chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    Redavalle, il castello incendiato e gli antichi pellegrini in Oltrepò Pavese
    Borghi e paesi
    Redavalle
    Home
    /
    Borghi e paesi
    /
    Redavalle, il castello incendiato e gli antichi pellegrini in Oltrepò Pavese

    Redavalle, il castello incendiato e gli antichi pellegrini in Oltrepò Pavese

    Chiesa di Redavalle - Oltrepo Pavese

    Redavalle, che fino al 1250 portava il nome di Ridavalle (Rivo di Valle), è un piccolo borgo dell’Oltrepò Pavese che si trova tra Broni e Casteggio nella prima fascia collinare, con le sue frazioni Calcababbo e Casa Ramati.

    Radici romane lungo la Via Emilia


    🏛️Le origini di Redavalle risalgono all’epoca romana e difatti son stati rinvenuti reperti romani, come monete e cocci, ma in questa zona si trovava un insediamento conosciuto e documentato negli itinerari antichi come Cameliomagus o Comillomagus, probabilmente un’alterazione del nome Camillomagus. Non è chiaro tutta via se si tratti proprio di Redavalle o della vicina Broni.
    Il nome Camillomagus ha origine celtiche da Camulo (anche Camulus o Camulos) che era la divinità della guerra della tribù celtica dei Remi e Magus, che farebbe riferimento appunto al luogo dedicato a questa divinità, (corrispondente al dio Marte dei Romani).

    Borgo strategico e conteso nei secoli

    Il borgo è situato lungo la strada statale SS9 che porta ancora il nome dell’antica via Emilia (via Aemilia) romana, sulla direttiva per Placentia (Piacenza), da sempre un itineriario commerciale di grande importanza.

    ⚔️Redavalle vide il passaggio di eserciti e invasori che purtroppo portarono distruzione.
    🔥Nelle battaglie il castello di Redavalle venne dato alle fiamme, andando distrutto. Nonostante non sia rimasta traccia fisica del castello, dalla memeoria locale non è scomparso, tanto che compare nello stemma del comune avvolto dalle fiamme, in ricordo di quello che fu l’incendio del 1175 messo in atto dai Piacentini e dai Cremonesi, in lotta contro la città di Pavia.
    Il castello si trovava sulla collina di fronte all’attuale chiesa, nel luogo denominato Castellaro.

    Un tempo faceva parte del feudo di Broni, dal XIII secolo appartenne ai Beccaria e dal 1536 fino alla fine del feudalesimo, alla famiglia Arrigoni di Milano.

    L’attuale Redavalle è considerata l’erede dell’ antico nucelo medievale di San Martino in Strada, spostato leggermente più ad est, probabilmente dove sorge il Pilastro storico di San Martino in Strada.

    Tappa dei pellegrini sulla Via Romera

    Nonostante le battaglie, Redavalle fu per secoli un importante punto di sosta per i pellegrini diretti verso Bobbio e l’Abbazia di San Colombano, grazie al passaggio della Via Romera, quella che collega l’Oltrepò Pavese a Piacenza, a testimonianza del fervente culto religioso dei secoli scorsi.

    La Viticoltura a Redavalle

    Redavalle si trova ai piedi delle colline e ha, tra le attività principali, la viticolura da cui derivano vini quali Pinot Grigio dell’Oltrepò Pavese DOC, Pinot nero dell’Oltrepò Pavese DOC, Metodo Classico dell’Oltrepò Pavese DOCG e Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC.

    Wine & Food

    Sono di Redavalle:

    🍾La Cantina Losito e Guarini, i suoi spumanti e altri vini dell’Olrepò Pavese come Bonarda e Sangue di Giuda.

    🍷L’azienda Agricola Fattoria F.lli Massara con i suoi vini bianchi, rossi e vini da dessert.

    🫑Azienda Agricola Ca’ dal Saggia con i suoi prodotti agricoli e specialità come i “Vogherini”, piccole e gustose polpette fritte ripiene di riso e peperone di Voghera: street food da leccarsi i baffi.

    🐐Azienda Agricola Delvitto: allevamento caprino e caseificio

    🍚 La Casa del Sorriso: ristorante che propone risotti di ogni tipo: dal classico risotto allo zafferano, a quello tipico di quete zone con bonarda e pasta di salame, da quelli che non si vede l’ora di assaggiare quando viene l’autunno, come il risotto alla zucca, a quelli più inusuali, ad esempio, al mandarino e burrata o il risotto con pesto, pecorino e nocciole tostate.

    Come arrivare a Redavalle


    Questo piccolo paese dell’Oltrepò che conta secoli di storia si raggiunge facilmente in auto, dai principali centri dell’Oltrepò Pavese. E’ l’occasione per visitare anche i vicini borghi di Cigognola, Pietra de’Giorgi e Santa Giuletta.

    Vivi l’OltrePò

    I prossimi eventi

    3 / 5 ott 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Festa Pugliese

    event-date Voghera
    3 ottobre 2025
    Food & Wine / Altro

    Aperitivo Benefico

    event-date Casei Gerola
    4 ottobre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    Fusco il Ribelle

    event-date Montù Beccaria
    4 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Escursione Serale in Vigna e Apericena in Azienda

    event-date Zenevredo
    4 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Rocketti - Vasco tribute band

    event-date Voghera
    5 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    10 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Dinner show: Drag Queen

    event-date Broni
    11 ottobre 2025
    Food & Wine

    Autunno Pavese 2025

    event-date Francia-Casella
    11 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    12 ottobre 2025
    Arte e cultura

    MALIUMBAS DOLIO

    event-date Casteggio
    event-cost
    Ingresso Libero
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE

    event-date Mezzanino
    18 ottobre 2025
    Altro

    Beauty party

    event-date Cardazzo
    19 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Foliage del 4x4

    event-date Stradella
    19 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    19 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    26 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    2 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    9 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    16 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    23 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    29 novembre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    Enciclopedia della donna perfetta

    event-date Stradella
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    7 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    21 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    24 dicembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    28 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    accessibility-icon
    Opzioni di accessibilità
    close
    Regolazione dei contenuti
    content-scaling
    Ingrandisci il contenuto
    font-sizing
    Dimensione del carattere
    line-height
    Altezza della linea
    letter-spacing
    Spaziatura tra le lettere
    readable-font
    Carattere leggibile
    Regolazione dei colori
    invert-colors
    Inverti i colori
    dark-contrast
    Contrasto scuro
    light-contrast
    Contrasto chiaro
    low-brightness
    Bassa luminosità
    high-brightness
    Alta luminosità
    low-contrast
    Basso contrasto
    high-contrast
    Alto contrasto
    low-saturation
    Bassa saturazione
    high-saturation
    Alta saturazione
    high-monochrome
    Monocromatico
    Regolazione della navigazione
    highlight-titles
    Evidenzia i titoli
    highlight-links
    Evidenzia i link
    hide-images
    Nascondi le immagini
    reading-guide
    Guida alla lettura
    reading-mask
    Maschera di lettura
    close Chiudi