Torre degli Alberi a Ruino: un castello privato tra storia nobiliare e memoria partigiana

Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, nella località Torre degli Alberi a Ruino un municipio del comune di Colli Verdi, sorge il castello che fu residenza della nobile famiglia Dal Verme, una delle casate più influenti della storia medievale locale.
La torre, simbolo di un passato che resiste
Oggi, del castello è ben visibile l’imponente torre, che svetta tra i boschi dell’Appennino pavese, custode silenziosa di secoli di storia. La struttura è una residenza privata, tuttora abitata dagli eredi dei Dal Verme.
Memoria e resistenza
Tra le figure legate a questo luogo spicca quella del conte Luchino Dal Verme, noto anche come Comandante Maino, eroe della Resistenza partigiana. La sua recente scomparsa ha lasciato un vuoto, ma anche il ricordo di un uomo che ha saputo incarnare i valori di giustizia e coraggio.
Immagine di copertina tratta dalla pagina Facebook di Torre degli Alberi