Il Parco del Castello Dal Verme a Zavattarello: natura, storia e relax tra le colline dell’Oltrepò Pavese

Dominato da una delle fortezze più affascinanti della Lombardia, il Parco del Castello Dal Verme si estende tra i boschi e i declivi calcarei che abbracciano l’antico borgo di Zavattarello, uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Qui la natura si intreccia con la storia, offrendo ai visitatori un’esperienza che va ben oltre la classica passeggiata nel verde.
Immagine di copertina tratta dalla pagina Facebook di Castello Dal Verme di Zavattarello
Ai piedi del castello: tra storia e colline
Il parco si sviluppa in gran parte ai piedi del Castello di Zavattarello, su una collina calcarea che domina la valle. Sebbene l’ambiente naturale sia tipico delle colline dell’Oltrepò – con una fauna locale discreta e boschi dove la rovere è protagonista – il vero cuore dell’interesse è rappresentato dalla presenza storica del maniero e dalle coltivazioni di alberi da frutto antichi, un omaggio al passato agricolo del territorio.
Accesso scenografico e aree attrezzate
L’ingresso al parco avviene lungo la strada che porta al castello, una salita che regala vedute suggestive sulle mura e sul paesaggio circostante. Una volta raggiunto il cortile, si entra in un mondo sospeso tra pietra e natura, dove le strutture attrezzate per la sosta rendono il parco ideale per un pomeriggio di relax, in famiglia o in solitaria.
Percorso vitae e punto ristoro
Lungo il sentiero si trovano stazioni attrezzate con esercizi ginnici, ideali per chi ama abbinare movimento e natura. Un vero e proprio percorso vitae, scandito da paline illustrative che guidano il visitatore in esercizi semplici ma efficaci.
A completare l’offerta del parco, anche un punto di ristoro situato sulla strada d’accesso, perfetto per una pausa con vista.