chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    Alla scoperta dei segreti sepolti: visita notturna al Museo Archeologico di Casteggio
    Musei,Esperienza,Storia
    Oltrepò con i bambini,Arte, cultura e tradizioni
    Casteggio
    Home
    /
    Oltrepò con i bambini
    /
    Arte, cultura e tradizioni
    /
    Alla scoperta dei segreti sepolti: visita notturna al Museo Archeologico di Casteggio

    Alla scoperta dei segreti sepolti: visita notturna al Museo Archeologico di Casteggio

    icon-active Inverno
    icon-active Primavera
    icon-active Estate
    icon-active Autunno
    Visita notturna al Museo di Casteggio - Oltrepò Pavese

    C’è un appuntamento, in quel di Casteggio, previsto per il 31 ottobre.

    Dove? Al Mac, il Museo Archeologico di Casteggio.
    Quando, di preciso? La notte del 31 ottobre. 🌙

    Tra luci e ombre del passato: la notte archeologica del 31 ottobre

    L’attrezzatura necessaria per le visite guidate al Museo? 🏛️
    🔦Torce e lumini per esplorare, tra le sale del Museo, un mondo che risale a millenni fa
    🕵️‍♀️Tanta curiosità per ascoltare incredibili storie raccontate dalle Guide museali.

    Preziosi reperti archeologici in Oltrepò Pavese

    Lo scorso anno, il Museo ha guidato i partecipanti in un evento notturno, alla scoperta dei ritrovamenti di resti ossei appartenenti a una donna dell’antica Roma decapitata.
    Il rinvenimento dei reperti è dovuto agli scavi del 1987 in via Torino a Casteggio, che hanno portato alla luce la necropoli dell’Area Pleba. I reperti archeologici trovati sono collocabili tra il I-IV d.C e dicono molto sulla quotidianità delle aree colonizzate dagli antichi romani.
    In Oltrepò Pavese, le legioni romane arrivarono intorno al 300 a.C, portando usanze, credenze e anche le prassi derivanti dalle leggi del Diritto Romano.

    Un salto temporale nell’Età del Rame

    Sepoltura Medassino MAC Museo Archeologico Casteggio Oltrepo Pavese

    🦴Questa volta, con la visita guidata in notturna nel Museo (riservata solo agli adulti), il racconto ripercorre il ritrovamento dei resti scheletrici di un giovane a Medassino (Voghera), risalente a secoli ancora più remoti, all’Età del Rame, e i cui resti sono esposti proprio al Museo di Casteggio.

    Questa sepoltura è stata scoperta nel 1978 in maniera casuale – come spesso accade – da personale operaio durante dei lavori.
    Dall’analisi della modalità di sepoltura si è compreso quanto fossero già ben radicati tra gli uomini della preistoria il culto della continuità della vita ultraterrena e il concetto di rinascita.
    Anche il fatto che accanto ai resti fosse presente un oggetto appartenuto al giovane, ci fa capire la cura verso le persone care defunte.
    🗡️Nello specifico, si tratta di un arma con una punta in pietra lavorata: con tutta probabilità, la popolazione stanziata all’epoca in quel territorio riteneva che l’arma o altri oggetti potessero servire a chi lasciava la vita terrena, per difendersi ancora, o per cacciare, e così via.

    L’importanza delle ricerche e degli studi archeologici

    Le necropoli toccano il cuore dell’archeologia e delle narrazioni museali. Non certo per addentrarsi nell’oscurità, ma perchè i luoghi di sepoltura sono importanti archivi di memoria, specchi delle civiltà passate, fatte di relazioni sociali e anche di malattie e decessi, naturalmente.

    Sono fonti storiche preziosissime, vere miniere sotterranee di notizie sull’evoluzione dell’umanità e del pianeta.

    Sono mappe storiche delle migrazioni dei popoli.

    Sono testimonianze materiali della quotidianità, della vita privata dei nostri avi e dei loro culti religiosi.
    Gli oggetti inseriti nelle tombe – vasi, gioielli, strumenti, monete – raccontano abitudini, credenze e status sociale.
    Sono – paradossalmente – frammenti di vita.

    Rivelano credenze sull’aldilà. Le strutture tombali, le iscrizioni e i rituali funerari ci parlano di come le società antiche consideravano la morte e come immaginavano ciò che accadeva dopo.

    In sostanza, quando si interpretano le antiche usanze funerarie e gli oggetti rituali, di fatto l‘archeologia incontra l’antropologia culturale.

    Le sepolture documentano il progresso architettonico e l’abilità artistica delle popolazioni, Era dopo Era.
    Le decorazioni, le sculture e le tecniche costruttive ci mostrano, infatti, il gusto e la maestria artigiana di un tempo remoto, oltre a permettere di risalire ai materiali presenti in un dato territorio, in un periodo storico.
    Questo sottolinea anche il legame dell’archeologia con la geologia (i materiali usati facilmente erano quelli a disposizione delle popolazioni in una determinata area).

    Tombe e necropoli ci fanno guardare indietro con rispetto.
    Grazie all’inestimabile lavoro degli archeologi e dei Musei come il Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese, possiamo leggere il passato – anche del nostro territorio, l’Oltrepò Pavese – attraverso ciò che la terra ha conservato per secoli.

    Indicazioni Indicazioni stradali
    Vivi l’OltrePò

    I prossimi eventi

    21 / 24 nov 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Festa Patronale di San Colombano 2025

    event-date Santa Giuletta
    21 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Notte Nomade - Utopia Nomadi Tribute

    event-date Voghera
    22 novembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Vin Brulè e lupi

    event-date Casa Nuova
    22 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Pony Trekking

    event-date Arena Po
    22 / 23 nov 2025
    Altro

    SBARACCHIAMO

    event-date Codevilla
    22 novembre 2025
    Arte e cultura

    LETTERE D'AMORE PER CHI HA BISOGNO

    event-date Rea
    23 novembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Babbo run

    event-date Campospinoso Albaredo
    23 novembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Atmosfere di Natale

    event-date Montescano
    23 novembre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    Ferite a morte

    event-date Broni
    event-cost
    Ingresso Libero
    23 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    28 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Magika90 - Winter Now

    event-date Santa Maria della Versa
    29 novembre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    Enciclopedia della donna perfetta

    event-date Stradella
    29 novembre 2025
    Food & Wine

    Sapori di Speranza

    event-date Stradella
    29 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Batticuore - Winter Now

    event-date Santa Maria della Versa
    29 / 30 nov 2025
    Serata a Tema / Altro

    FIERA DEI REGALI DI NATALE

    event-date Codevilla
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    OLTRE I CAMMINI

    event-date Cassino Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Antica Fiera di Sant'Andrea - X edizione

    event-date Castana
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    6 dicembre 2025
    Serata a Tema / Attività all'aperto

    Mercatini di Natale

    event-date Piazza Castello
    6 dicembre 2025
    Serata a Tema / Attività all'aperto

    L'ALBERO ALL'UNCINETTO SI ACCENDE!

    event-date Pietra de' Giorgi
    7 / 14 dic 2025
    Arte e cultura

    Ricordi d'Arte

    event-date Pietra De' Giorgi
    7 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    8 dicembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Mercatini di Natale - nel borgo medievale

    event-date Bagnaria
    event-cost
    Ingresso Libero
    14 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    Le Vie del Natale

    event-date Varzi
    14 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    20 dicembre 2025
    Serata a Tema / Attività all'aperto

    𝐋𝐀 𝐅𝐈𝐄𝐑𝐀 𝐃𝐈 𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄

    event-date Casteggio
    21 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    BeviAMOntù - Natale insieme...!

    event-date Montù Beccaria
    21 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    24 dicembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    28 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    accessibility-icon
    Opzioni di accessibilità
    close
    Regolazione dei contenuti
    content-scaling
    Ingrandisci il contenuto
    font-sizing
    Dimensione del carattere
    line-height
    Altezza della linea
    letter-spacing
    Spaziatura tra le lettere
    readable-font
    Carattere leggibile
    Regolazione dei colori
    invert-colors
    Inverti i colori
    dark-contrast
    Contrasto scuro
    light-contrast
    Contrasto chiaro
    low-brightness
    Bassa luminosità
    high-brightness
    Alta luminosità
    low-contrast
    Basso contrasto
    high-contrast
    Alto contrasto
    low-saturation
    Bassa saturazione
    high-saturation
    Alta saturazione
    high-monochrome
    Monocromatico
    Regolazione della navigazione
    highlight-titles
    Evidenzia i titoli
    highlight-links
    Evidenzia i link
    hide-images
    Nascondi le immagini
    reading-guide
    Guida alla lettura
    reading-mask
    Maschera di lettura
    close Chiudi