Passeggiando a Lirio tra le vigne dell’Oltrepò Pavese

Lirio è un borgo dell’Oltrepò collinare che domina la valle del torrente Scuropasso dall’alto dei suoi 257 m e si trova tra Montalto Pavese e Santa Maria della Versa. Benché il comune di Lirio sia piccolo, ha una frazione: Molino Sacrista.
Immagine di copertina tratta da Wikipedia. Autore Terensky.
Un borgo sulla sommità del colle
I suoi paesaggi fatti di pendii ricoperti di vigneti rigogliosi ne fanno un pittoresco angolo, tipico dell’Oltrepò Pavese.
Dal dominio monastico alla signoria dei Belcredi
L’esistenza di Lirio è documentata fin dall’XI secolo, quando era di proprietà del monastero di Santa Maria alle Cacce di Pavia, come la vicina Montalto Pavese.Nel 1164 Lirio passò infatti sotto il dominio di Pavia e fu parte del feudo di Montalto, retto da famiglie nobiliari come i Belcredi, gli Strozzi e i Taverna, fino alla fine del feudalesimo. Nel XVIII secolo entrò a far parte del feudo di Montecalvo, sempre sotto un ramo dei Belcredi.
All’epoca, il maggior proprietario fondiario era il Collegio Castiglioni di Pavia, segno dell’importanza agricola del territorio.
Le sue origni però risalirebbero all’epoca dell’Impero Romano.
Memorie Medievali
Si racconta dell’esistenza di un castello nella parte più alta del paese, accanto alla chiesa parrocchiale di San Paolo e al Municipio.
Via della Torre ne è testimonianza. Anche sul suo stemma compare una torre, di mattoni rossi.
Restano inoltre visibili i segni del suo passato medievale nelle mura in pietra che racchiudono il centro storico del piccolo paese e un pozzo, in Via del Pozzo.
Lirio è un borgo da scoprire lentamente, con sentieri che dal paese passano accanto alle viti, regalando scorci suggestivi in un territorio prevalentemente votato alla viticoltura.
Sentieri da percorrere in bicicletta e webcam🚵♀️ oppure a piedi, zaino in spalla e macchina fotografica o smartphone a scattare ricordi.🤳🏻
Lirio si raggiunge facilmente in auto dai principali centri dell’Oltrepò Pavese.
Comune di Lirio
Condividiamo questo vecchio video del 2012 in cui lo Staff Mabedo in una giornata di fine primavera, approda nel paesino di Lirio immerso tra i bei vigneti e boschi dell’oltrepò pavese. Obbiettivo di questa giornata, consegnare una targa al giovane sindaco di allora, Alessio Cagnoni, per l’impegno profuso a favore della promozione turistica e culturale del territorio.