
Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, ad Arena Po, nasce un progetto unico che fonde arte, paesaggio e identità locale: il MAAAPO – Museo Arte Ambiente Arena Po, un museo comunale a cielo aperto in cui la natura diventa galleria e ogni opera si inserisce armonicamente nell’ambiente.
Immagine di copertina tratta dal sito web di MAAPO – Museo Arte Ambiente Arena Po
Un museo diffuso, libero e sempre accessibile
Il MAAAPO è un museo all’aria aperta, concepito per stabilire un legame profondo tra cultura e ambiente. Le opere, collocate tra le vie del centro storico di Arena Po e la suggestiva passeggiata lungo la lanca artificiale del Po, sono liberamente visitabili a qualsiasi ora, illuminate anche di notte. Un’esperienza immersiva e gratuita, accessibile a tutti, senza barriere né orari.
Il progetto visionario di Gaetano Grillo
L’ideatore e fondatore del museo è l’artista Gaetano Grillo, che dal 2015 ha coinvolto artisti, collezionisti e istituzioni nella creazione di questo innovativo spazio culturale. Il progetto ha preso forma anche grazie al sostegno del Sindaco Alessandro Belforti, che ha promosso una profonda riqualificazione urbana del borgo, trasformandolo in un’autentica eccellenza artistica dell’Oltrepò.
Una collezione d’autore in continua crescita
Il MAAAPO ospita opere di artisti di fama internazionale, come Omar Galliani, Antonio Ievolella, Alik Cavaliere, Michelangelo Galliani, Gianni Asdrubali, Marco Nereo Rotelli, Aldo Spoldi, Nicola Salvatore, e molti altri. Le opere – sculture e dipinti murali – sono state donate o concesse in comodato e, in alcuni casi, create direttamente in loco.
Il museo è presieduto da Livia Pomodoro (Presidente dell’Accademia di Brera), con direzione artistica di Gaetano Grillo e la supervisione del Prof. Flavio Caroli, storico dell’arte di fama internazionale.
La sede fisica e l’espansione della collezione
Nel 2024, grazie al contributo della Regione Lombardia, è stata inaugurata la sede fisica del MAAAPO: una palazzina Liberty in via Garibaldi 59 ad Arena Po, che ospita una collezione permanente con le prime opere donate da artisti come Omar Galliani, Renzogallo, Nicola Salvatore, Gianni Asdrubali, Gianni Cella e Gaetano Grillo.
Tra i progetti più recenti spicca il recupero del “Calendario”, un’opera collettiva nata nel 1975 per la Galleria Solferino di Milano, donata dall’Archivio Alik Cavaliere.
Informazioni utili
📍 Indirizzo: via Garibaldi 59, Arena Po (PV)
📬 Email: museomaaapo@gmail.com
📞 Telefono: 0385 270005
🌍 Sito web: www.maaapo.it
🔗 Pagina progetto: www.gaetanogrillo.com/progetti/maaapo
📌 Apertura:
- Museo diffuso: accessibile 24h su 24
- Sede fisica: via Garibaldi 59 (orari definiti successivamente all’inaugurazione 11/05/2024)
🎫 Ingresso: gratuito