca della Madonna della cintura
    • tre affreschi settecenteschi
    • un fonte battesimale su colonna di età romana

    Sul sagrato si erge la Salita dei Martiri, scalinata commemorativa dedicata a san Luigi Versiglia e Callisto Caravario, canonizzati nel 2000 da Papa Giovanni Paolo II.

    Ogni anno, nella domenica più vicina al 3 maggio, si celebra l’antica processione delle Crocette.
    Durante il rito, delle piccole croci vengono benedette e posizionate agli angoli del castello: un gesto di devozione popolare per invocare protezione dalle calamità.

    La casa museo di san Luigi Versiglia

    Nato a Oliva Gessi nel 1873, Luigi Versiglia fu un vescovo e missionario salesiano. Ispirato da don Bosco, fu martirizzato in Cina nel 1930 e canonizzato settant’anni dopo.
    La sua casa natale, oggi museo, ospita oggetti personali, lettere, fotografie e documenti legati alla sua vita e alla sua missione.
    La lapide marmorea e il medaglione in bronzo sulla facciata ricordano il rigore del suo cammino spirituale.

    Il Castello di Oliva Gessi

    🏰 In posizione dominante, si trova il Castello di Oliva Gessi.

    La fortificazione fu trasformata in residenza nobiliare dagli Isimbardi, nell’Ottocento, ma è di origini ben più remote (X secolo).
    Si tratta di un blocco quadrilatero che sorge nel punto più alto del piccolo abitato. Ha un cortile centrale, un ampio portone carraio e un grande terrazzo.
    Notevole anche la cappella gentilizia affrescata (fine XVII – inizio XVIII sec.), con una pala che raffigura la Madonna nera di Oropa e un piccolo ovale dedicato a santa Oliva.

    Essendo oggi una proprietà provata, non è visitabile se non in caso di eventi culturali, come le visite organizzate durante le Giornate FAI.

    Un tesoro romano nascosto nel gesso

    🏺 Nel 1972, in località Le Cagliere, venne scoperto un ripostiglio di 561 monete romane in eccellente stato di conservazione, risalenti al periodo 294-303 d.C. Le monete, custodite in una bottiglia bronzea (Blechkanne), sono oggi esposte presso il MAC, il Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese.

    Monete del Museo di casteggio

    Natura e architettura: la Corte dei Gelsi e i vigneti nel gesso

    Oliva Gessi, dal punto di vista architettonico, conserva ancora oggi il modello della grande cascina lombarda: un vero e proprio simbolo della tradizione rurale della Pianura Padana che solitamente consiste in una corte centrale (l’aia) circondata da stalle, granai, fienili e dalle abitazioni dei contadini.

    La splendida Corte dei Gelsi otttocentesca è un esempio perfetto di architettura rurale, con fienili decorati e aperture a traforo.


    Il comune di Oliva Gessi ha un sottosuolo calcareo che risale al Miocene. Il vitigno Riesling qui ha trovato casa.
    Si estende difatti nella famosa zona chiamata Valle del Riesling.

    Dai suoi suoli gessosi, la Tenuta Oliva, presso la Corte dei Gelsi, produce il Riesling di Oliva.
    Sia la Cantina Monsupello che la Cantina Ca’ di Frara hanno alcuni vigneti nel comune di Oliva Gessi, dai quali proviene la rispettiva produzione di Riesling.


    Il borgo di Oliva Gessi, tra antichi edifici e filari è un toccasana per chi ama immergersi tra memoria geologica e vigneti.

    Indicazioni Indicazioni stradali
    Vivi l’OltrePò

    I prossimi eventi

    26 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    ACID QUEEN - A Tina Turner Experience

    event-date Voghera
    27 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Special night latina

    event-date Voghera
    27 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    SPEAKERS LIVE

    event-date San Cipriano Po
    27 / 28 set 2025
    Arte e cultura / Altro

    Oltrecon

    event-date Casteggio
    27 settembre 2025
    Arte e cultura

    L'INNOCENZA

    event-date Canneto Pavese
    27 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    V-Tribute - Vasco Rossi Tribute Band

    event-date Voghera
    28 settembre 2025
    Arte e cultura

    FAI DAY - Castello di Cigognola

    event-date Cigognola
    28 settembre 2025
    Arte e cultura

    LETTERE D'AMORE PER CHI NE HA BISOGNO

    event-date Broni
    28 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Preludio d'autunno

    event-date Calcababbio
    28 settembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Mrs Patty Dog Show

    event-date Lombardia
    28 settembre 2025
    Arte e cultura / Food & Wine

    Montesegale | 29ª Fiera di San Damiano

    event-date Montesegale
    28 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    28 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Varzi - Concerti in Parrocchia

    event-date Varzi
    28 settembre 2025
    Food & Wine

    Sagra del Peperone

    event-date Voghera
    28 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    La Curmà

    event-date Bosnasco
    3 / 5 ott 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Festa Pugliese

    event-date Voghera
    4 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Escursione Serale in Vigna e Apericena in Azienda

    event-date Zenevredo
    4 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Rocketti - Vasco tribute band

    event-date Voghera
    5 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    10 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Dinner show: Drag Queen

    event-date Broni
    11 ottobre 2025
    Food & Wine

    Autunno Pavese 2025

    event-date Francia-Casella
    11 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE

    event-date Mezzanino
    18 ottobre 2025
    Altro

    Beauty party

    event-date Cardazzo
    19 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Foliage del 4x4

    event-date Stradella
    19 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    19 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    26 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    2 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    9 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    16 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    23 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    29 novembre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    Enciclopedia della donna perfetta

    event-date Stradella
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    7 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    21 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    24 dicembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    28 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    accessibility-icon
    Opzioni di accessibilità
    close
    Regolazione dei contenuti
    content-scaling
    Ingrandisci il contenuto
    font-sizing
    Dimensione del carattere
    line-height
    Altezza della linea
    letter-spacing
    Spaziatura tra le lettere
    readable-font
    Carattere leggibile
    Regolazione dei colori
    invert-colors
    Inverti i colori
    dark-contrast
    Contrasto scuro
    light-contrast
    Contrasto chiaro
    low-brightness
    Bassa luminosità
    high-brightness
    Alta luminosità
    low-contrast
    Basso contrasto
    high-contrast
    Alto contrasto
    low-saturation
    Bassa saturazione
    high-saturation
    Alta saturazione
    high-monochrome
    Monocromatico
    Regolazione della navigazione
    highlight-titles
    Evidenzia i titoli
    highlight-links
    Evidenzia i link
    hide-images
    Nascondi le immagini
    reading-guide
    Guida alla lettura
    reading-mask
    Maschera di lettura
    close Chiudi