chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    Montebello della Battaglia: terra di storie epiche, nobiltà e fiori
    Borghi e paesi
    Montebello della Battaglia
    Home
    /
    Borghi e paesi
    /
    Montebello della Battaglia: terra di storie epiche, nobiltà e fiori

    Montebello della Battaglia: terra di storie epiche, nobiltà e fiori

    Montebello della Battaglia - Oltrepo Pavese

    Chi arriva a Montebello della Battaglia, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, scopre un borgo adagiato su una terrazza naturale che unisce le colline della valle Schizzola alla pianura. Il suo nome racconta subito il suo passato: terra di battaglie epiche, dimore nobiliari e paesaggi da cartolina.

    Immagine di copertina tratta dalla pagina Facebook del FAI – Fondo Ambiente Italiano

    Da Mons Belli a Montebello: il paese delle battaglie

    L’origine del nome Montebello potrebbe far pensare alla bellezza del paesaggio collinare, ma è più verosimile che derivi dal latino Mons Belli – “monte della guerra” – con riferimento alla battaglia di Clastidium (Casteggio) del 222 a.C.
    Mumbèl è il suo nome in dialetto oltrepadano.

    La storia di Montebello della Battaglia

    Il borgo ha origini romane e compare ufficialmente in una bolla papale del 1094.
    Fu feudo imperiale sotto Federico Barbarossa e teatro della pace di Montebello nel 1175, tra l’imperatore e la Lega Lombarda.
    La storia militare che ha toccato il borgo in tempi più vicini è legata a due episodi chiave:

    • 9 giugno 1800: vittoria napoleonica del generale Lannes sugli austriaci
    • 20 maggio 1859: prima battaglia della Seconda guerra d’Indipendenza, che porterà all’unificazione italiana

    In memoria di questo evento storico, il nome divenne Montebello della Battaglia con decreto presidenziale del 1958.

    Viali storici, chiese e palazzi nobiliari

    L’itinerario per le vie di Montebello della Battaglia può iniziare da viale Rimembranza, costeggiato da tigli e targhe commemorative. In fondo al viale sorge il monumento ai caduti del 1859 in pietra veronese, inaugurato dai principi Savoia.

    Accanto, si erge la parrocchiale dei Santi Gervasio e Protasio (1671), in stile barocco, che conserva dal 1686 le reliquie di San Felicissimo, portate in processione ogni sette anni. La base del campanile, invece, è di epoca romana.

    Palazzi e ville storiche da non perdere

    Il borgo possiede vasti spazi verdi: sono i parchi di diverse dimore nobiliari.

    • Palazzo De’ Ghislanzoni. la data di costruzione del Palazzo De Ghislanzoni sembra risalire alla metà del 1700 , a giudicare dallo stile architettonico collocabile nel periodo del tardo barocco lombardo. L’edificio e la stalla sono in mattoni a vista. Bello il giardino interno, con un porticato. IN questo palazzo ha soggiornato per una notte Umberto di Savoia, nel 1926.
    • Palazzo Dal Pozzo, con torre angolare e archivio storico di oltre 700 anni. Era la residenza dei Conti dal Pozzo. L’edificio è di aspetto imponente, a forma di quadrilatero e all’interno vanta un grande cortile cn portici su due lati. Nelal seconda metà del 1600 sono subentrati i Monaci Girolamini.
    • Villa Lomellini, ampia ed elegante residenza, oggi sede di eventi, attrezzata con sale per congressi, camere, ristorante e un meraviglioso parco che opsita diverse specie di piante, tra cui il Cedro del Libano.
    • Palazzo Bellisomi: è conosciuto anche come Palazzo Rosso. È una splendida Villa del 1700 , oggi location per matrimoni ed eventi. casolari longobardi, Ha un ampio giardino con piante secolari a fare ombra in cui si trovano statue, fontane, un’antica macina in pietra e un pozzo esagonale e da cui vedere i pendii ricoperti di filari dell’Oltrepò Pavese.
    • Villa Veniali, signorile dimora che probabilmente è stata costruita nel ‘600, immersa in un parco in cui ha passeggiato lo scrittore Edmondo De Amicis, ospite dei proprietari.
    • Villa Serpi: altra villa antica, ora restaurata, con un bel parco.
    • Villa Gatti: è una dimora elegante con un terrazzino esagonale.
    • Villa Maresco: è un palazzo signorile molto esteso con cortile, dotato anche di torrione.

    🏰 In cima alla collina, si trova il Castello Beccaria (1472) forse il palazzo signorile più antico del borgo di Montebello della Battaglia e oggi oggetto di un importante restauro. E’ un lungo edificio di circa 2.500 m² , con 50 stanze e una grossa torre da un lato.
    🌹Nel giardino è rifiorita la leggendaria rosa Duchesse de Montebello, legata a una vicenda napoleonica: questo fiore è così chiamato in onore della moglie del maresciallo di Napoleone che vinse la battaglia di Montebello. La forma dei boccioli, richiama in qualche modo la forma del cappello tricorno dell’imperatore.
    È considerata una delle più eleganti rose galliche. Ha fiori doppi, molto profumati, e i suoi petali sono rosa argentato.

    Del Comune di Montebello della Battaglia fanno parte diverse frazioni: Borra, Casalino, Cerreto, Fogliarina, Genestrello, Molinara, Pantaleone e Sgarbina.

    In località Genestrello si trova un altro nobile palazzo: Villa Lunati Mazza, dei Marchesi Lunati, un’antica famiglia nobiliare pavese. Ha un grande corpo centrale e due ali laterali. Dal bel giardino interno, una grande balconata getta lo sguardo sulla pianura Padana.

    Sempre a Genestrello, si trova la Chiesa di Santa Maria in Loretana (XVI sec.), decorata da affreschi e con una statuetta trecentesca della Madonna.
    Sul muro esterno, è ancora visibile una palla di cannone della battaglia del 1859.

    🍽️ Per chi vuole mangiare, gustare vino e pernottare a Montebello della Battaglia, ecco qualche indicazione:

    Agriturismo la Roveda: una cascina storica, trasformata in agriturismo con piscina e e location per eventi. È anche azienda vitivinicola biologica.

    Cascina Pozzarello: un’antica casa padronale e relativo granaio sono stati trasformati in agriturismo con camere.

    Floragriturismo, dove i piatti della tradizione lasciano spazio anche a proposte vegetariane.

    Ristorante Posillipo, per chi ama il pesce.

    La Costaiola, azienda produttrice di vini dell’Oltrepò Pavese come Pinot Nero, Barbera e Croatina.

    Montebello è un piccolo borgo tra pianura e collina, tra passato e presente, che racchiude molti tesori, tutti da scoprire.

    Indicazioni Indicazioni stradali
    Vivi l’OltrePò

    I prossimi eventi

    3 / 7 set 2025
    Musica e spettacolo

    Varzi Festival 2025

    event-date Varzi
    6 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Granadilla Band

    event-date Broni
    6 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Festa dell'uva

    event-date Pietra de' Giorgi
    6 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Rolando Live voice

    event-date Broni
    6 / 9 set 2025
    Arte e cultura

    Mercatino di libri

    event-date Bressana
    6 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Sport in piazza

    event-date Stradella
    6 settembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    6 / 7 set 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    7 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Sagra del Tartufo | Menconico

    event-date Menconico
    7 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    7 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Aperitivo Musicale

    event-date Colombarone
    12 / 14 set 2025
    Musica e spettacolo

    Festa dell'uva 2025

    event-date Broni
    13 settembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Festa della vendemmia

    event-date Montù Beccaria
    13 / 14 set 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Magiche Esperienze in Oltrepò Pavese

    event-date Montescano
    14 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Proloco Brallo - Eventi 2025

    event-date Brallo di Pregola
    14 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Gnokko Party

    event-date Torricella Verzate
    event-cost
    Ingresso Libero
    14 settembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    52° SAGRA DELLA PATATA DEL BRALLO

    event-date Brallo di Pregola
    event-cost
    Ingresso Libero
    14 settembre 2025
    Motori

    Back to the panda

    event-date Retorbido
    14 settembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Scollinando in Vendemmia

    event-date Vigalone
    14 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    Utopia Nomadi Tribute

    event-date Broni
    14 settembre 2025
    Attività all'aperto

    CamminAVIS

    event-date Stradella
    19 / 21 set 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Fiera di settembre

    event-date Casteggio
    21 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    21 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    21 settembre 2025
    Altro

    Ri-trova

    event-date Vigalone
    21 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Raduno LBFAdda

    event-date Case del Piano
    27 / 28 set 2025
    Arte e cultura / Altro

    Oltrecon

    event-date Casteggio
    28 settembre 2025
    Arte e cultura / Food & Wine

    Montesegale | 29ª Fiera di San Damiano

    event-date Montesegale
    28 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    28 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Varzi - Concerti in Parrocchia

    event-date Varzi
    28 settembre 2025
    Food & Wine

    Sagra del Peperone

    event-date Voghera
    28 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    La Curmà

    event-date Bosnasco
    4 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Escursione Serale in Vigna e Apericena in Azienda

    event-date Zenevredo
    5 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    11 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE

    event-date Mezzanino
    19 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    19 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    26 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    2 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    9 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    16 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    23 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    7 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    21 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    24 dicembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    28 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    accessibility-icon
    Opzioni di accessibilità
    close
    Regolazione dei contenuti
    content-scaling
    Ingrandisci il contenuto
    font-sizing
    Dimensione del carattere
    line-height
    Altezza della linea
    letter-spacing
    Spaziatura tra le lettere
    readable-font
    Carattere leggibile
    Regolazione dei colori
    invert-colors
    Inverti i colori
    dark-contrast
    Contrasto scuro
    light-contrast
    Contrasto chiaro
    low-brightness
    Bassa luminosità
    high-brightness
    Alta luminosità
    low-contrast
    Basso contrasto
    high-contrast
    Alto contrasto
    low-saturation
    Bassa saturazione
    high-saturation
    Alta saturazione
    high-monochrome
    Monocromatico
    Regolazione della navigazione
    highlight-titles
    Evidenzia i titoli
    highlight-links
    Evidenzia i link
    hide-images
    Nascondi le immagini
    reading-guide
    Guida alla lettura
    reading-mask
    Maschera di lettura
    close Chiudi