chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    Il castello Dal Verme di Romagnese: una roccaforte medievale che oggi custodisce la storia
    Castelli e dimore
    Romagnese
    Home
    /
    Castelli e dimore
    /
    Il castello Dal Verme di Romagnese: una roccaforte medievale che oggi custodisce la storia

    Il castello Dal Verme di Romagnese: una roccaforte medievale che oggi custodisce la storia

    Castello dal Verme di Romagnese - Oltrepo Pavese

    Incastonato tra i boschi e i paesaggi dell’Alta Val Tidone, nel comune di Romagnese, si erge il suggestivo Castello Dal Verme, testimonianza viva dell’architettura fortificata medievale dell’Oltrepò Pavese.

    Un’imponente struttura di pietra a vista

    Oggi il castello si presenta come un quadrilatero trapezoidale in pietra a vista, un tempo probabilmente strutturato a “U” con ingresso principale a nord. La base è speronata sui lati sud e ovest, dove si conserva un torrione con merlatura guelfa ricoperta da una tettoia ottocentesca. Un elegante cordone orizzontale divide la muratura verticale da quella a scarpata, dando ulteriore rilievo all’impianto originale.

    Sul lato occidentale, spicca un alto fornice al piano terra, oggi ingresso alla farmacia, e diverse finestre rettangolari. Il lato sud del torrione conserva strette feritoie medievali, oltre a due aperture circolari moderne.

    Un cortile pensile e il Museo di Arte Contadina

    Sulla controfacciata orientale, che si affaccia su un’ampia corte pensile, si apre un raffinato portale in arenaria, con soprastante porta-finestra e balustrata, anch’esse in pietra. Varcato il portone in noce lavorato ad accetta, si accede a una sala consiliare voltata in pietra e, tramite un’ampia scalinata in pietra, agli uffici comunali situati al primo piano.

    Una seconda entrata più discreta introduce invece a due sale destinate alle associazioni locali, tra cui il Gruppo Alpini Monte Penice e la Pro Loco Alta Val Tidone. Da qui si sale al torrione, sede del Museo Civico di Arte Contadina, che raccoglie strumenti storici dell’agricoltura montana.

    Prigioni, misteri e leggende

    Ai piani inferiori del castello sono presenti una prigione, una stanza delle torture e un sotterraneo che, secondo una leggenda, collegherebbe il maniero alla frazione Costa: un retaggio di tempi oscuri e affascinanti.

    Un castello dalla lunga storia

    Non si conosce l’esatta data di fondazione, ma si presume che il castello abbia sostituito un’antica fortificazione dei frati del Monastero di San Colombano di Bobbio, attivo a Romagnese fino al 1014. L’attuale struttura fu eretta nel XIV secolo dai Dal Verme, famiglia di spicco dell’epoca, con scopi difensivi.

    Nel 1383, Gian Galeazzo Visconti lo concesse al celebre condottiero Jacopo Dal Verme, quale ricompensa per le sue vittorie militari al servizio della causa viscontea nell’Oltrepò Pavese.

    Oggi: municipio e museo

    Oggi il castello è proprietà del Comune di Romagnese, che vi ha sede con i suoi uffici. La torre ospita il Museo di Civiltà Contadina, una piccola ma significativa raccolta di testimonianze della vita e del lavoro agricolo in montagna.


    Informazioni utili

    • Tipologia: castello
    • Epoca di costruzione: secolo XII
    • Uso attuale: municipio e museo
    • Uso storico: fortificazione difensiva
    • Proprietà: Comune di Romagnese
    • Indirizzo: Piazza Castello, 1 – 27050 Romagnese (PV)
    • Sito web: www.comune.romagnese.pv.it
    • Telefono: 0383 580001 – Fax: 0383 580484
    • Email: comune.romagnese@virgilio.it

    Immagine di copertina tratta dal Catalogo Generale dei Beni Culturali

    Indicazioni Indicazioni stradali
    Vivi l’OltrePò

    I prossimi eventi

    9 novembre 2025
    Arte e cultura / Motori

    Coltiviamo la cultura

    event-date Campoferro
    9 novembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    FIERA DEL TARTUFO E DEL MIELE - 39ª EDIZIONE

    event-date Casteggio
    9 novembre 2025
    Food & Wine

    Castagnata

    event-date Stradella
    9 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    16 novembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Fiera dell'Agricoltura

    event-date Pietra De' Giorgi
    16 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    22 novembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Vin Brulè e lupi

    event-date Casa Nuova
    23 novembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Babbo run

    event-date Campospinoso Albaredo
    23 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    29 novembre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    Enciclopedia della donna perfetta

    event-date Stradella
    29 novembre 2025
    Food & Wine

    Sapori di Speranza

    event-date Stradella
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    OLTRE I CAMMINI

    event-date Cassino Po
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    6 dicembre 2025
    Serata a Tema / Attività all'aperto

    Mercatini di Natale

    event-date Piazza Castello
    7 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    8 dicembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Mercatini di Natale - nel borgo medievale

    event-date Bagnaria
    event-cost
    Ingresso Libero
    14 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    21 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    24 dicembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    28 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    accessibility-icon
    Opzioni di accessibilità
    close
    Regolazione dei contenuti
    content-scaling
    Ingrandisci il contenuto
    font-sizing
    Dimensione del carattere
    line-height
    Altezza della linea
    letter-spacing
    Spaziatura tra le lettere
    readable-font
    Carattere leggibile
    Regolazione dei colori
    invert-colors
    Inverti i colori
    dark-contrast
    Contrasto scuro
    light-contrast
    Contrasto chiaro
    low-brightness
    Bassa luminosità
    high-brightness
    Alta luminosità
    low-contrast
    Basso contrasto
    high-contrast
    Alto contrasto
    low-saturation
    Bassa saturazione
    high-saturation
    Alta saturazione
    high-monochrome
    Monocromatico
    Regolazione della navigazione
    highlight-titles
    Evidenzia i titoli
    highlight-links
    Evidenzia i link
    hide-images
    Nascondi le immagini
    reading-guide
    Guida alla lettura
    reading-mask
    Maschera di lettura
    close Chiudi