Rocca De Ghislanzoni a Rocca Susella: tra castelli medievali e paesaggi incantati

All’incrocio tra la Valle Schizzola e la Valle Ardivestra, sorge la suggestiva località di Rocca De Ghislanzoni, nel territorio di Rocca Susella. Qui, ancora oggi, è possibile ammirare ciò che resta dell’antico castello, dominato da una torre merlata che ricorda, per eleganza e struttura, quella del castello di Cigognola.
Un borgo dal fascino senza tempo
La bellezza del luogo affonda le sue radici nel XII secolo, risalendo al periodo del Signore Ruino di Montepicco. L’intero complesso, con i suoi edifici in pietra e i dettagli architettonici d’epoca, si presenta come una miniatura di un villaggio medievale, quasi un presepe naturale, sospeso nel tempo.
Un parco monumentale e un panorama mozzafiato
A rendere ancora più unico questo luogo è il grande parco secolare che lo circonda, punteggiato da imponenti cedri del Libano. Il borgo è abbracciato da un naturale anfiteatro verde che si apre su un panorama spettacolare, con vista sulle vallate e sulla pianura.
Location per eventi esclusivi
La magia del borgo non si limita al giorno: al calar della sera, la luce soffusa delle lanterne e i giochi di luce trasformano Rocca De Ghisalanzoni in una scenografia romantica e fiabesca, perfetta per ricevimenti, banchetti all’aperto e feste private immerse nella natura.
Immagine di copertina tratta dalla pagina Facebook di Borgo della Rocca