Soriasco e la sua torre: il cuore medievale di Santa Maria della Versa

Arrivando nel borgo di Santa Maria della Versa, in frazione Soriasco, lo sguardo viene subito catturato dall’alto: la torre medievale e il campanile della chiesa sembrano contendersi il cielo, ergersi l’uno più alto dell’altro in un simbolico duello tra fede e difesa.
Un castello perduto, una torre che resiste
Quel che oggi vediamo è solo una piccola parte di ciò che fu un tempo un’imponente struttura difensiva. Si narra che la torre visibile oggi sia l’ultima rimasta di un sistema composto da dodici torri e possenti mura di cinta, che costituivano un castello fortificato a difesa del territorio circostante. La testimonianza di un tempo in cui Soriasco aveva un ruolo strategico.
Un’eredità privata
Della roccaforte resta oggi un’abitazione privata, che conserva parte della struttura originaria. Un frammento di storia incastonato nel borgo, che continua a raccontare il passato medievale della valle.
Immagine di copertina tratta dal sito web del FAI