Il Parco di Salice Terme: tra benessere, natura e svago nel cuore dell’Oltrepò Pavese

Nel comune di Godiasco Salice Terme, incastonato tra le colline dell’Oltrepò Pavese, si trova un luogo che unisce storia millenaria, benessere termale e natura rigogliosa: è il Parco di Salice Terme, un’area verde che invita alla scoperta lenta e al relax attivo, adatta a tutte le età.
Immagine di copertina tratta dalla pagina Facebook di Parco Avventura Salice Terme
Un’eredità romana tra acque solforose e affioramenti di gesso
Salice Terme vanta origini antichissime: già gli antichi Romani la frequentavano per i benefici delle acque solforose, che sgorgano numerose grazie agli affioramenti di gesso presenti nel sottosuolo della Valle Staffora. Ancora oggi, come a Rivanazzano, Salice ospita stazioni termali rinomate, che fanno di questa località un punto di riferimento per la salute e il benessere.
Poco fuori dal parco si trova la storica Fonte Salus, risalente al I secolo a.C., testimonianza tangibile del legame tra questo luogo e la cultura del benessere.
Passeggiate, sport e frescura a tutte le ore
Il grande parco cittadino è perfetto per passeggiate nel fresco, sia di giorno che di sera, quando Salice si anima di attività, locali, eventi e occasioni di svago. Il clima, dolce e temperato, rende la visita piacevole in ogni stagione.
Al suo interno si trovano:
- un ampio prato dedicato all’ippica
- sentieri ideali per la corsa o per camminate leggere
- aree per tennis, nuoto e mountain bike, con possibilità di proseguire lungo le colline circostanti
Adventure Park e alberi monumentali
Per chi cerca divertimento attivo, è stato creato un vero e proprio “Adventure Park”, pensato soprattutto per bambini e ragazzi, con percorsi avventurosi immersi nella natura. Scopri di più sul Parco Avventura di Salice Terme.
Non mancano le sorprese botaniche: nel parco si trovano piante di grandi dimensioni, tra cui un maestoso rovere e una sequoia, che impreziosiscono il paesaggio e regalano angoli d’ombra e meraviglia.