Visita guidata al Cimitero Monumentale di Pavia: un viaggio tra memoria, arte e storia!
Un itinerario intenso e suggestivo firmato Lombardia Segreta per scoprire uno dei luoghi più affascinanti e carichi di significato della Lombardia, dove la bellezza dell’arte incontra la profondità della memoria. Il Cimitero Monumentale di Pavia, inaugurato nel 1880 su progetto degli architetti Vincenzo Monti e Angelo Savoldi, è molto più di un luogo di sepoltura: è un museo a cielo aperto, un percorso che racconta la storia, la cultura e l’anima della città.
Tra viali alberati, porticati eleganti e cappelle monumentali, la nostra guida esperta ci condurrà in un viaggio nel tempo, alla scoperta delle storie dei grandi protagonisti che hanno reso immortale il nome di Pavia. Nel maestoso Famedio, cuore simbolico del complesso, riposano pittori, scultori, filantropi e uomini d’arme: qui, la celebre “Pietà pei Defunti” di Filippo Biganzoli veglia su chi ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva.
Scopriremo capolavori di arte e scultura, dalle delicate figure in marmo alle cappelle affrescate che narrano virtù, sentimenti e sogni di un’epoca. Il percorso ci porterà davanti a opere di maestri come Vincenzo Vela, autore del monumento Bozzi, una delle sue prime creazioni di straordinaria potenza espressiva.
Passeggiando tra tombe storiche e simboli nascosti, ascolteremo le storie del pittore Tranquillo Cremona, del naturalista Paolo Gorini e di tanti altri protagonisti che hanno reso grande la città, in un intreccio di arte, scienza e umanità.
Ogni angolo del cimitero rivela un frammento del passato di Pavia, un racconto che unisce spiritualità, architettura e sentimento. Non è solo un luogo di memoria, ma uno scrigno di bellezza e riflessione, dove il silenzio diventa voce e la pietra diventa poesia.
Unisciti a Lombardia Segreta e lasciati guidare in questo percorso tra arte e ricordo, in un’esperienza capace di emozionare e sorprendere. Prenota ora la tua visita e vivi Pavia da una prospettiva diversa, profonda e indimenticabile.
DURATA: 1h45' circa
VISITA: condotta da GUIDA turistica abilitata
RITROVO: 15 minuti prima dell'inizio all'ingresso del Cimitero in Via Stafforini, 7 - 27100 Pavia PV
✅ 𝗣𝗔𝗚𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢: per questa visita guidata è richiesto il pagamento anticipato attraverso accredito online.
𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗡𝗜 𝗲 𝗖𝗢𝗡𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
– Il rimborso del 100% è previsto se la cancellazione avviene fino a 72 ore prima della visita.
– Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 ore e 24 ore prima della visita.
– Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore prima della visita.
💵 CONTRIBUTO
13€ ADULTI
10€ Ridotto per PERSONE con disabilità/invalidità
8€ Ridotto per RAGAZZI da 6 anni fino a 15 anni
0€ Ridotto per RAGAZZI fino a 5 anni
📅 DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025
1° turno: ⏰ 15:00


