chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    Sentiero dei Celti e dei Liguri: da Milano al Mar Ligure passando per l’Oltrepò
    Esperienza
    Trekking, bike e cammini
    Home
    /
    Trekking, bike e cammini
    /
    Sentiero dei Celti e dei Liguri: da Milano al Mar Ligure passando per l’Oltrepò

    Sentiero dei Celti e dei Liguri: da Milano al Mar Ligure passando per l’Oltrepò

    icon-active Inverno
    icon-active Primavera
    icon-active Estate
    icon-active Autunno
    Sentiero dei Celti e dei Liguri - Oltrepò Pavese

    Dieci tappe per percorrere a piedi 222 km: è il Sentiero dei Celti e dei Liguri, da Milano al Mar Ligure, passando per l’Oltrepò.

    È un lungo percorso escursionistico che parte dal cuore della Pianura Padana, cioè dalla città di Milano, e arriva fino a Sestri Levante, in Liguria. Per affrontare il viaggio a piedi, ci vogliono 10 giorni.

    Antiche tribù

    Questo itinerario fino al mare porta il nome dei Liguri e dei Celti, antiche tribù risalenti ad epoca pre-romana.

    Sono strade battute in un tempo assai remoto da questi due popoli antichissimi, se si pensa che secondo alcune tesi, i Liguri potrebbero addirittura essere tribù pre-indoeuropee che inizialmente abitarono aree in seguito confinanti con le terre abitate dai Celti, con abitudini simili ma rimanendo popoli a se stanti, per molto tempo.
    È nel corso dei secoli che le due culture si fusero, dando vita alla cultura celto-ligure.

    I paesaggi lungo il Sentiero dei Celti e dei Liguri

    Un paesaggio che cambia di continuo: la metropoli, la pianura, le prime colline, poi via via pendii sempre più ripidi, quelli dell’Appennino che include sia le colline dell’Oltrepò Pavese, nella punta sud della Lombardia, sia le alture della regione Liguria, per poi discendere verso la Riviera.

    Con il susseguirsi di paesaggi differenti, cambiano anche i colori; il grigio dei muri e delle strade di città, il verde che costeggia il Naviglio Pavese, il colore dei mattoni di Pavia, città romana, longobarda e medievale, l’azzurro del cielo che si guarda allo specchio sul Ticino – il fiume azzurro – e sul Fiume Po, il quale segna il confine tra le aree pianeggianti e quelle collinari dell’Oltrepò.

    La terza tappa

    L’Oltrepò Pavese è la terza tappa del Sentiero dei Celti e dei Liguri, itinerario dalle antichissime origini che rappresenta un’occasione di totale immersione nella natura e nelle epoche della storia.

    Nel tratto dell’Oltrepò, la camminata dura circa 7 ore. Non è una trekking particolarmente complesso, ma le vie con tornanti e in salita e discesa lo rendono un poco impegnativo e al contempo, molto affascinante. È certamente un buon esercizio di preparazione ai tratti successivi, in cui ci si arrampica di più sui monti appenninici.

    Si passa per il paese di Colombarone, vicino a Canneto Pavese, e si prosegue fino a Pometo prima di entrare in Emilia Romagna.
    A far da sfondo man mano che si sale, ci sono i crinali del Monte Pan Perduto e del Monte Pietra di Corvo.
    Sul Pan Perduto, che supera i 1000 metri di quota, forse sorgeva un piccolo villaggio ligure. Anche la cima del Monte di Pietra Corva supera i 1000 metri.

    I simboli del Sentiero

    I sentieri escursionistici riconosciuti hanno una propria segnalatica: il Sentiero dei Celti e dei Liguri è identificato da una freccia azzurra e azzurro è il simbolo dell’elmo guerriero.

    Questa antica via si può percorrere anche con il proprio cane (mentre per le strutture ricettive lungo il percorso, bisogna prendere informazioni preventivamente, non è detto che tutte siano attrezzate o disponibili per accogliere i cani).


    Ammirare i crinali selvaggi dell’Appennino, i sassi che custodiscono leggende, boschi e corsi d’acqua testimoni di antichi rituali: non è solo trekking. È un viaggio camminato dentro la storia, un modo per ascoltare la terra e per provare a immedesimarsi un po’ in chi, agli albori del tempo, ha transitato lungo queste strade.

    Vivi l’OltrePò

    I prossimi eventi

    26 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    ACID QUEEN - A Tina Turner Experience

    event-date Voghera
    27 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Special night latina

    event-date Voghera
    27 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    SPEAKERS LIVE

    event-date San Cipriano Po
    27 / 28 set 2025
    Arte e cultura / Altro

    Oltrecon

    event-date Casteggio
    27 settembre 2025
    Arte e cultura

    L'INNOCENZA

    event-date Canneto Pavese
    27 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    V-Tribute - Vasco Rossi Tribute Band

    event-date Voghera
    28 settembre 2025
    Arte e cultura

    FAI DAY - Castello di Cigognola

    event-date Cigognola
    28 settembre 2025
    Arte e cultura

    LETTERE D'AMORE PER CHI NE HA BISOGNO

    event-date Broni
    28 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Preludio d'autunno

    event-date Calcababbio
    28 settembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Mrs Patty Dog Show

    event-date Lombardia
    28 settembre 2025
    Arte e cultura / Food & Wine

    Montesegale | 29ª Fiera di San Damiano

    event-date Montesegale
    28 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    28 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Varzi - Concerti in Parrocchia

    event-date Varzi
    28 settembre 2025
    Food & Wine

    Sagra del Peperone

    event-date Voghera
    28 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    La Curmà

    event-date Bosnasco
    3 / 5 ott 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Festa Pugliese

    event-date Voghera
    4 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Escursione Serale in Vigna e Apericena in Azienda

    event-date Zenevredo
    4 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Rocketti - Vasco tribute band

    event-date Voghera
    5 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    10 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Dinner show: Drag Queen

    event-date Broni
    11 ottobre 2025
    Food & Wine

    Autunno Pavese 2025

    event-date Francia-Casella
    11 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE

    event-date Mezzanino
    18 ottobre 2025
    Altro

    Beauty party

    event-date Cardazzo
    19 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Foliage del 4x4

    event-date Stradella
    19 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    19 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    26 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    2 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    9 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    16 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    23 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    29 novembre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    Enciclopedia della donna perfetta

    event-date Stradella
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    7 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    21 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    24 dicembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    28 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    accessibility-icon
    Opzioni di accessibilità
    close
    Regolazione dei contenuti
    content-scaling
    Ingrandisci il contenuto
    font-sizing
    Dimensione del carattere
    line-height
    Altezza della linea
    letter-spacing
    Spaziatura tra le lettere
    readable-font
    Carattere leggibile
    Regolazione dei colori
    invert-colors
    Inverti i colori
    dark-contrast
    Contrasto scuro
    light-contrast
    Contrasto chiaro
    low-brightness
    Bassa luminosità
    high-brightness
    Alta luminosità
    low-contrast
    Basso contrasto
    high-contrast
    Alto contrasto
    low-saturation
    Bassa saturazione
    high-saturation
    Alta saturazione
    high-monochrome
    Monocromatico
    Regolazione della navigazione
    highlight-titles
    Evidenzia i titoli
    highlight-links
    Evidenzia i link
    hide-images
    Nascondi le immagini
    reading-guide
    Guida alla lettura
    reading-mask
    Maschera di lettura
    close Chiudi