chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    Codevilla, dall’epoca romana ad oggi
    Borghi e paesi
    Codevilla
    Home
    /
    Borghi e paesi
    /
    Codevilla, dall’epoca romana ad oggi

    Codevilla, dall’epoca romana ad oggi

    Codevilla - Comune Oltrepò Pavese

    Un angolo affascinante dell’Oltrepò Pavese


    Tra le prime colline dell’Oltrepò Pavese e la pianura padana, Codevilla si distingue per il suo ricco patrimonio storico e culturale. Il borgo è situato tra i torrenti Luria e Corbetto e conserva tracce del suo passato romano e medievale.
    Secondo la tradizione, nella frazione Casareggio aveva sede una residenza di caccia del re longobardo Alboino e nella sua tenuta si sarebbero svolti gli incontri tra il re e il contadino Bertoldo, figura leggendaria della letteratura popolare.

    Altre frazioni del Comune di Codevilla sono Pontazzo, Piana, Rasei, Garlazzolo con le sue sorgenti sulfuree, e Mondondone, la cui fortezza è purtroppo stata distrutta.

    Immagine di copertina tratta dal sito web del Comune di Codevilla


    Un tuffo nella storia

    Le origini di Codevilla risalgono all’epoca romana, come insediamento strategico sulla strada che collegava Clastidium (Casteggio – PV) e Dertona, il nome latino dell’antica città di Tortona, importantissima colonia romana in Piemonte.
    Il primo riferimento documentato risale al 482 con il nome Lutae, che deriva dal latino lutum (fango).
    L’abitato fungeva probabilmente da avamposto del castello di Mondondone.

    Come si è arrivati all’attuale nome Codevilla? L’antico villaggio andò distrutto per mano dell’ Impero Svevo e fu probabilmente ricostruito in un luogo poco distante dal primo insediamento Lutae, più in alto, al “cò dla vila”, cioè in una parte più in alto rispetto al villaggio. Il nome Codevilla iniziò ad apparire nei documenti ufficiali a partire dal XII secolo.
    Nel 1164, Federico Barbarossa concesse il borgo al monastero del Senatore di Pavia.

    Nei secoli successivi il borgo passò sotto il controllo di diverse famiglie nobili, tra cui i Visconti, i Beccaria e i Rovida.

    Codevilla - Oltrepo Pavese

    Immagini tratte dal sito web del Comune di Codevilla


    Personaggi di spicco di Codevilla

    Codevilla ha dato i natali a importanti figure della storia italiana, tra cui Maria Giudice, sindacalista, giornalista, femminista e attivista per l’emancipazione delle donne data dalla libertà economica. Fu la prima donna segretaria della Camera del Lavoro di Voghera, madre della scrittrice e attrice Goliarda Sapienza.

    Un’altra personalità di spicco nata a Codevilla è Maria Maddalena Rossi, laureatasi in chimica all’Università di Pavia, politica e antifascista, eletta all’Assemblea Costituente nel 1946.
    La sua preziosa collezione d’arte privata, donata al Comune, include opere di artisti come Guttuso, Sassu, Mafai e Rotella.


    Cosa vedere a Codevilla

    Il borgo offre alcuni luoghi di interesse:

    • Casa Lodi, dimora signorile del XVII secolo, rimasta quasi inalterata
    • Tenuta Montelio, una tra le più antiche aziende vinicole dell’Oltrepò Pavese, con una storica cantina sotterranea e una ghiacciaia duecentesca
    • Palazzo Rovida, in stile liberty

    Tradizioni e luoghi sacri

    ⛪Tra gli edifici religiosi spiccano:

    • il Santuario della Natività di Maria con affreschi medievali
    • la chiesa di San Rocco, con un tempietto raffigurante la Madonna col Bambino, che risale alla fine del ‘400
    • la Chiesa parrocchiale di San Bernardo Abate, risalente al XVI secolo, con una facciata barocca e un pregevole organo Serassi

    Panorami e natura

    🏔️Gli amanti della natura possono salire sulla panchina gigante arancione e bianca n. 139, situata in località Monte della Guardia di Mondondone, da cui si gode di una vista spettacolare sulle Alpi e sul Monte Rosa e sui vigneti circostanti che danno vita a eccellenti vini dell’Oltrepò Pavese.

    mappa big bench 139

    Mappa tratta dal sito web del Comune di Codevilla


    🐚La zona è inoltre caratterizzata da sedimenti gessosi e da fossili che testimoniano l’antica presenza del mare.


    Eventi e gastronomia

    Codevilla è famosa anche per i suoi eventi annuali, tra cui:

    • Agostissimo Codevillese (agosto)
    • Festa patronale di San Bernardo (20 agosto)
    • Fiera dell’Usato e del Baratto, che si tiene ogni ultimo weekend del mese (esclusi luglio e agosto)

    🍇Dal punto di vista enologico e enogastronomico, il borgo offre una produzione vinicola di alta qualità con cantine come Montelio, Torrevilla, La Genisia, La Rochetta di Mondondone.


    Codevilla incanta per il suo passato, l’arte, la natura e la tradizione vinicola. Un territorio che vale la pena di visitare.

    Indicazioni Indicazioni stradali
    Vivi l’OltrePò

    I prossimi eventi

    3 / 5 ott 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Festa Pugliese

    event-date Voghera
    3 ottobre 2025
    Food & Wine / Altro

    Aperitivo Benefico

    event-date Casei Gerola
    4 ottobre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    Fusco il Ribelle

    event-date Montù Beccaria
    4 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Escursione Serale in Vigna e Apericena in Azienda

    event-date Zenevredo
    4 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Rocketti - Vasco tribute band

    event-date Voghera
    5 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    10 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Dinner show: Drag Queen

    event-date Broni
    11 ottobre 2025
    Food & Wine

    Autunno Pavese 2025

    event-date Francia-Casella
    11 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    12 ottobre 2025
    Arte e cultura

    MALIUMBAS DOLIO

    event-date Casteggio
    event-cost
    Ingresso Libero
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE

    event-date Mezzanino
    18 ottobre 2025
    Altro

    Beauty party

    event-date Cardazzo
    19 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Foliage del 4x4

    event-date Stradella
    19 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    19 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Trekking in vigna

    event-date Santa Maria della Versa
    26 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    2 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    9 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    16 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    23 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    29 novembre 2025
    Arte e cultura / Musica e spettacolo

    Enciclopedia della donna perfetta

    event-date Stradella
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    7 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    21 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    24 dicembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    28 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    accessibility-icon
    Opzioni di accessibilità
    close
    Regolazione dei contenuti
    content-scaling
    Ingrandisci il contenuto
    font-sizing
    Dimensione del carattere
    line-height
    Altezza della linea
    letter-spacing
    Spaziatura tra le lettere
    readable-font
    Carattere leggibile
    Regolazione dei colori
    invert-colors
    Inverti i colori
    dark-contrast
    Contrasto scuro
    light-contrast
    Contrasto chiaro
    low-brightness
    Bassa luminosità
    high-brightness
    Alta luminosità
    low-contrast
    Basso contrasto
    high-contrast
    Alto contrasto
    low-saturation
    Bassa saturazione
    high-saturation
    Alta saturazione
    high-monochrome
    Monocromatico
    Regolazione della navigazione
    highlight-titles
    Evidenzia i titoli
    highlight-links
    Evidenzia i link
    hide-images
    Nascondi le immagini
    reading-guide
    Guida alla lettura
    reading-mask
    Maschera di lettura
    close Chiudi