Il giardino del Castello di Montalto Pavese: eleganza all’italiana e charme all’inglese

Nel cuore dell’Oltrepò Pavese sorge uno dei più affascinanti monumenti storici della provincia: il Castello di Montalto Pavese. Anche se attualmente non aperto al pubblico, il castello conserva un’area esterna che merita attenzione: un doppio giardino monumentale, perfetta sintesi tra gusto classico e spirito romantico.
Immagine di copertina tratta dal sito web di Donna Vagabonda
Un doppio giardino con vista
Sul piazzale rivolto a mezzogiorno, si aprono due anime del verde:
- un giardino all’italiana, ordinato, geometrico e raffinato
- un giardino all’inglese, più libero e paesaggistico, impreziosito da boschi di larici, roveri e altre piante poderose
Il contrasto tra i due stili crea una scenografia naturale unica, in grado di raccontare secoli di gusto e visione estetica.
Statue, fontane e piccoli chioschi
Il piazzale è ulteriormente abbellito da sculture eleganti, una fontana centrale, pergolati ombrosi e chioschi discreti che rendono l’ambiente perfetto per l’osservazione e la fotografia, anche solo dall’esterno.
Montalto Pavese conserva così un patrimonio botanico e artistico che, pur non ancora visitabile, rappresenta una delle eccellenze paesaggistiche dell’Oltrepò.