chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    Rovescala, vigne e castelli sui colli
    Borghi e paesi
    Rovescala
    Home
    /
    Borghi e paesi
    /
    Rovescala, vigne e castelli sui colli

    Rovescala, vigne e castelli sui colli

    Rovescala - Oltrepo Pavese

    Il borgo di Rovescala si trova in collina, nella parte est dell’Oltrepò Pavese, quasi al confine con la provincia di Piacenza.
    Sul lato nord, confina con il borgo di San Damiano al Colle e più in là, la vista abbraccia Montù Beccaria, mentre in direzione sud si trova il bel Borgo di Golferenzo.

    Immagine di copertina tratta dalla pagina Facebook di Proloco di Rovescala

    Un borgo conteso tra Piacentini e Pavesi

    Rovescala e le sue numerosissime frazioni — Ca’ Bella, Ca’ del Vento, Ca’ Littorina, Campana di Ferro, Ca’ Nicelli, Ca’ Nova, Cascina Molino, Cascina Val Madonna, Croce, Luzzano, Mosca, Pieve, Scazzolino — custodisce un passato segnato da continue lotte per il controllo di questo territorio strategico, tra i Pavesi e Piacentini.
    Passato nel 1164 sotto il dominio dei Pavesi, il borgo fu governato da podestà e castellani locali, ma i Conti di Rovescala (erano i Conti di Sospiro del Cremonese) mantennero a lungo il possesso effettivo delle terre. Persero tuttavia il possesso del castello.

    Passeggiando per Rovescala

    🏰Il borgo si sviluppa sopra un colle, ai piedi del castello. Il Castello di Rovescala è stato ricostruito più volte nel corso dei secoli. Conserva, tuttavia, la torre medievale originale di quattro piani, che ad oggi fa parte del palazzo settecentesco costruito attorno ad essa. Nei soffitti a volta dei piani della torre ci so affreschi ben conservati, che raffigurano Bacco, Diana e Adone, la Primavera.

    All’ingresso di Rovescala, sorge tra gli abeti una pittoresca chiesetta dedicata alla Madonna di Caravaggio.
    Nella piazza, annesso alla parrocchiale, si trova il monumento ai caduti.
    Passeggiando nel paese, si incontra anche un arco di antiche origini, mentre appena fuori, nella frazione di Scazzolino, una chiesetta si apre sulle stradine panoramiche che conducono in mezzo alle vigne.

    Chi desidera fermarsi a pranzare o cenare:

    In frazione Cà Niceli si trova l’Agriturismo Le Tradizioni di Elide, che come suggerisce il nome, propone piatti della tradizione locale: pasta fatta in casa, la schita, i ravioli di magro e quelli di zucca, polenta, zuppa di ceci, trippa, brasati e bolliti, torta paradiso, ciambelle tipiche e crostate di marmellata.

    In un’altra frazione del paese, in località Mosca, si può gustare un menù prelibato dal panoramico Ristorante Vino dei Frati, che ha partecipato alla puntata sull’Oltrepò del programma 4 Ristoranti.


    🌳Il nome del borgo ha un’origine incerta, forse derivante da rovere (riferendosi a boschi di querce). L’albero della quercia è anche presente sullo stemma del comune di Rovescala.


    Luzzano: un comune nel comune

    Vicino a Rovescala, in prossimità del confine piacentino, fino al XVIII secolo esisteva il piccolo comune di Luzzano. Documentato dal XII secolo come possedimento del monastero di San Pietro in Ciel d’Oro di Pavia, fu aggregato a Rovescala all’inizio del XIX secolo.
    📜Una pergamena risalente al 1196 riporta una concessione di terreni vitati di questa zona.

    Qui sorge il Castello di Luzzano, di proprietà privata: Il corpo principale ha forma rettangolare e un ampio cortile interno su cui si affacciano due porticati. Ospita anche un piccolo Museo. Cosa conserva? Anche questo luogo, come del resto tutto l’areale dell’Oltrepò Pavese, ha visto il passaggio del dominio dell’Antica Roma: a Luzzano sono stati trovati reperti relativi a una grande villa agricola risalente al I secolo d.C., il Fundum Lucianum, che fu il primo nucleo abitativo locale e da cui è derivato il nome.

    Castello, Museo, Cantina e Ristorante

    🍇 Presso il Castello di Luzzano si trova oggigiorno una rinomata azienda vitivinicola, con agriturismo, camere, appartamenti con camino, un ristorante con sale interne e una veranda con vista sulle colline, per vivere un’esperienza completa di relax e gusto.


    Come arrivare a Rovescala

    Rovescala è raggiungibile in auto dai centri principali dell’Oltrepò Pavese e dai vicini borghi piacentini, come Borgonovo Valtidone e Castel San Giovanni.

    Indicazioni Indicazioni stradali
    Vivi l’OltrePò

    I prossimi eventi

    3 / 5 ott 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Festa Pugliese

    event-date Voghera
    3 ottobre 2025
    Food & Wine / Altro

    Aperitivo Benefico

    event-date Casei Gerola
    4 ottobre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    Fusco il Ribelle

    event-date Montù Beccaria
    4 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Escursione Serale in Vigna e Apericena in Azienda

    event-date Zenevredo
    4 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Rocketti - Vasco tribute band

    event-date Voghera
    5 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    10 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Dinner show: Drag Queen

    event-date Broni
    11 ottobre 2025
    Food & Wine

    Autunno Pavese 2025

    event-date Francia-Casella
    11 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    12 ottobre 2025
    Arte e cultura

    MALIUMBAS DOLIO

    event-date Casteggio
    event-cost
    Ingresso Libero
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE

    event-date Mezzanino
    18 ottobre 2025
    Altro

    Beauty party

    event-date Cardazzo
    19 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Foliage del 4x4

    event-date Stradella
    19 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    19 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    26 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    2 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    9 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    16 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    23 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    29 novembre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    Enciclopedia della donna perfetta

    event-date Stradella
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    7 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    21 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    24 dicembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    28 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    accessibility-icon
    Opzioni di accessibilità
    close
    Regolazione dei contenuti
    content-scaling
    Ingrandisci il contenuto
    font-sizing
    Dimensione del carattere
    line-height
    Altezza della linea
    letter-spacing
    Spaziatura tra le lettere
    readable-font
    Carattere leggibile
    Regolazione dei colori
    invert-colors
    Inverti i colori
    dark-contrast
    Contrasto scuro
    light-contrast
    Contrasto chiaro
    low-brightness
    Bassa luminosità
    high-brightness
    Alta luminosità
    low-contrast
    Basso contrasto
    high-contrast
    Alto contrasto
    low-saturation
    Bassa saturazione
    high-saturation
    Alta saturazione
    high-monochrome
    Monocromatico
    Regolazione della navigazione
    highlight-titles
    Evidenzia i titoli
    highlight-links
    Evidenzia i link
    hide-images
    Nascondi le immagini
    reading-guide
    Guida alla lettura
    reading-mask
    Maschera di lettura
    close Chiudi