Inserisci il tuo indirizzo email o il tuo nome utente. Riceverai un'email con un link per creare una nuova password.
Indirizzo email o nome utente
Accetto la privacy policy
Registrati e continua
Nel comune di Godiasco Salice Terme, incastonato tra le colline dell’Oltrepò Pavese, si trova un luogo che unisce storia millenaria, benessere termale e natura rigogliosa:…
Dominato da una delle fortezze più affascinanti della Lombardia, il Parco del Castello Dal Verme si estende tra i boschi e i declivi calcarei che…
Un piccolo angolo nascosto dell’Oltrepò Pavese, dove il passato industriale ha lasciato spazio alla rinascita della natura: il Parco dei Ronchi di Verretto è un…
Nel comune di Valverde, sull’Appennino pavese, esiste un luogo che unisce suggestione storica e bellezza naturalistica: è il Parco del Castello di Verde, uno degli…
Nel cuore dell’Oltrepò Pavese più autentico, Fortunago si conferma uno dei borghi più affascinanti d’Italia, non solo per il suo impianto architettonico, ma anche per…
Nato da un’intelligente azione di recupero ambientale, il Parco Palustre di Lungavilla è un esempio virtuoso di come la natura possa rinascere anche laddove, un…
Nascosto tra le terre pianeggianti dell’Oltrepò Pavese, nel comune di Casei Gerola, si estende uno degli esempi più riusciti di recupero ambientale della provincia: il…
Nel cuore dell’Appennino pavese, a pochi passi dal confine con la provincia di Piacenza, il Monte Lesima svetta imponente con i suoi 1724 metri: è…
Immersa nel cuore dell’Oltrepò Pavese, tra i crinali verdi dell’Alta Valle Staffora, la Riserva Naturale del Monte Alpe rappresenta una delle eccellenze naturalistiche della Provincia…
A pochi chilometri da Voghera, immersa nelle campagne tranquille del pavese, sorge Porana, una frazione elegante e discreta di Pizzale, riconosciuta tra i “Borghi più…
Nel borgo collinare di Nazzano, frazione di Rivanazzano Terme, basta alzare lo sguardo per cogliere un paesaggio armonico e suggestivo: la torre del castello, il…
Nel cuore di Mairano, frazione di Casteggio, si trova uno dei luoghi più raffinati e scenografici dell’Oltrepò Pavese: Villa Bussolera e il suo grande parco…
Tra le colline della Valle Staffora, nella tranquilla frazione di Nazzano – parte del comune di Rivanazzano Terme – si nasconde un luogo prezioso dove…
Nel cuore dell’Oltrepò Pavese sorge uno dei più affascinanti monumenti storici della provincia: il Castello di Montalto Pavese. Anche se attualmente non aperto al pubblico,…
Nel cuore delle colline dell’Oltrepò Pavese, nel comune di Fortunago, si cela un piccolo gioiello di armonia e bellezza: è il giardino all’italiana del Castello…
ll Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva si trova nell’Oltrepò Pavese Montano. Di fatto, questo meraviglioso giardino si estende sul Monte Pietra di Corvo, una montagna dell’Appennino…