
Godiasco, borgo noto per le sue tradizioni religiose e popolari, ospita un museo particolare, dove l’arte, la devozione e la memoria del territorio si incontrano in un contesto suggestivo. Il percorso museale si sviluppa all’interno di una porzione del Mulino di Godiasco, struttura storica simbolo della vita comunitaria del paese, oggi sede di un’esposizione che fonde arte contemporanea e cultura popolare.
Il presepio come forma d’arte e tradizione
Cuore del museo è la collezione di circa 80 presepi, di diverse dimensioni e provenienze: dalle regioni italiane fino a rappresentazioni realizzate in altri Paesi del mondo. Durante il periodo natalizio, l’allestimento si arricchisce di luci e decorazioni a tema, regalando ai visitatori un’atmosfera calda e coinvolgente.
I diorami esposti riproducono con grande cura episodi del Vangelo, trasformando la visita in un viaggio spirituale e artistico. Accanto a questi, l’artista Bedaglia propone una serie di miniature che raccontano luoghi e architetture di Godiasco: da Piazza Cagnoni alla chiesa romanica, fino alla Pieve di San Zaccaria e alla pittoresca Via del Molino. Un lavoro di grande dettaglio, capace di restituire scorci fedeli del paese in forma artistica.
Arte e memoria in un luogo simbolico
La presenza del grande mulino, elemento identitario del borgo, rende il museo ancora più rappresentativo del legame profondo tra Godiasco e la sua storia locale. La raccolta di presepi, unita alle rappresentazioni artistiche del paese, ne fa un luogo dove arte contemporanea e cultura popolare si fondono, celebrando la memoria collettiva attraverso la bellezza.
Informazioni utili
📍 Museo di arte contemporanea, del presepio e del mulino
📌 Godiasco (PV), presso il Mulino di Godiasco
📅 Apertura durante il periodo natalizio, verificare con il Comune per date e orari
📞 Comune di Godiasco Salice Terme
♿ Accessibilità disabili: non specificata
🛣️ Facilmente raggiungibile in auto da Voghera tramite la SP461