chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    header
    Castelli dell’Oltrepò
    Home
    /
    Castelli dell’Oltrepò
    /
    Luoghi
    /
    Borghi
    /
    Il Castello di Oramala

    Il Castello di Oramala

    Castello di Oramala - Oltrepo Pavese

    Il Castello di Oramala è un affascinante fortilizio che si trova in Oltrepò Pavese, precisamente ad Oramala, frazione in Val di Nizza. Sorge su uno sperone roccioso a 758 metri sul livello del mare che si affaccia sulla Valle Staffora, dominando il paesaggio.

    Storia

    • 🏰 Origini: le prime notizie del Castello di Oramala risalgono al 1029, quando Gerardo, Diacono della Pieve di San Martino, vendette la rocca al marchese Ugo degli Obertenghi, dinastia di origine longobarda con diversi possedimenti nella Lunigiana.
    • 👑 Successivi proprietari: dapprima di proprietà dei Marchesi D’Este, nel 1164 l’Imperatore Federico Barbarossa assegnò il Castello a Obizzo Malaspina, capostipite della famiglia nobile dei Malaspina, discendente degli Obertenghi.
    • 🌟Epoca d’oro: alla fine del XII secolo, il castello divenne un acclamato centro culturale, ospitando trovatori provenzali e, secondo alcune fonti, persino Dante Alighieri durante il suo esilio.
      Non ci sono prove certe di questo illustre “soggiorno”, ma Dante era legato alla famiglia dei Malaspina, che menzionò nella “Divina Commedia”: in un ipotetico colloquio con lo spirito di Corrado Malaspina il Giovane, il Sommo Poeta gli conferma che la sua famiglia è sempre stimata per la rettitudine, sottolineandone la generosità e ospitalità.
    • Declino e rinascita: i Malaspi a mantennero il possesso del Castello di Oramala fino al XVIII secolo.
      Con il declino del potere feudale e le trasformazioni politiche dell’epoca, il castello perse gradualmente la sua importanza strategica e fu abbandonato. Dopo un lungo periodo che lo vide trasformarsi quasi in un rudere, il castello fu acquistato e restaurato dai fratelli Panigazzi nel 1985 e ristrutturando le parti crollate, riacquistò il suo splendore.
      Nel 2005, è stato aperto al pubblico con l’allestimento nel torrione del Museo dell’arte contadina e degli attrezzi del ferro.

    Struttura

    Il castello ha una struttura difensiva con un grande Torrione semicircolare dai muri spessi più di due metri, un Dongione – cioè una torre fortificata indipendente dal resto della struttura – e una cappella gentilizia dedicata a Sant’Eufemia.


    Il Borgo di Oramala

    Ai piedi del castello si trova un piccolo borgo inserito nel circuito de I Borghi più belli d’Italia, con le case in pietra tipiche dei villaggi medievali e le stradine con ciotoli. Castello e borgo sono circondati da una vegetazione rigogliosa.


    Curiosità

    Leggende: Come tutti i castelli, anche il Castello di Oramala ha le sue: si dice che sia infestato dagli spiriti di Federico Barbarossa e dei Marchesi Malaspina.

    Nome: Il nome “Oramala” potrebbe derivare da “Orma” (traccia) e “Mala” (cattiva), suggerendo che questo era un luogo impervio e difficile da raggiungere o pericoloso.


    Il Castello di Oramala in Oltrepo Pavese - ViviOltrepò

    Il Castello di Oramala è uno di quei luoghi che sembrano sospesi nel tempo, carico di storia e di un fascino antico che cattura chiunque lo visiti. Situato in una posizione strategica e panoramica, questo castello offre un’opportunità unica per ammirare non solo le antiche rocche medievali, ma anche per immergersi in un’atmosfera intrisa di leggende e racconti del passato. Ogni pietra sembra sussurrare storie di epoche lontane, rendendolo una meta perfetta per gli appassionati di storia e per chiunque cerchi un’esperienza che combini cultura, natura e mistero.

    Questa nobile dimora si trova sul Sentiero Malaspiniano un affascinante itinerario storico-naturalistico che si snoda attraverso i territori dell’Oltrepò Pavese. Ma cos’è esattamente questo percorso? 🗺️ Si tratta di un cammino ricco di significato, che attraversa le terre un tempo appartenenti al prestigioso Casato dei Malaspina, una delle famiglie più influenti del Medioevo. Il sentiero collega diverse fortificazioni e antiche dimore, tra cui il suggestivo Castello di Oramala, il maestoso Castello di Verde e il pittoresco Castello di Varzi, ognuno dei quali ha la propria storia unica e il proprio fascino architettonico.

    Questo bel percorso, che si estende per molti chilometri, è un viaggio nel tempo che porta i visitatori a scoprire epoche lontane, monumenti dall’architettura imponente e una natura rigogliosa e pittoresca. Camminare lungo il Sentiero Malaspiniano significa lasciarsi trasportare in un mondo in cui passato e presente si incontrano, creando un’esperienza indimenticabile. È grazie alla cura e alla dedizione di chi ha voluto preservare questa eredità che oggi possiamo percorrere questi sentieri, continuando a lasciarci incantare dalla bellezza senza tempo di un territorio così ricco di storia e cultura.

    Immagini tratte dalla pagina Facebook del Castello di Oramala

    Vivi l’OltrePò

    Eventi in tendenza

    18 / 19 apr 2025
    Serata a Tema / Attività all'aperto

    Planetario Live e Passeggiata Astronomica

    event-date Lombardia
    19 aprile 2025
    Attività all'aperto / Altro

    Caccia alle uova

    event-date Bressana Bottarone
    19 / 21 apr 2025
    Food & Wine

    Fiera di Primavera

    event-date Casteggio
    21 aprile 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Fiera dell'Angelo

    event-date Santa Maria della Versa
    21 aprile 2025
    Serata a Tema / Attività all'aperto

    Planetario Live e Passeggiata Astronomica

    event-date Lombardia
    21 aprile 2025
    Attività all'aperto

    GITA IN BARCA, PASQUETTA SUL PO

    event-date San Pietro
    22 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Inciampare per ricordare

    event-date Voghera
    24 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    80° anniversario della Liberazione

    event-date Voghera
    25 aprile 2025
    Attività all'aperto

    Orchidee di Costa Pelata

    event-date Borgoratto Mormorolo
    25 / 27 apr 2025
    Altro

    Sbaracchiamo

    event-date Codevilla
    25 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    80° anniversario della Liberazione

    event-date Voghera
    26 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Rassegna Letteraria - Montecalvo Versiggia

    event-date Lombardia
    26 aprile 2025
    Arte e cultura / Altro

    Rassegna Corale

    event-date Casteggio
    27 aprile 2025
    Attività all'aperto / Altro

    Festa Patronale di San Giorgio

    event-date Arena Po
    28 aprile 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    1 maggio 2025
    Attività all'aperto

    Varzi in fiera

    event-date Varzi
    1 maggio 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Stradella Music Festival

    event-date Stradella
    3 maggio 2025
    Arte e cultura

    Stradella tra ieri e oggi

    event-date Stradella
    3 maggio 2025
    Attività all'aperto / Altro

    Mattinata ecologica a Romagnese

    event-date Romagnese
    4 maggio 2025
    Attività all'aperto

    Camminata lungo le rive del Po

    event-date Bressana
    11 maggio 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Mangialonga Porte dell'Oltrepò

    event-date Mezzanino
    13 maggio 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    17 / 18 mag 2025
    Arte e cultura / Altro

    ValVersa da Vivere

    event-date Santa Maria della Versa
    24 maggio 2025
    Attività all'aperto

    La Voghera Brallo

    event-date Voghera
    25 maggio 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Moto Porchetta

    event-date Stradella
    26 maggio 2025
    Serata a Tema / Altro

    Genitori in... corso!

    event-date Stradella
    30 mag / 1 giu 2025
    Motori

    Rivanazzano Dragway

    event-date Valghiaia
    13 / 15 giu 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    SummerNow 2025

    event-date Santa Maria della Versa
    14 giugno 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    19 / 21 giu 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    SummerNow 2025

    event-date Santa Maria della Versa
    21 giugno 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    5 / 12 lug 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    26 luglio 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    6 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano
    13 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    R-Estate a Cura Carpignano 2025

    event-date Cura Carpignano