

Nella parte est dell’Oltrepò Pavese si trova Bosnasco, una terra di mezzo tra la Pianura Padana e le colline e tra la città di Pavia e la città di Piacenza.
Immagine di copertina tratta dalla pagina FB del ristorante La Buta.
Le frazione di Bosnasco
Presso Bosnasco esisteva anche il piccolo comune di Sparano (o Spariano), noto fin dal X secolo.
Nel 1816 fu unito a Bosnasco ed è ad oggi una sua frazione.
Cardazzo: la frazione dal passato doganale
Cardazzo è una frazione molto estesa di Bosnasco: qui sorge ancora un palazzo di pietra che un tempo fungeva da dogana.
Oggi è in stato di decadenza, purtroppo, ma conserva il fascino di un pezzo di storia che racconta il passato commerciale del territorio.
Cardazzo offre anche un’ottimo sollievo per il solleone: Cardazzo Village è un centro sportivo con piscina scoperta, con una vasca per i piccoli nuotatori dotata di scivolo e una più grande.
🏐D’estate, è anche accessibile un campo da beach volley, per veri Tipi da Spiaggia!

Foto dal sito web di Cardazzo Village.
Non mancano le serate danzanti a suon di musica caraibica e animazione.
Sono aperti tutto l’anno sia la palestra in cui sono previsti più corsi, sia il Centro Ricreativo-Educativo per bambini, con laboratori a tema, corsi di nuoto, sport e uno spazio per i compiti con educatori qualificati.
Altri frazioni minori del Comune di Bosnasco sono Balanzine, Lupa, Torrone.
Una storia di battaglie e leggende
⚔️ Bosnasco è stata una terra contesa, teatro di antiche battaglie combattute proprio in questi territori così ambìti nel corso del Medioevo dalle città di Pavia e Piacenza. E’ citato con il nome di Basonaxium nell’elenco delle terre del contado di Pavia del 1250.
Il fascino di Palazzo Scarpa
Nel cuore del paese, vicino alla chiesa di San Lorenzo, si erge l’antico Palazzo Scarpa–Colombi del 1600, splendidamente conservato, con la sua torre in pietra, il cortile con portici e gli affreschi. Sorge sui resti di un antico castello, ultimo baluardo delle terre pavesi prima di giungere nelle terre sotto il dominio di Piacenza.
Bosnasco e le vigne
🍇Bosnasco conta alcune realtà vinicole, nonostante le dimensioni contenute del comune.
Tra i produttori locali:
- Possessione Sparano Capelli Vini: attiva dal 1857, produce vini naturali da agricoltura biologica.
- Bricco dei Ronchi: a Sparano, con una produzione molto variegata di vini.
La cucina di Bosnasco
Chi punta tutto sulla cucina, può fare tappa qui:
Ristorante LO, ristorante attento negli arredi, nei piatti, nelle materie prime, nelle presentazioni, nella carta dei vini.
Ristorante la Buta: crocevia di menù oltrepadani e piacentini, è un luogo elegante ma tradizionale, adatto anche come wedding location.
La Locanda Merlino, per ristorarsi con i piatti della tradizione.
Questa invece è un’azienda agricola che è anche laboratorio, negozio e spaccio aziendale: Azienda Agricola Puppo Stefano.
Tra vigneti e pianura, vini e buon cibo, sport al chiuso e all’aperto e location per matrimoni in Oltrepò Pavese, Bosnasco è un’altra valida meta da considerare.