chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    Val di Nizza, tra storie di Trovatori e di Fantasmi
    Borghi e paesi
    Val di Nizza
    Home
    /
    Borghi e paesi
    /
    Val di Nizza, tra storie di Trovatori e di Fantasmi

    Val di Nizza, tra storie di Trovatori e di Fantasmi

    Val di Nizza - Castello di oramala - Oltrepo pavese

    Percorso dal torrente Nizza che è un affluente dello Staffora, il Comune di Val di Nizza comprende circa venti frazioni e numerosi centri abitati nella fascia montana dell’Oltrepo Pavese e fa parte del territorio delle Quattro Province (Alessandria, Genova, Pavia, Piacenza).
    Sono presenti due chiese parrocchiali e ben undici oratori facenti parte dell’antico Sentiero degli Oratori.

    Immagine tratta dal sito web della Comunità Montana Oltrepò Pavese


    La storia

    Come nel caso di altri borghi dell’Oltrepò Montano, i primi abitanti della zona furono i Liguri (VI-V secolo a.C.), seguiti dai Romani. In epoca medievale, il feudo passò agli abati del monastero di Bobbio.

    Nel 1029, i Malaspina ottennero il feudo di Oramala, riconfermato nel 1164 da Federico Barbarossa.
    La Val di Nizza divenne parte del marchesato malaspiniano e, nel XVII secolo, fu inclusa nel marchesato di Godiasco.

    Nel 1859, Val di Nizza fu sottratta alla provincia di Bobbio e assegnata a quella di Pavia. Il Comune nacque nel 1929 dall’unione delle sedi municipali di Sant’Albano e Poggio Ferrato.

    Val di Nizza e le frazioni

    Percorrendo la SP7, si arriva a Casa Schiavo, dove si trova l’oratorio della Madonna, con una struttura che potrebbe risalire al XVI secolo. Ha una pianta rettangolare, una facciata con portico ad archi e un frontone in cotto.

    In località Casarasco, si trovano i resti del castello Malaspina (IX-X secolo), uno dei più antichi della valle Staffora.
    Il torrione settentrionale, che fungeva da sentinella difensiva, conserva ancora l’impronta araldica dello Spino Fiorito incisa su una pietra arenaria. Ai piedi della salita verso il castello si trova l’oratorio di San Rocco (1632), costruito per scongiurare la peste e riedificato nel 1981.

    A Casa Ponte, si può visitare la chiesa parrocchiale di San Paolo Apostolo, un’antica pieve rimaneggiata nel tempo.
    Al suo interno si trova un tabernacolo dorato (XVI-XVII secolo) e la statua di San Paolo Apostolo.

    A Poggio Ferrato, sorge l’oratorio di San Michele o San Giulio (XI-XII secolo), con una croce in ferro sulla facciata e una tela seicentesca raffigurante la Madonna tra i santi Michele e Giulio.

    Nel borgo di Sant’Albano, si trova la chiesa parrocchiale di Sant’Albano, costruita nel XV secolo con pietre provenienti dal castello di Montefalcone.

    A Costa Croce, si può ammirare l’oratorio di Sant’Ilario (XI secolo), il più antico della Val di Nizza.



    Tra le frazioni del Comune, Oramala fu probabilmente un vivace centro della poesia occitanica tra il XII e il XIII secolo dove i Trovatori provenienti dalla non lontana Provenza soggiornavano e diffondevano i loro poemi in lingua occitana📜🪈.
    Secondo la tradizione, anche Federico Barbarossa soggiornò nel Castello e persino Dante Alighieri e Goethe rimasero affascinati dalla sua bellezza.

    Il Castello di Oramala

    🏰 Il Castello di Oramala, non più visitabile al momento, sorge a 758 metri di altitudine all’interno del Parco Locale di Interesse Sovracomunale Oramala Area Pian del Re (istituito nel 2014), che conserva castagneti ultracentenari ed è abitatato da una variegata fauna locale.
    Questo castello è uno dei più antichi della provincia di Pavia; è citato in un documento del 1029 e rappresenta un esempio di architettura militare medievale. Fu residenza dei Malaspina fino alla fine del XVIII secolo.

    Struttura e leggende

    • Torre emiciclica con mura spesse 2,5 metri
    • Cappella di Sant’Eufemia (XV secolo)
    • Collezione di 2100 reperti storici legati alla vita contadina e medievale

    Si racconta che il castello sia infestato dai fantasmi 👻 di Federico Barbarossa e di Obizzo Malaspina.
    Secondo una leggenda locale, ogni notte di Natale si accenderebbe misteriosamente la luce di una stanza della torre, dove gli spiriti dei Malaspina e di Barbarossa celebrerebbero un antico banchetto. 🕯️🍽️🕯️

    Informazioni

    Sede del Comune: Casa Ponte,7 – 27050 Val di Nizza (PV)
    Telefono: (+39) 0383578018
    Email: info@comune.valdinizza.pv.it


    Patroni ed eventi della zona

    • Festa della Conversione di San Paolo (25 gennaio)
    • Trofeo Ass-Car e Panificio Gattonero (giugno)
    • Sapori del Borgo (luglio)
    • Festa del Santissimo Nome di Maria (12 settembre, Casa Schiavo)
    • Festa d’Autunno (ottobre, Poggio Ferrato)
    • Mercatino di Natale in Val di Nizza (dicembre)

    Prodotti locali & Ristorazione

    • Vini dell’Oltrepò Pavese 🍷
    • Salame di Varzi DOP
    • Miele e frutta locale 🍯
    • Frittelle di mele e confetture 🫙
    • Pomella genovese della valle Staffora 🍎
    • Funghi 🍄‍🟫


    Percorsi naturalistici

    Per gli amanti delle escursioni, Val di Nizza offre diversi sentieri da percorrere:

    • Sentiero delle Fontane (7 km)
    • 🪵 Sentiero delle Carbonaie (13,5 km)
    • 🔔 Sentiero degli Oratori (14 km)

    Tanti buoni motivi per una gita fuori nel comune di Val di Nizza.

    Indicazioni Indicazioni stradali
    Vivi l’OltrePò

    I prossimi eventi

    3 / 7 set 2025
    Musica e spettacolo

    Varzi Festival 2025

    event-date Varzi
    6 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Granadilla Band

    event-date Broni
    6 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Festa dell'uva

    event-date Pietra de' Giorgi
    6 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Rolando Live voice

    event-date Broni
    6 / 9 set 2025
    Arte e cultura

    Mercatino di libri

    event-date Bressana
    6 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Sport in piazza

    event-date Stradella
    6 settembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    6 / 7 set 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    7 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Sagra del Tartufo | Menconico

    event-date Menconico
    7 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    7 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Aperitivo Musicale

    event-date Colombarone
    12 / 14 set 2025
    Musica e spettacolo

    Festa dell'uva 2025

    event-date Broni
    13 settembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Festa della vendemmia

    event-date Montù Beccaria
    13 / 14 set 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Magiche Esperienze in Oltrepò Pavese

    event-date Montescano
    14 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Proloco Brallo - Eventi 2025

    event-date Brallo di Pregola
    14 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Gnokko Party

    event-date Torricella Verzate
    event-cost
    Ingresso Libero
    14 settembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    52° SAGRA DELLA PATATA DEL BRALLO

    event-date Brallo di Pregola
    event-cost
    Ingresso Libero
    14 settembre 2025
    Motori

    Back to the panda

    event-date Retorbido
    14 settembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Scollinando in Vendemmia

    event-date Vigalone
    14 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    Utopia Nomadi Tribute

    event-date Broni
    14 settembre 2025
    Attività all'aperto

    CamminAVIS

    event-date Stradella
    19 / 21 set 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Fiera di settembre

    event-date Casteggio
    21 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    21 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    21 settembre 2025
    Altro

    Ri-trova

    event-date Vigalone
    21 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Raduno LBFAdda

    event-date Case del Piano
    27 / 28 set 2025
    Arte e cultura / Altro

    Oltrecon

    event-date Casteggio
    28 settembre 2025
    Arte e cultura / Food & Wine

    Montesegale | 29ª Fiera di San Damiano

    event-date Montesegale
    28 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    28 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Varzi - Concerti in Parrocchia

    event-date Varzi
    28 settembre 2025
    Food & Wine

    Sagra del Peperone

    event-date Voghera
    28 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    La Curmà

    event-date Bosnasco
    4 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Escursione Serale in Vigna e Apericena in Azienda

    event-date Zenevredo
    5 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    11 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE

    event-date Mezzanino
    19 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    19 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    26 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    2 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    9 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    16 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    23 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    7 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    21 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    24 dicembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    28 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    accessibility-icon
    Opzioni di accessibilità
    close
    Regolazione dei contenuti
    content-scaling
    Ingrandisci il contenuto
    font-sizing
    Dimensione del carattere
    line-height
    Altezza della linea
    letter-spacing
    Spaziatura tra le lettere
    readable-font
    Carattere leggibile
    Regolazione dei colori
    invert-colors
    Inverti i colori
    dark-contrast
    Contrasto scuro
    light-contrast
    Contrasto chiaro
    low-brightness
    Bassa luminosità
    high-brightness
    Alta luminosità
    low-contrast
    Basso contrasto
    high-contrast
    Alto contrasto
    low-saturation
    Bassa saturazione
    high-saturation
    Alta saturazione
    high-monochrome
    Monocromatico
    Regolazione della navigazione
    highlight-titles
    Evidenzia i titoli
    highlight-links
    Evidenzia i link
    hide-images
    Nascondi le immagini
    reading-guide
    Guida alla lettura
    reading-mask
    Maschera di lettura
    close Chiudi