Ex Giardino Botanico della Madonna del Monte: natura e silenzio a due passi da Rivanazzano Terme

Tra le colline della Valle Staffora, nella tranquilla frazione di Nazzano – parte del comune di Rivanazzano Terme – si nasconde un luogo prezioso dove natura, spiritualità e paesaggio convivono in armonia: è l’Ex Giardino Botanico della Madonna del Monte, un piccolo angolo verde sospeso nel tempo.
Un borgo tra medioevo e silenzi
Nazzano si presenta come un balcone naturale sulla Valle Staffora, circondato da boschi e vigne. Camminando lungo la statale che attraversa la valle, si scorgono il Castello di Nazzano e la Villa San Pietro, che sembrano emersi da un dipinto medievale.
La zona è facilmente accessibile dalla strada per Buscofà, che conduce tra sentieri alberati e piccoli nuclei rurali, perfetti per chi cerca tranquillità e passeggiate lente.
Madonna del Monte: la chiesetta sul colle
Sopra il borgo sorge il Monte della Madonna, su cui svetta una chiesetta isolata, visibile da diversi punti della valle. La salita si può affrontare da due direzioni:
- da Buscofà
- da Nazzano, passando per la Cascina del Conte, attraversando cortili rurali e vigneti ordinati
Il giardino botanico e la sua rete di sentieri
Alle pendici del colle si estende l’Ex Giardino Botanico della Madonna del Monte, nato grazie a una donazione al comune e precedentemente curato con amore dai volontari del Gruppo Naturalistico Rivanazzanese.
Questo spazio ha permesso di:
- introdurre e conservare essenze arboree
- creare una rete di sentieri percorribili, anche se in alcuni tratti con pendenza
- trasformare un’area collinare in un luogo di svago e interesse culturale
L’obiettivo? Restituire valore e bellezza a un paesaggio già naturalmente suggestivo.
Un consiglio: salire fino in cima
Raggiungere la chiesetta sulla cima del colle, anche solo per ammirarla dall’esterno, è un’esperienza che vale il piccolo sforzo. Se possibile, fatelo a Ferragosto, quando si celebra la festa dedicata al santuario: un momento di comunità, spiritualità e contatto con le tradizioni del territorio.
I sentieri della Madonna del Monte
Anello Retorbido, Rivanazzano, Nazzano, Giardino Botanico Madonna del Monte, Buscofà, Gomo, Buscofà, Madonna del Monte, Rivanazzano, Retorbido.