chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    San Damiano al Colle: panorami di castelli in mattoni e colline dell’Oltrepò Pavese
    Borghi e paesi
    San Damiano al Colle
    Home
    /
    Borghi e paesi
    /
    San Damiano al Colle: panorami di castelli in mattoni e colline dell’Oltrepò Pavese

    San Damiano al Colle: panorami di castelli in mattoni e colline dell’Oltrepò Pavese

    San Damiano al Colle - Oltrepo Pavese

    San Damiano al Colle, con Boffalora e Villa Marone, sue frazioni dal 1878 e le altre frazioni Camporello, Casalunga, Mondonico, Santa Giuliana, svela radici antiche legate alla grande signoria di Stradella e Portalbera, un tempo sotto la mensa vescovile di Pavia.

    Una collina a ferro di cavallo

    San Damiano al Colle, a un’altitudine che supera i 200 m. sul livello del mare, si distende sul crinale di una collina dell’Oltrepò Pavese affacciata sul torrente Bardonezza e sui confini con la provincia di Piacenza.
    La forma del borgo ricorda un ferro di cavallo.
    Dalla sua posizione panoramica, regala una vista suggestiva su Rovescala.

    Chiese e fontane, il Castello e la rocchetta medievale

    ⛲All’ingresso del borgo si incontra una chiesa, mentre la parrocchiale – dedicata ai santi Cosma e Damiano – si trova nella piazza principale, affiancata da una fontana e dal monumento ai caduti. Salendo verso la parte più alta, si raggiunge il castello, interamente costruito in mattoni. Alle spalle della parrocchiale, in Via Olivia, si trova una struttura in mattoni a vista chiamata “rocchetta”, oggi purtroppo in cattive condizioni ma testimonianza di un passato militare a scopo difensivo.

    🏰 Il castello di San Damiano al Colle, invece, oggi proprietà privata, è ottimamente conservato.
    L’epoca di costruzione non è certa; ad ogni modo si colloca tra il Trecento e il Quattrocento, a giudicare la tecnica muraria delle parti originali ancora in vista. Ha una grande torre quadrata proprio nel centro della facciata.

    Mondonico e Villa Marone: tappe di storia

    Di fronte al borgo di San Damiano, all’imbocco della valle del Rio Marsinola, si trova Mondonico su una collinetta suggestiva, importante punto di passaggio e cambio di provincia: qui sorgono una chiesa e una residenza privata che fu l’antico castello del borgo.
    Fino al XVII secolo fu Mondonico, ora frazione, ad avere maggiore rilievo: nel 1677 il feudo di San Damiano venne smembrato e ceduto ai conti Mandelli, mentre Mondonico, già noto dall’XI secolo, fu aggregato a San Damiano più tardi, all’inizio del XIX secolo.

    A Villa Marone, nel silenzio della campagna, possiamo ammirare un’altra parrocchiale.

    San Damiano al Colle e il vino

    🍇Il Comune di San Damiano al Colle offre ai winelover vasta scelta, perché sul suo territorio si trovano diverse aziende vitivinicole.

    L’azienda Vanzini, con la cantina e il casale per le degustazioni in frazione Barbaleone. Davanti al casale, una splendida terrazza regala un’altrettanto splendida vista sulle colline e i borghi dell’Oltrepò Pavese circostanti. La Cantina Vanzini ha vissuto il passaggio di ben due secoli, dato che risale al 1890.

    L’Azienda Agricola Bisi, ai vini tipici dell’Oltrepò Pavese più noti affianca anche altri vini, come i rifermentati e il passito.

    Altra azienda storica è la Cantina Alessio Brandolini: si trova preso la frazione Boffalora dal 1873.
    La maggior parte dei suoi vigneti si estendono nel Comune di San Damiano al Colle (PV) e altri suoi terreni coltivati a vite sono nel comune di Rovescala e nel Comune di Montù Beccaria.

    A Villa Marone, si incontra l’Azienda Agricola Riccardi e i vini rossi dell’Oltrepò Pavese su cui si è specializzata.

    Bagnoli Wines in località Casa Nuova: quattro generazioni che hanno portano avanti la tradizione del lavoro in campagna, con sfogliatura e vendemmia a mano.

    L’azienda agricola Pietro Brandolini produce, tra i vini tipici del territorio come bonarda e barbera, anche il Cruasé, lo spumante metodo classico docg rosé


    Come arrivare a San Damiano al Colle


    San Damiano al Colle è raggiungibile comodamente in auto da Stradella, dai paesi vicini dell’Oltrepò Pavese e del piacentino.

    Indicazioni Indicazioni stradali
    Vivi l’OltrePò

    I prossimi eventi

    18 ottobre 2025
    Altro

    Beauty party

    event-date Cardazzo
    19 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Foliage del 4x4

    event-date Stradella
    19 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    19 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    26 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    2 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    9 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    16 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    23 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    29 novembre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    Enciclopedia della donna perfetta

    event-date Stradella
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    7 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    21 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    24 dicembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    28 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    accessibility-icon
    Opzioni di accessibilità
    close
    Regolazione dei contenuti
    content-scaling
    Ingrandisci il contenuto
    font-sizing
    Dimensione del carattere
    line-height
    Altezza della linea
    letter-spacing
    Spaziatura tra le lettere
    readable-font
    Carattere leggibile
    Regolazione dei colori
    invert-colors
    Inverti i colori
    dark-contrast
    Contrasto scuro
    light-contrast
    Contrasto chiaro
    low-brightness
    Bassa luminosità
    high-brightness
    Alta luminosità
    low-contrast
    Basso contrasto
    high-contrast
    Alto contrasto
    low-saturation
    Bassa saturazione
    high-saturation
    Alta saturazione
    high-monochrome
    Monocromatico
    Regolazione della navigazione
    highlight-titles
    Evidenzia i titoli
    highlight-links
    Evidenzia i link
    hide-images
    Nascondi le immagini
    reading-guide
    Guida alla lettura
    reading-mask
    Maschera di lettura
    close Chiudi