chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    Zenevredo, un borgo dell’Oltrepò Pavese dal nome antico
    Borghi e paesi
    Home
    /
    Borghi e paesi
    /
    Zenevredo, un borgo dell’Oltrepò Pavese dal nome antico

    Zenevredo, un borgo dell’Oltrepò Pavese dal nome antico

    Comune di Zenevredo - Oltrepò Pavese

    Zenevredo è un piccolo borgo dell’Oltrepò Pavese che nasconde interessanti tracce di una storia piuttosto antica e conserva un fascino discreto e silenzioso. Sorge vicino alla pianura, alla destra del torrente Versa, sulle prime colline (superando di poco i 200 metri s.l.m.), insieme alle sue piccole frazioni Campagnasso, Casa Gramegna, Cascina Vecchia, Fontanelle, Orzola, Poalone, Poggio Pelato.

    Chiesa e sede comunale di zenevredo oltrepo pavese

    Immagini della chiesa di San Vincenzo e della sede comunale di Zenevredo, tratte dal sito web del comune.

    Zenevredo della Pusterla

    Nel 1164, con un diploma imperiale Zenevredo fu posto sotto la giurisdizione della città di Pavia: all’epoca, infatti, era un luogo di un certo rilievo. Apparteneva al Monastero pavese di Santa Maria Teodote, detto Monstero di Santa Maria della Pusterla.
    Ecco da dove deriva il nome Zenevredo della Pusterla con cui anticamente era conosciuto.
    L’origine del nome però ha un significato ben preciso: Zenepretum cioè “ginepreto”, testimonianza del tipo di vegetazione che era presente in questa zona. In dialetto oltrepadano, Zenevredo si dice Zanavré.

    Il castello perduto e vigne tra le colline dell’Oltrepò Pavese


    A metà strada tra Stradella e Montù Beccaria, il comune di Zenevredo è un piccolo ma accogliente centro.
    Nel cuore del borgo si conserva una bella Parrocchiale, costruita proprio dove un tempo sorgevano il castello e il monastero.
    La chiesa è dedicata a San Vincenzo, santo patrono festeggiato il 22 gennaio, che per altro è anche il santo protettore delle vigne e del lavoro dei vignaioli.
    Il castello, che aveva scopo difensivo, è andato distrutto. Il luogo in cui sorgeva viene identificato con quello in cui spicca la torre del XIV secolo che si trova nel centro del paese.

    Il fascino silenzioso di Zenevredo

    Il fascino di Zenevredo consiste nel senso di quiete che è in grado di trasmettere, nel suo paesaggio rurale fatto di campi, primi pendii, piccoli torrenti come il Rio Fontanone che passa per Poggio Pelato e il Rio Paolone che passa dall’omonima frazione di Zenevredo.
    Rappresenta un’ottima tappa per poi avventurarsi anche nei borghi posti sulle cime più alte dell’Appenino dell’Oltrepò Pavese.

    colline zenevredo

    Immagine tratta dal sito web del Comune di Zenevredo

    Ristorarsi a Zenevredo

    🛎️Presso l’Agriturismo La Casa dei Nonni – in frazione Poalone a Zenevredo – si può pranzare e cenare, si può pernottare, si possono organizzare eventi e intanto si può ammirare la natura in cui la struttura è immersa, il suo pozzo, i suoi ambienti rustici.


    Cosa si mangia tipicamente a Zenevredo?

    Quello che si trova sulle tavole rispecchia la tradizione della zona: i ravioli di brasato, il salame, il miccone della vicina città di Stradella e poi, in base alla stagione, peperoni, zucca e funghi, per primi piatti e contorni sempre gustosi.


    E i Vini?

    🍾Ovviamente, trovandoci in Oltrepò Pavese, i vini non possono certo mancare all’appello. Tra le Cantine del luogo:

    Oltrenero – Il nome della Cantina fa già intuire quale sia l’elemento distintivo: lo spumante metodo Classico a base di Pinot Nero – Pas Dosé e Brut e anche la versione rosé.

    L’Azienda Agricola Fratelli Verdi: Verdi Cascina Vecchia è focalizzata sulla produzione di Bonarda, Pinot nero, Malvasia e Riesling.

    San Vincenzo Vini: è un’azienda di famiglia con oltre 60 anni di storia. Il suo presente e il suo futuro hanno un’impronta tutta femminile.

    Azienda Vitivinicola PIZZI Antonio, con i suoi vini come Barbera, Pinot nero e Riesling.


    Come arrivare a Zenevredo


    Zenevredo si trova in una posizione facilmente accessibile in auto dai centri dell’Oltrepò Pavese, dalle città della Pianura Padana e dall’Emilia Romagna.


    È un altro dei piccoli borghi dell’Oltrepò Pavese dal ritmo lento e dai silenzi che fanno bene, quelli che fanno ritrovare quiete nel trambusto della quotidianità.

    Vivi l’OltrePò

    I prossimi eventi

    9 novembre 2025
    Arte e cultura / Motori

    Coltiviamo la cultura

    event-date Campoferro
    9 novembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    FIERA DEL TARTUFO E DEL MIELE - 39ª EDIZIONE

    event-date Casteggio
    9 novembre 2025
    Food & Wine

    Castagnata

    event-date Stradella
    9 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    16 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    22 novembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Vin Brulè e lupi

    event-date Casa Nuova
    23 novembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Babbo run

    event-date Campospinoso Albaredo
    23 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    29 novembre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    Enciclopedia della donna perfetta

    event-date Stradella
    29 novembre 2025
    Food & Wine

    Sapori di Speranza

    event-date Stradella
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    OLTRE I CAMMINI

    event-date Cassino Po
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    7 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    8 dicembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Mercatini di Natale - nel borgo medievale

    event-date Bagnaria
    event-cost
    Ingresso Libero
    14 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    21 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    24 dicembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    28 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    accessibility-icon
    Opzioni di accessibilità
    close
    Regolazione dei contenuti
    content-scaling
    Ingrandisci il contenuto
    font-sizing
    Dimensione del carattere
    line-height
    Altezza della linea
    letter-spacing
    Spaziatura tra le lettere
    readable-font
    Carattere leggibile
    Regolazione dei colori
    invert-colors
    Inverti i colori
    dark-contrast
    Contrasto scuro
    light-contrast
    Contrasto chiaro
    low-brightness
    Bassa luminosità
    high-brightness
    Alta luminosità
    low-contrast
    Basso contrasto
    high-contrast
    Alto contrasto
    low-saturation
    Bassa saturazione
    high-saturation
    Alta saturazione
    high-monochrome
    Monocromatico
    Regolazione della navigazione
    highlight-titles
    Evidenzia i titoli
    highlight-links
    Evidenzia i link
    hide-images
    Nascondi le immagini
    reading-guide
    Guida alla lettura
    reading-mask
    Maschera di lettura
    close Chiudi