
Nella verde Valle Versa, incastonata tra le dolci colline dell’Oltrepò Pavese, sorge Volpara, piccolo borgo noto per la sua vocazione vitivinicola. Qui, dove il Moscato trova il suo habitat naturale e dà vita a vini profumati, eleganti e intensi, ha sede un piccolo ma significativo spazio culturale: il Museo del Vino e della Cantina.
Immagine di copertina tratta dalla pagina Instagram del Comune di Volpara
Un tempietto dedicato al Moscato
Il museo si trova nel cuore del paese, nei pressi del Municipio e della Chiesa parrocchiale, in un piccolo edificio simile a un tempietto laico del vino, perfetto nella sua semplicità e ricco di significato. All’interno, una collezione di bottiglie, alcune antiche e altre moderne, tutte etichettate con cura dai produttori locali di Volpara, racconta la storia di un prodotto che è cultura, tradizione e identità.
Non ci si deve attendere un museo di grandi dimensioni, ma ciò che si respira e si assaggia qui, ha un certo valore.
Ogni bottiglia è una narrazione liquida del territorio, una voce che parla di famiglie, vigne, passioni e stagioni passate. Non serve un grande allestimento per trasmettere ciò che questo luogo rappresenta: un omaggio al vino come elemento vivo della comunità.
Il Moscato: passione, aromi e tradizione
Il vino Moscato, nella sua versione classica, passita o liquorosa, è il protagonista indiscusso di questo museo. Celebre per i suoi profumi intensi e le note aromatiche floreali, è il compagno ideale di dessert, pasticceria e frutta fresca, ma anche simbolo delle celebrazioni familiari e conviviali dell’Oltrepò Pavese.
Questo piccolo museo aiuta a comprendere l’intreccio profondo tra vino e identità territoriale, in un’area che ha fatto del lavoro in vigna una vocazione secolare.
Informazioni utili per la visita
- Nome: Museo del Vino e della Cantina
- Luogo: Volpara (PV), nei pressi del Municipio e della Chiesa
- Tematica: storia del vino Moscato di Volpara, etichette storiche e moderne
- Orari: su richiesta o in occasione di eventi locali – rivolgersi al Comune per informazioni
- Accessibilità: facilmente raggiungibile nel centro del paese; museo di piccole dimensioni
- Come arrivare: Volpara si trova tra Canevino e Montecalvo Versiggia, nella zona alta della Valle Versa. Raggiungibile in auto da Stradella in circa 25 minuti. Parcheggi disponibili nel centro del paese.