chiudi X

Cerca

Cerca l’Evento che ti interessa

search-title
search-location
search-layer
login
Torna indietro
Salva i tuoi eventi preferiti
oppure

    Accetto la privacy policy

    Sei già registrato? Accedi ora!
    Casteggio e la sua storia romana, le ville nobiliari e l’arte del vino in Oltrepò Pavese
    Borghi e paesi
    Home
    /
    Borghi e paesi
    /
    Casteggio e la sua storia romana, le ville nobiliari e l’arte del vino in Oltrepò Pavese

    Casteggio e la sua storia romana, le ville nobiliari e l’arte del vino in Oltrepò Pavese

    casteggio campanile e1755364933160

    Tra le prime colline appeniniche e la fertile pianura alla destra del Po, Casteggio si svela come un luogo dove passato e presente si fondono. Un’armonia di arte, storia, natura e vino. Una porta d’accesso nobile e accogliente all’Oltrepò Pavese, ricca di testimonianze archeologiche e architetture eleganti, con un fascino che conquista al primo sguardo.

    Immagine di copertina tratta dal portale del Comune di Casteggio.

    Dalle origini: Clastidium, i romani e la leggenda di Annibale

    Conosciuta anticamente con il nome latino Clastidium, Casteggio, lungo la Via Emilia, fu un crocevia strategico in epoca romana ma anche in precedenza, con tribù di Liguri che popolavano il villaggio già dal VI secolo a.C.
    Celeberrima è la Battaglia di Clastidium del 222 a.C. tra Galli Insubri e esercito romano che uscì vincitore.
    Annibale, il famoso condottiero cartaginese, secondo una leggenda (su cui non si hanno veri riscontri) avrebbe fatto dissetare i suoi elefanti presso quella che è nota come la Fontana di Annibale, in una zona alla periferia di Casteggio, in direzione Fumo.

    Reperti Romani
    Veduta di Casteggio

    Immagine fornita dal Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese e Foto di Casteggio di ViviOltrepò

    A suggellare questo legame con l’antichità, numerosi reperti archeologici — tra cui un tralcio di vite fossilizzato — sono oggi custoditi nel Museo Archeologico Casteggio, il MAC: un vero scrigno colmo di tracce del passato fin dalle ere più remote.

    Casteggio fu teatro di scontri anche in epoche successive, tra cui le battaglie risorgimentali che la videro in prima linea, assieme al vicino borgo di Montebello della Battaglia.

    L’anima storica del borgo emerge salendo verso la parte alta di Casteggio. Vi si accede attraverso il Voltone, un antico arco sotto il quale sono murati reperti d’epoca, e si giunge in una piazza panoramica da cui ammirare il paesaggio e alcuni dei luoghi simbolo della cittadina.

    Per chi ama l’arte sacra e i luoghi di raccoglimento, da non perdere:

    • la Collegiata di San Pietro Martire, con un suggestivo campanile del Trecento con orologio, che spicca sopra i tetti ed è riconoscibile anche da lontano,
    • la chiesa di San Sebastiano, con uno splendido stallo corale,
    • l’Oratorio panoramico di San Biagio, che sorge in una posizione privilegiata dalla quale osservare la campagna circostante,
    • Salendo ancora, nel Parco delle Rimembranze si erge il Monumento alla Vittoria alata, una scultura di bronzo imponente, alta circa 18 metri, simbolo della memoria storica locale.

    Residenze nobiliari e personaggi illustri

    Albert Einstein e sua sorella Maja, a fine ‘800 hanno trascorso molta parte delle loro vacanze estive a Casteggio, quando facevano visita alla compagna di studi e amica Ernestina Marangoni. La famiglia Marangoni abitava in un palazzo sul Pistornile, che è un colle nella parte più antica della città di Casteggio.
    La Biblioteca Comunale di Casteggio Pelizza-Marangoni è stata dedicata proprio ad Ernesta Marangoni, per il suo contributo intellettuale alla città.

    Casteggio vanta un notevole patrimonio di ville signorili e residenze nobiliari. Tra queste:

    • Palazzo Marangoni, la “Cà d’Oro” dell’Oltrepò Pavese, per via della sua imponente facciata che ricorda il famosissimo palazzo veneziano,
    • Palazzo della Certosa Cantù nella cui ala destra è ubicato il Museo Archeologico Casteggio e dell’Oltrepò Pavese su due livelli, mentre nel nucleo centrale si trova la Biblioteca Comunale,
    • Palazzo Carena: ad oggi ospita il Municipio,
    • Palazzo Ravetta in stile liberty,
    • Villa Marina o Villa Bussolera, con un giardino monumentale, (in frazione Mairano), dimora ottocentesca in cui fu ospite Giuseppe Mazzini.
    • Villa Pegazzera, un’antica tenuta risalente al primo ’700 con un grande parco di alberi secolari. E’ una magnifica location per matrimoni ed eventi.

    La Tradizione Vinicola di Casteggio

    Casteggio ha una tradizione vinicola di lunga data. Il Comandante romano Plinio il Vecchio già raccontava dei suoi vigneti.
    Nel 1907 fu fondata la Cantina Sociale di Casteggio.
    Nel 2010 è stata riconosciuta la DOC Casteggio: vino rosso e fermo, anche in versione Riserva, realizzato con i seguenti vitigni del territorio: Barbera, Croatina, Vespolina, Uva rara e Pinot nero.

    🍇Tra le Aziende Vitivinicole:

    Villa Odero – splendido esempio di architettura neoclassica della fine dell’Ottocento – è la sede della storica e rinomata Cantina Tenuta Frecciarossa, nonchè splendida location per matrimoni.

    Prime Alture con spettacolare vista sulle colline attorno dalla veranda del ristorante e anche dal bordo della sua piscina.

    Ballabio, con il suo pregevole spumante metodo classico Farfalla. Questo nome deriva dalla forma del vigneto che dà origine a questo vino.
    📍Proprio davanti a questo vigneto è stata installata la Big Bench 163 di colore fuxia, da cui si gode un panorama incantevole.

    Tenuta Le Fracce, presso Mairano di Casteggio: un’elegante dimora, con un parco secolare ricco di statue antiche, alberi secolari e fiori. Accoglie collezioni di carrozze, calessi e auto d’epoca le cantine della Tenuta.

    La Nuova Bellaria, a Mairano, con una ampia collezione di botti nella cantina sotterranea.


    Dove mangiare a Casteggio

    Tra i ristoranti 👩‍🍳🧑‍🍳

    Hosteria Le Cave Cantù: questo ristorante di alto livello è tra le mura del Monastero della Certosa Cantù e oltre che per i piatti che propone, stupisce per la geometria della corte in ciotoli, per il pozzo, le grandi vetrate e l’eleganza della sua tavola.

    Osteria Frà Pellizza, che oltre presenta sia una Carta dei Vini, che una Carta dei Caffè!

    Agriturismo Circe, in località Sgarbina: una piccola oasi tra i vigneti, ini cui assaporare vini e piatti tipici dell’Oltrepò Pavese.

    Come arrivare a Casteggio

    Casteggio è facilmente raggiungibile in auto, percorrendo la SS10 Padana Inferiore, oppure in treno grazie alla stazione ferroviaria posta sulla linea Milano–Genova. E’ un punto di partenza perfetto per esplorare le colline dell’Oltrepò Pavese.


    Informazioni utili

    • Comune di Casteggio
      Piazza Cavour, 30 – 27045 Casteggio (PV)
      Tel: 0383 805311
      Sito web: www.comune.casteggio.pv.it

    🧭 Per godsersi ottima cucina, ottimi vini, storia e archeologia bisogna puntare il navigatore su Casteggio!

    Vivi l’OltrePò

    I prossimi eventi

    16 / 23 ago 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Agosto Montuese 2025

    event-date Montù Beccaria
    16 / 23 ago 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Agosto Montuese 2025

    event-date Montù Beccaria
    22 / 24 ago 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    Parco Brugnatelli - Rivanazzano Terme

    event-date Rivanazzano Terme
    23 agosto 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Proloco Brallo - Eventi 2025

    event-date Brallo di Pregola
    23 agosto 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    Caffè Concerto

    event-date Stradella
    23 agosto 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    24 agosto 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    24 agosto 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    DiVinAgosto - Rovescala

    event-date Rovescala
    24 agosto 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Varzi - Concerti in Parrocchia

    event-date Varzi
    25 agosto 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    DiVinAgosto - Rovescala

    event-date Rovescala
    26 agosto 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    DiVinAgosto - Rovescala

    event-date Rovescala
    27 agosto 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    DiVinAgosto - Rovescala

    event-date Rovescala
    28 agosto 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    DiVinAgosto - Rovescala

    event-date Rovescala
    28 / 29 ago 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Summer ending

    event-date Varzi
    event-cost
    Ingresso Libero
    29 agosto 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    DiVinAgosto - Rovescala

    event-date Rovescala
    29 / 31 ago 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Festa Patronale di San Contardo

    event-date Broni
    30 / 31 ago 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Eventi 2025 - Gap ProLoco Portalbera

    event-date Portalbera
    30 agosto 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    DiVinAgosto - Rovescala

    event-date Rovescala
    31 agosto 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Divina Show | Rovescala

    event-date Rovescala
    31 agosto 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    31 agosto 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    DiVinAgosto - Rovescala

    event-date Rovescala
    2 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Attività all'aperto

    Parco Brugnatelli - Rivanazzano Terme

    event-date Rivanazzano Terme
    5 settembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Vivi la vendemmia

    event-date Santa Maria della Versa
    6 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Granadilla Band

    event-date Broni
    6 / 7 set 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    7 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Sagra del Tartufo | Menconico

    event-date Menconico
    7 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    13 settembre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Festa della vendemmia

    event-date Montù Beccaria
    14 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Proloco Brallo - Eventi 2025

    event-date Brallo di Pregola
    14 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    21 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    21 settembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    27 / 28 set 2025
    Arte e cultura / Altro

    Oltrecon

    event-date Casteggio
    28 settembre 2025
    Arte e cultura / Food & Wine

    Montesegale | 29ª Fiera di San Damiano

    event-date Montesegale
    28 settembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    28 settembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Varzi - Concerti in Parrocchia

    event-date Varzi
    4 ottobre 2025
    Food & Wine / Attività all'aperto

    Escursione Serale in Vigna e Apericena in Azienda

    event-date Zenevredo
    5 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    12 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    19 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    19 ottobre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    25 ottobre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    26 ottobre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    2 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    9 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    16 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    23 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    30 novembre 2025
    Musica e spettacolo / Food & Wine

    Calendario 2025 - Proloco Cigognola

    event-date Cigognola
    7 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    14 dicembre 2025
    Musica e spettacolo / Altro

    Calendario 2025 - Pro Loco Mornico Losana

    event-date Mornico Losana
    21 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    24 dicembre 2025
    Food & Wine / Altro

    Castellaro di Varzi - Eventi 2025

    event-date Castellaro
    28 dicembre 2025
    Attività all'aperto

    Parrot Experience

    event-date Verrua Po
    accessibility-icon
    Opzioni di accessibilità
    close
    Regolazione dei contenuti
    content-scaling
    Ingrandisci il contenuto
    font-sizing
    Dimensione del carattere
    line-height
    Altezza della linea
    letter-spacing
    Spaziatura tra le lettere
    readable-font
    Carattere leggibile
    Regolazione dei colori
    invert-colors
    Inverti i colori
    dark-contrast
    Contrasto scuro
    light-contrast
    Contrasto chiaro
    low-brightness
    Bassa luminosità
    high-brightness
    Alta luminosità
    low-contrast
    Basso contrasto
    high-contrast
    Alto contrasto
    low-saturation
    Bassa saturazione
    high-saturation
    Alta saturazione
    high-monochrome
    Monocromatico
    Regolazione della navigazione
    highlight-titles
    Evidenzia i titoli
    highlight-links
    Evidenzia i link
    hide-images
    Nascondi le immagini
    reading-guide
    Guida alla lettura
    reading-mask
    Maschera di lettura
    close Chiudi