Castello degli Squadrelli di Casei Gerola

Situato ai margini del centro abitato di Casei Gerola, in posizione dominante, il Castello degli Squadrelli è una delle più imponenti strutture fortificate di pianura dell’Oltrepò Pavese. Un autentico gioiello architettonico che conserva forme medievali, elementi rinascimentali e atmosfere nobiliari.
Immagine di copertina tratta dal sito web di Regione Lombardia LombardiaBeniCulturali
Architettura militare e fascino signorile
Il castello presenta un impianto quadrangolare con cortile centrale, circondato da massicce torri angolari, di cui le due orientali sono le più antiche. Le torri sporgono fortemente rispetto alle cortine murarie e ai corpi di fabbrica. I due ingressi, a nord e a sud, si fronteggiano ma sono sfalsati, preceduti da rivellini su fossato: quello settentrionale, in particolare, conserva tracce di ponte levatoio.
Costruito a partire dal 1407 ampliando una struttura preesistente, il castello rappresenta un prototipo di castello signorile lombardo del Duecento. L’intera struttura è realizzata in mattoni, con quattro torrioni d’angolo, due dei quali ospitano loggiati risalenti al 1700. Il corpo sud un tempo fungeva da corpo di guardia ed è sorretto da arcate ogivali.
Dal Medioevo all’età moderna
Il castello è citato in documenti già nel X secolo, quando fu assegnato alla badessa del monastero di San Pietro in Ciel d’Oro. Vi soggiornò anche l’eresiarca fra’ Dolcino Tornielli nel XIV secolo. Passò poi ai Beccaria, ai Torelli e nel 1809 fu acquistato dall’avvocato Andrea Squadrelli, la cui famiglia lo possiede tuttora.
Un monumento che resiste al tempo
Nel corso della storia, il castello è stato conquistato, smantellato e ricostruito. I francesi lo occuparono nel 1499 e gli spagnoli ne distrussero parte delle fortificazioni nel 1543. La ricostruzione avvenne nel 1560, grazie alle insistenze di Marcantonio Torelli. Il restauro più importante risale però al 1834, quando furono rinnovate le facciate interne e venne realizzato lo scalone monumentale.
Negli anni ’50 del Novecento, in occasione del matrimonio dell’ultima marchesa Squadrelli, furono eseguiti ulteriori restauri: nuove pavimentazioni, tinteggiature, controsoffitti e rifacimenti degli interni, che oggi rendono l’abitazione privata ancora affascinante e viva.
Informazioni utili
Indirizzo: Piazza Castello, 2 – 27050 Casei Gerola (PV)
Tipologia: Castello
Epoca di costruzione: XIV secolo
Uso attuale: Abitazione privata
Proprietà: Privata