chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    Montesegale: un borgo di storia, di natura e tradizione
    Borghi e paesi
    Montesegale
    Home
    /
    Borghi e paesi
    /
    Montesegale: un borgo di storia, di natura e tradizione

    Montesegale: un borgo di storia, di natura e tradizione

    Montesegale - Oltrepo Pavese

    Situato nella valle del torrente Ardivestra, Montesegale è un piccolo gioiello dell’Oltrepò Pavese noto per il suo paesaggio suggestivo e la sua ricca storia medievale. Inserito tra i Borghi Autentici Certificati, Montesegale mette in atto strategie locali mirate alla valorizzazione del territorio. Le sue frazioni sono Balestrero, Bregni, Camolino, Case del Molino, Cencerate, Fornace, Frascate, Languzzano, Poggiolo, S.Damiano, Sanguignano, Zuccarello.

    Immagini di copertina tratte dalla pagina Facebook di proloco Montesegale


    Un tuffo nella storia

    Il nome Montesegale è di origine latina (Montesicalis, cioè “monte della segale”), testimoniando la storica coltivazione di graminacee nella zona. Documentato fin dall’XI secolo, il borgo passò sotto la signoria del vescovo di Tortona e successivamente, nel 1164, fu concesso a Pavia da Federico Barbarossa.
    Nel 1415 il castello fu in parte distrutto da Carmagnola per conto dei Visconti, ma nel 1451 il conte Ottino Gambarana ottenne dal duca Sforza il ripristino del feudo, che rimase alla sua famiglia fino alla fine del feudalesimo.


    Il Castello di Montesegale e il borgo

    🏰Il cuore del paese è senza dubbio il maestoso Castello di Montesegale conosciuto anche come Castello dei Gambarana.

    Eretto tra il XII e il XV secolo, domina sulle frazioni del borgo da un altezza di 350 metri s.l.m ed è ben visibile anche a distanza dalle colline circostanti. Ha un’ imponente cinta muraria merlata che collega le grandi torri.
    Accedendo dalla piazzetta dedicata ai caduti di Nassiriya, si percorre una strada che costeggia le mura fino all’ingresso principale, vicino all’oratorio di Sant’Andrea. Il cortile interno conserva elementi architettonici medievali in mattoni e pietra a vista, con un arco acuto in pietra levigata. All’esterno del castello si trova la ghiacciaia, perfettamente conservata.

    🎨All’interno del castello, dal 1975, è ospitato il Museo di Arte Contemporanea, che nelle tre gallerie contiene opere di artisti di fama come Ernesto Treccani, Giovanni Frangi e Julian Schnabel.

    E’ da tenere presente che il Castello di Montesegale è di proprietà privata, perciò normalmente non è visitabile: viene aperto al pubblico solo in caso di di eventi legati all’arte o per concerti nell’anfiteratro.

    ⛪ Non lontano dal castello si trova la chiesa dei Santi Cosma e Damiano, risalente al 1523, con una facciata neoclassica che spicca tra i prati. Altri edifici religiosi di interesse sono la chiesa della Natività di Maria Vergine a Sanguignano e la chiesa di Santa Maria Annunziata a Languzzano, in cui sono custodite antiche statue lignee e dipinti sacri.


    Eventi e tradizioni

    Ogni anno, il comune di Montesegale celebra la sua storia con la Fiera di San Damiano nata nel 1994, che include la rievocazione dell’investitura del conte Gambarana e un mercato medievale con prodotti locali. Il borgo offre anche itinerari naturalistici, ideali per ammirare il foliage autunnale nella vallata tra Zuccarello e Bregni: giallo, verde e rosso fuoco, un tripudio di colori.


    Sapori autentici: i prodotti De.Co.

    La tradizione gastronomica di Montesegale è rappresentata dai suoi quattro prodotti De.Co. (Denominazione Comunale), che rappresentano l’artigianato agroalimentare locale e dell’Oltrepò Pavese.

    Prodotti tipici:

    • Pansegale: un gustoso pane di farina di segale e frumento, con uva sultanina, fichi, noci e lievito madre, frutto della tradizione panificatoria del borgo, che lo rendono una delle principali città del pane in Italia.
    • Trésa: versione locale della micca oltrepadana, un pane cotto in forni di terracotta. E il tipico pane che si mangia con il salame di Varzi!
    • Mundiöla: coppa al vino Bonarda, stagionata sei mesi.
    • Salàm da cöta: salame da cuocere in pentola

    Sport e passioni

    🏹 Gli amanti dello sport possono recarsi al campo di tiro con l’arco, a Fornace. Cell. 335 6700923 – www.arcieriardivestra.com

    🖼️Gli appassionati d’arte possono prenotare una visita al Museo di Arte Contemporanea (Via Castello), contattando il numero 0383 99070.

    Con la sua storia, i sapori di una volta, il paesaggio incantevole e la meraviglia del castello medievale, Montesegale è una destinazione perfetta per un viaggio nell’Oltrepò Pavese, tra cultura, natura e tradizioni.

    Indicazioni Indicazioni stradali
    Vivi l’OltrePò

    I prossimi eventi

    26 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    ACID QUEEN - A Tina Turner Experience

    event-date Voghera
    27 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Special night latina

    event-date Voghera
    27 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    SPEAKERS LIVE

    event-date San Cipriano Po
    27 / 28 set 2025
    Arte e cultura / Altro

    Oltrecon

    event-date Casteggio
    27 settembre 2025
    Arte e cultura

    L'INNOCENZA

    event-date Canneto Pavese
    27 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    V-Tribute - Vasco Rossi Tribute Band

    event-date Voghera
    28 settembre 2025
    Arte e cultura

    FAI DAY - Castello di Cigognola

    event-date Cigognola
    28 settembre 2025
    Arte e cultura

    LETTERE D'AMORE PER CHI NE HA BISOGNO

    event-date Broni
    28 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Preludio d'autunno

    event-date Calcababbio
    28 settembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Mrs Patty Dog Show

    event-date Lombardia
    28 settembre 2025
    Arte e cultura / Food & Wine

    Montesegale | 29ª Fiera di San Damiano

    event-date Montesegale
    28 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    28 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Varzi - Concerti in Parrocchia

    event-date Varzi
    28 settembre 2025
    Food & Wine

    Sagra del Peperone

    event-date Voghera
    28 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    La Curmà

    event-date Bosnasco
    3 / 5 ott 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Festa Pugliese

    event-date Voghera
    4 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Escursione Serale in Vigna e Apericena in Azienda

    event-date Zenevredo
    4 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Rocketti - Vasco tribute band

    event-date Voghera
    5 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    10 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Dinner show: Drag Queen

    event-date Broni
    11 ottobre 2025
    Food & Wine

    Autunno Pavese 2025

    event-date Francia-Casella
    11 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE

    event-date Mezzanino
    18 ottobre 2025
    Altro

    Beauty party

    event-date Cardazzo
    19 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Foliage del 4x4

    event-date Stradella
    19 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    19 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    26 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    2 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    9 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    16 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    23 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    29 novembre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    Enciclopedia della donna perfetta

    event-date Stradella
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    7 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    21 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    24 dicembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    28 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    accessibility-icon
    Opzioni di accessibilità
    close
    Regolazione dei contenuti
    content-scaling
    Ingrandisci il contenuto
    font-sizing
    Dimensione del carattere
    line-height
    Altezza della linea
    letter-spacing
    Spaziatura tra le lettere
    readable-font
    Carattere leggibile
    Regolazione dei colori
    invert-colors
    Inverti i colori
    dark-contrast
    Contrasto scuro
    light-contrast
    Contrasto chiaro
    low-brightness
    Bassa luminosità
    high-brightness
    Alta luminosità
    low-contrast
    Basso contrasto
    high-contrast
    Alto contrasto
    low-saturation
    Bassa saturazione
    high-saturation
    Alta saturazione
    high-monochrome
    Monocromatico
    Regolazione della navigazione
    highlight-titles
    Evidenzia i titoli
    highlight-links
    Evidenzia i link
    hide-images
    Nascondi le immagini
    reading-guide
    Guida alla lettura
    reading-mask
    Maschera di lettura
    close Chiudi