Castello di San Damiano al Colle: tra torri merlate e suggestioni medievali

Nella parte alta del borgo di San Damiano al Colle, immerso nel paesaggio collinare dell’Oltrepò Pavese, sorge un castello che ancora oggi conserva tracce evidenti del suo passato medievale.
Un ingresso che racconta la storia
Uno degli elementi più affascinanti è il suo imponente ingresso, costruito su un piccolo ponte levatoio. Un dettaglio architettonico che svela la presenza, un tempo, di un fossato difensivo. Questo particolare non solo affascina i visitatori, ma restituisce uno scorcio autentico della funzione originaria del castello.
Tra torri, giardini e mattoni
Interamente costruito in mattoni a vista, il maniero si distingue per una torre merlata e per un curato giardino esterno che ne completa l’eleganza. Siepi e piante ornamentali abbelliscono l’ingresso, offrendo una cornice perfetta alla struttura, oggi trasformata ma ancora imponente nella sua essenza storica.
Immagini di copertina tratte dal sito web di Regione Lombardia e di Alta Val Trebbia